Appena esauriti gli effetti dell'ultima perturbazione di Settembre che ha portato, tra Sabato scorso e ieri, molte piogge su quasi tutta Italia è già ora di andare ad analizzare una nuova perturbazione prevista per il prossimo fine settimana.
Andiamo però con ordine: oggi rimarranno degli strascichi instabili al Sud mentre sul resto dello Stivale il tempo sarà in netto miglioramento con temperature che rimarranno comunque decisamente più fresche rispetto a quelle della settimana scorsa.
Tempo buono anche domani e Giovedì mentre Venerdì inizieranno a giungere le prime nubi più consistenti, antipasto del peggioramento atteso tra Sabato e Domenica.
Proprio sabato è previsto l'ingresso di una nuova perturbazione Atlantica i cui effetti, da valutare meglio ovviamente nei prossimi giorni, paiono essere altrettanto intensi di quelli della perturbazione appena trascorsa.


Questa volta il bersaglio principale del maltempo pare essere proprio il Centro Italia, versante Tirrenico ma anche il Sud, specie nuovamente Calabria e Sicilia potrebbero vedere piogge abbastanza intense.
Da sottolineare poi come GFS 00z veda il perseverare del maltempo pure nelle prime ore di Lunedì con la possibile formazione di un pericoloso "blocco orientale" che innescherebbe fenomeni molto molto intensi su Toscana, Umbria e Lazio.

Ovviamente la distanza temporale è ancora molto ampia, parliamo di una perturbazione lontana dall'essere ben strutturata ma che potrebbe essere comunque in grado di portare molte piogge particolarmente diffuse.
Torneremo ovviamente a parlarne meglio nei prossimi giorni
