Pagina 41 di 43
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 40, 41, 42, 43  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Dicembre: il piattume dell'inverno

#601  Francesco Gio 28 Dic, 2023 10:23

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La Scandinavia continua a risultare sottomedia, davvero curioso questo fatto.
Da attenzionare bene, sono diversi mesi che è così.


Quando un paio di mesi fa (esatti)  parlai a cena con Fenrir chiedendogli "ma quassù come viene percepito il cambiamento climatico"? lui, in effetti, mi rispose "mah, qui le cose più o meno son sempre le stesse"

E infatti........


Se venivi a Bergamo....   avresti visto che   le conclusioni di molti studiosi..... erano concordi nell'affermare che i maggiori effetti del cambiamento climatico dell'emisfero  nord si riscontrano in europa con epicentro il mediterraneo. ( che culo... è?   )
Anzi, epicentro Conservoni !  
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 16091
3563 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Dicembre: il piattume dell'inverno

#602  Poranese457 Gio 28 Dic, 2023 10:29

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La Scandinavia continua a risultare sottomedia, davvero curioso questo fatto.
Da attenzionare bene, sono diversi mesi che è così.


Quando un paio di mesi fa (esatti)  parlai a cena con Fenrir chiedendogli "ma quassù come viene percepito il cambiamento climatico"? lui, in effetti, mi rispose "mah, qui le cose più o meno son sempre le stesse"

E infatti........


Se venivi a Bergamo....   avresti visto che   le conclusioni di molti studiosi..... erano concordi nell'affermare che i maggiori effetti del cambiamento climatico dell'emisfero  nord si riscontrano in europa con epicentro il mediterraneo. ( che culo... è?   )
Anzi, epicentro Conservoni !  



E ma ad Ottobre mi ero già preso le ferie per andare alle Lofoten e, con tutto il bene per voi e Bergamo, capisci che....    
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45015
7383 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre: Il Piattume Dell'inverno

#603  enniometeo Gio 28 Dic, 2023 11:19

Vabbè dopo tante carte brutte ci sta mettere questa
 gfs_0_342_1703758741_925879
 




____________
The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
 
Ultima modifica di enniometeo il Gio 28 Dic, 2023 11:19, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12357
6016 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre: il piattume dell'inverno

#604  Carletto89 Gio 28 Dic, 2023 11:23

Noto anche delle differenze in termini di precipitazioni tra i due principali modelli:

GFS è in modalità levigatrice.

ECM ci propina una pisciatella già a partire dal 30/12.

Sta di fatto che il segnale alto pressorio è dominante, ha detto bene zerogradi qualche giorno fa, l'anticiclone si piazza lì e si auto alimenta in continuazione.
 graphe3_10000_12_38878_43_1122_1703758756_487990  

grapheens0_0001_0_0_12_38878_43_1122_1703758766_869966
 



 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 35
Messaggi: 6039
1504 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre: Il Piattume Dell'inverno

#605  Fili Gio 28 Dic, 2023 12:30

enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vabbè dopo tante carte brutte ci sta mettere questa
 gfs_0_342_1703758741_925879


e GFS06z insiste, sempre a 340 ore   possibilità di realizzazione che passa dallo 0,1% allo 0,3%  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre: Il Piattume Dell'inverno

#606  Frosty Gio 28 Dic, 2023 13:27

E si ...anche quest'anno le feste natalizie sono trascorse con maccaja e temperature sopra media ! Vediamo se finite le feste natalizie qualcosa di buono possa venirci a trovare e vedendo le ens di gfs potrebbe anche scapparci qualcosa d'interessante ! Speriamo
 



 
Ultima modifica di Frosty il Gio 28 Dic, 2023 13:27, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Frosty Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 2646
Registrato: 03 Gen 2019

Età: 46
Messaggi: 3600
2347 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre: il piattume dell'inverno

#607  and1966 Gio 28 Dic, 2023 14:39

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La Scandinavia continua a risultare sottomedia, davvero curioso questo fatto.
Da attenzionare bene, sono diversi mesi che è così.


Quando un paio di mesi fa (esatti)  parlai a cena con Fenrir chiedendogli "ma quassù come viene percepito il cambiamento climatico"? lui, in effetti, mi rispose "mah, qui le cose più o meno son sempre le stesse"

E infatti........


Se venivi a Bergamo....   avresti visto che   le conclusioni di molti studiosi..... erano concordi nell'affermare che i maggiori effetti del cambiamento climatico dell'emisfero  nord si riscontrano in europa con epicentro il mediterraneo. ( che culo... è?   )
Anzi, epicentro Conservoni !  


Gli studiosi più  "Cassandre" la mettevano in questi termini già 40 anni fa (ricordo molto bene), in tempi non sospetti, assieme all' estremizzazione dei fenomeni.
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13315
3591 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre: Il Piattume Dell'inverno

#608  and1966 Gio 28 Dic, 2023 14:43

enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vabbè dopo tante carte brutte ci sta mettere questa
 gfs_0_342_1703758741_925879


Finché le avanguardie del bombolone freddo non le vedo sul confine Algeria - Marocco - Mauritania non sono tranquillo .... .

Scherzi a parte, uno schema di quel tipo vuol dire 24/36 h di freddo e poi spallata anticiclonica.

Vero è che, visto l' andazzo, c'è poco da fare gli schizzinosi...
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13315
3591 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre: Il Piattume Dell'inverno

#609  nicola74 Gio 28 Dic, 2023 16:00

Purtroppo come oramai accade da diversi anni l' HP MEDITERRANEO  si mangia mezzo inverno.
 




____________
WEBCAM
www.panoramiweb.it
TIMELAPSE
https://www.youtube.com/channel/UCG2Zn7HqiqwbLdGdjRkFE4g
 
avatar
italia.png nicola74 Sesso: Uomo
nicola
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 868
Registrato: 16 Ott 2010

Età: 51
Messaggi: 3836
400 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica e Altro

Località: Casa :Perugia, Ponte d'Oddi-Monteripido (450 mt);Lavoro: Perugia, Santa Lucia, 345m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: Il Piattume Dell'inverno

#610  Fili Gio 28 Dic, 2023 17:34

GFS e GEM, per quel che vale, completamente stravolti a 240 ore rispetto alle uscite mattutine: c'è un accenno di blocco HP in Atlantico in entrambi i modelli. Valenza zero, si fa per parlare di qualcosa.
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre: il piattume dell'inverno

#611  Cyborg Gio 28 Dic, 2023 18:08

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La Scandinavia continua a risultare sottomedia, davvero curioso questo fatto.
Da attenzionare bene, sono diversi mesi che è così.


Quando un paio di mesi fa (esatti)  parlai a cena con Fenrir chiedendogli "ma quassù come viene percepito il cambiamento climatico"? lui, in effetti, mi rispose "mah, qui le cose più o meno son sempre le stesse"

E infatti........


Ma in realtà la Scandinavia ha avuto comunque la sua dose di riscaldamento...  questi ultimi 3 mesi di sottomedia perenne sono alquanto particolari ed anomali, specie in un periodo come questo. In tempi recenti non ho trovato niente di simile guardando gli archivi.

Ho anche plottato le anomalie del bimestre Ottobre/Novembre (Dicembre sarebbe sulla stessa falsariga), prendendo come riferimento la media 1970/90    Direi abbastanza assurda come situazione. Per loro è una stagione storica fino ad ora, mentre tutto il globo va a fuoco  

 era5_0p5deg_53
 




____________
www.sangiustinometeo.it
SanGiustinoMeteo su FACEBOOK
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8544
1526 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre: Il Piattume Dell'inverno

#612  alias64 Gio 28 Dic, 2023 18:59

Famoce na risata va...

Screenshot_2023-12-28-18-57-43-06_f655830ae65be51f2ee0e9d85e529154.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 608.5 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 11 volta(e)

Screenshot_2023-12-28-18-57-43-06_f655830ae65be51f2ee0e9d85e529154.jpg


 




____________
Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
 
Ultima modifica di alias64 il Gio 28 Dic, 2023 19:00, modificato 1 volta in totale 
avatar
blank.gif alias64 Sesso: Uomo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 921
Registrato: 18 Dic 2010

Età: 61
Messaggi: 8020
2642 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR) 457 s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre: Il Piattume Dell'inverno

#613  Fili Gio 28 Dic, 2023 19:05

Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per loro è una stagione storica fino ad ora, mentre tutto il globo va a fuoco  

 era5_0p5deg_53


Possibile ci sia qualche errore da qualche parte?
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre: Il Piattume Dell'inverno

#614  stefanoesse Gio 28 Dic, 2023 19:23

Commentare gfs12 come dice qualcuno è per fare due chiacchiere, ma come scrivevo giorni fa..il target per qualcosa di interessante è intorno alla befana a seguire.. Le anomalie di Ecmwf pure vanno da giorni in quel range temporale.

Vediamo...senza grossi illusioni, ma il run è spettacolare
 



 
Ultima modifica di stefanoesse il Gio 28 Dic, 2023 19:23, modificato 1 volta in totale 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 3131
Registrato: 28 Dic 2020

Età: 36
Messaggi: 533
555 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Castel Giorgio - 560 metri s.l.m Umbria Sud-Occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre: Il Piattume Dell'inverno

#615  Olimeteo Gio 28 Dic, 2023 19:44

Come operazionale sì: va sempre preso con distacco.s
Sono 2 prospettive diverse i pannelli dopo le 150 ore e le Ens o i forecast. Battiamo sempre sulla solita nota.
Ma - visto quello che dovremmo vedere dopo certe distanze, ovvero gli indici a livello globale e la loro interazione - non sono manovre campate in aria, per così dire.
Vedremo se da qui a inizio anno verranno promosse certe pieghe circolatorie dalla Befana in poi; se sì, non ci sarebbe nulla di cui stupirsi, perché le potenzialità sono già state inquadrate dai suddetti indici.
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 28 Dic, 2023 19:47, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 41 di 43
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 40, 41, 42, 43  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML