#691 Olimeteo Ven 15 Gen, 2021 02:20
Né i modelli né i Lamma vedono granché e questo, alla fine, sarebbe coerenza. Ma - forse non c'è fiducia in quel che dico - talvolta i Lamma sottostimano.
Ma che non vedano niente non si può dire. Vedo un corrispettivo Lamma - per come li leggo io - che ci sta se confrontato a quel (davvero) poco che vedono i modelli.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
93.06 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5 volta(e) |

|
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 15 Gen, 2021 02:28, modificato 5 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#692 Poranese457 Ven 15 Gen, 2021 07:35
Ahinoi va concretizzandosi l'accentuazione del flusso zonale per settimana prossima
Per quanto al momento non si vedano "scaldate" significative almeno fino a mercoledì/giovedì è indubbio che sta tramontando l'ipotesi di un blocco alle westerlies che paiono davvero troppo forti
Tuttavia l'estrema labilità delle previsioni over 96h in presenza di blocchi freddi sull'Est Europa va sempre tenuta in considerazione anche se, ripeto, la strada stamani pare piuttosto tracciata
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44607
-
6942 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#693 GiagiMeteo Ven 15 Gen, 2021 07:44
tornando on-topic, è strano come i LAM non vedano stau con la configurazione in arrivo. Non solo per l'Appennino umbro-marchigiano, ma poco e niente anche per quello abruzzese e molisano
Eppure io mi aspetterei, tra domani sera e sabato mattina, belle nevicate su adriatiche da Macerata in giù (con clou tra basso abruzzo e sannio) e qualche "scaciatina" anche da queste parti, con 2 fiocchetti svolazzanti anche a Foligno
Vediamo un po'... di sicuro GFS è il peggiore del lotto, molto meglio UKMO, ECMWF e GEM .
Anche ICON in uscita ora, niente male. 
Anche a me pare parecchio strano, sono giorni infatti che mi chiedo come mai si veda proprio 0 sulla dorsale.
Secondo me qualcosa di consistente almeno gli abruzzesi lo vedranno, ma mi aspetto qualcosa anche qui, perlomeno dal lato marchigiano.
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 20
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#694 Frasnow Ven 15 Gen, 2021 08:03
Non vedo nulla di preoccupante dalle mappe odierne, se non un VP inesistente e una sua maggiore presenza sul comparto EURO-ATL. Anzi, per quanto mi riguarda ci vedo solo del buono
Come dett, tra stanotte e domani potrebbero arrivare fiocchi svolazzanti lungo la dorsale, ma niente di più.
EDIT: da qui è possibile vedere che potenza avrà l' ASE:
http://www.bfpmeteo.it/ASE/ASE.htm
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
Ultima modifica di Frasnow il Ven 15 Gen, 2021 08:10, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#696 Dic96 Ven 15 Gen, 2021 08:56
tornando on-topic, è strano come i LAM non vedano stau con la configurazione in arrivo. Non solo per l'Appennino umbro-marchigiano, ma poco e niente anche per quello abruzzese e molisano
Eppure io mi aspetterei, tra domani sera e sabato mattina, belle nevicate su adriatiche da Macerata in giù (con clou tra basso abruzzo e sannio) e qualche "scaciatina" anche da queste parti, con 2 fiocchetti svolazzanti anche a Foligno
Vediamo un po'... di sicuro GFS è il peggiore del lotto, molto meglio UKMO, ECMWF e GEM .
Anche ICON in uscita ora, niente male. 
La prociv ha messo l’allerta neve per oggi in Umbria... gioca in difesa? Non capisco cosa può fare a parte due fiocchi a Fossato
____________ Installazione su tetto a 15 metri da terra
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 4476
-
1039 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni
-
#697 Mich17 Ven 15 Gen, 2021 09:30
Qualcosina da oggi pomeriggio a domattina è vista dal LAM GFS
Parliamo di robetta comunque
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1578
- Registrato: 01 Ott 2013
- Età: 33
- Messaggi: 3791
-
2446 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.
-
#698 Dic96 Ven 15 Gen, 2021 09:56
Qualcosina da oggi pomeriggio a domattina è vista dal LAM GFS
Parliamo di robetta comunque
Scusa l'ignoranza, se io estendo la tua ricerca fino a notte su domenica (T +48 anziché +36 come si vede dal tuo pannello) come mai ricambia tutto, cioè diminuiscono quelle precipitazioni? Toglie le ore precedenti e quindi lascia soltanto le ultime 12?
Ma se così fosse il tuo pannello non prende pomeriggio oggi + mattina domani come tu hai scritto!
____________ Installazione su tetto a 15 metri da terra
Ultima modifica di Dic96 il Ven 15 Gen, 2021 10:00, modificato 4 volte in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 4476
-
1039 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni
-
#699 Cyborg Ven 15 Gen, 2021 09:59
Oltre al possibile sfiocchettamento sparso da stau tra stasera e domani, vedo messo benino l'anconetano nella notte tra domenica e lunedì  E' prevista una bella strisciata quasi parallela alla costa, vedremo se vorrà restare in mare o colpire anche una porzione di entroterra...
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8479
-
1461 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#700 GiagiMeteo Ven 15 Gen, 2021 10:01
Qualcosina da oggi pomeriggio a domattina è vista dal LAM GFS
Parliamo di robetta comunque
Scusa l'ignoranza, se io estendo la tua ricerca fino a notte su domenica (T +48 anziché +36 come si vede dal tuo pannello) come mai ricambia tutto, cioè diminuiscono quelle precipitazioni? Toglie le ore precedenti e quindi lascia soltanto le ultime 12?
Ma se così fosse il tuo pannello non prende pomeriggio oggi + mattina domani come tu hai scritto!

Quello è il pannello delle precipitazioni in 12h, dalla mezzanotte a mezzogiorno di domani.
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 20
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#701 Dic96 Ven 15 Gen, 2021 10:03
Qualcosina da oggi pomeriggio a domattina è vista dal LAM GFS
Parliamo di robetta comunque
Scusa l'ignoranza, se io estendo la tua ricerca fino a notte su domenica (T +48 anziché +36 come si vede dal tuo pannello) come mai ricambia tutto, cioè diminuiscono quelle precipitazioni? Toglie le ore precedenti e quindi lascia soltanto le ultime 12?
Ma se così fosse il tuo pannello non prende pomeriggio oggi + mattina domani come tu hai scritto!

Quello è il pannello delle precipitazioni in 12h, dalla mezzanotte a mezzogiorno di domani.
Ok quindi delle ultime 12 come sospettavo. Il pomeriggio odierno non c'entra?
____________ Installazione su tetto a 15 metri da terra
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 4476
-
1039 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni
-
#702 Mich17 Ven 15 Gen, 2021 10:09
Qualcosina da oggi pomeriggio a domattina è vista dal LAM GFS
Parliamo di robetta comunque
Scusa l'ignoranza, se io estendo la tua ricerca fino a notte su domenica (T +48 anziché +36 come si vede dal tuo pannello) come mai ricambia tutto, cioè diminuiscono quelle precipitazioni? Toglie le ore precedenti e quindi lascia soltanto le ultime 12?
Ma se così fosse il tuo pannello non prende pomeriggio oggi + mattina domani come tu hai scritto!

Quello è il pannello delle precipitazioni in 12h, dalla mezzanotte a mezzogiorno di domani.
Ok quindi delle ultime 12 come sospettavo. Il pomeriggio odierno non c'entra?
Quella dalle 12 di oggi alle 00 di sta sera non l'ho messa perché era meno significativa.
Questa è dalle 18 di oggi alle 18 di domani, la sostanza cambia poco.
Ultima modifica di Mich17 il Ven 15 Gen, 2021 10:11, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1578
- Registrato: 01 Ott 2013
- Età: 33
- Messaggi: 3791
-
2446 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.
-
#704 Dic96 Ven 15 Gen, 2021 10:25
Qualcosina da oggi pomeriggio a domattina è vista dal LAM GFS
Parliamo di robetta comunque
Scusa l'ignoranza, se io estendo la tua ricerca fino a notte su domenica (T +48 anziché +36 come si vede dal tuo pannello) come mai ricambia tutto, cioè diminuiscono quelle precipitazioni? Toglie le ore precedenti e quindi lascia soltanto le ultime 12?
Ma se così fosse il tuo pannello non prende pomeriggio oggi + mattina domani come tu hai scritto!

Quello è il pannello delle precipitazioni in 12h, dalla mezzanotte a mezzogiorno di domani.
Ok quindi delle ultime 12 come sospettavo. Il pomeriggio odierno non c'entra?
Quella dalle 12 di oggi alle 00 di sta sera non l'ho messa perché era meno significativa.
Questa è dalle 18 di oggi alle 18 di domani, la sostanza cambia poco.
Scusa e dove lo leggo 18:00??? Mi era tutto chiaro adesso, con quest'ultima carta sono tornato in confusione
Leggo 00 UTC quindi ragionando coi presupposti di prima avrei detto che sono le precipitazioni FINO alla notte di sabato su domenica, partendo dalla notte precedente ("mm/24h")
PS: Admin non uccidetemi
____________ Installazione su tetto a 15 metri da terra
Ultima modifica di Dic96 il Ven 15 Gen, 2021 10:25, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 4476
-
1039 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni
-
#705 Strivio Ven 15 Gen, 2021 11:00
Non vedo nulla di preoccupante dalle mappe odierne, se non un VP inesistente e una sua maggiore presenza sul comparto EURO-ATL. Anzi, per quanto mi riguarda ci vedo solo del buono
La penso esattamente come te!! 
Apparte per questi due tre giorni che con le tese e secche correnti da nord ovest in quota ci negano anche la speranza dello stau
Ultima modifica di Strivio il Ven 15 Gen, 2021 11:02, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 213
- Registrato: 15 Dic 2006
- Età: 41
- Messaggi: 2271
-
51 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Sansepolcro (AR) 350m.s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|