#1 Francesco Gio 05 Ott, 2006 09:00
Buongiorno a tutti.
Speriamo che oggi ce la faccia a fare due gocce, oppure per un pezzo non si vedranno precipitazioni.
Minima di 12.8° registrata alle 6:20.
Io cielo si presenta parzialamente nuvoloso.
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 16080
-
3552 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#2 andrea75 Gio 05 Ott, 2006 09:57
14.9°C invece la minima a San Sisto, con debole sgocciolata verso le 8:15, proprio mentre uscivo di casa. Temperatura attuale che invece è già di 18.7°C, con l'umidità al 77% e vento assente.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45350
-
3861 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#3 burjan Gio 05 Ott, 2006 10:14
Mattinata bella e frizzante, con minima di 13,4 alle 8:00 e vento debole da E. Possibile per oggi pomeriggio qualche pioggia lungo la dorsale, ma non ci conterei troppo. Sul futuro a medio termine meglio non pronunciarsi, in quanto in questo periodo dell'anno la situazione è spesso soggetta a cambiare repentinamente.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#4 snow96 Gio 05 Ott, 2006 10:33
Mattinata bella e frizzante, con minima di 13,4 alle 8:00 e vento debole da E. Possibile per oggi pomeriggio qualche pioggia lungo la dorsale, ma non ci conterei troppo. Sul futuro a medio termine meglio non pronunciarsi, in quanto in questo periodo dell'anno la situazione è spesso soggetta a cambiare repentinamente.
E lo spero vivamente!
Qui a Vicenza stamattina aria frizzante e cielo terso, le prealpi sembra che siano a un tiro di schioppo....mentre in realtà sono a 30 Km....
Non c'è che dire, da queste parti quando il clima fa schifo (spesso) fa veramente schifo, ma quando è bello, il paesaggio è entusiasmante!
Ciao!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5825
-
550 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#5 tuono3 Gio 05 Ott, 2006 10:39
Minima finalmente scesa a livelli più consoni al periodo,13,0 gradi. Ieri poi non c'è stata nessun'altra precipitazione dopo i mini rovesci avuti nella mattinata. Però il cielo rimane nuvoloso e finalmente il vento impetuoso di scirocco ha mollato la presa, infatti oggi c'è assenza di vento. Certo che caos che fanno i modelli in questi gg. La situazione nel medio-lungo rimane alquanto incerta.
____________ Andrea
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 26
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 44
- Messaggi: 3186
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)
-
#6 Francesco Gio 05 Ott, 2006 14:07
Buona formazione di CB sparsi...
Temperatura ballerina a causa delle nubi. Adesso siamo a 19.8° dopo aver toccato i 22.1°.
Dal sat mi sembra che siano in formazione celle temporalesche sul basso senese... Vediamo un po'.
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 16080
-
3552 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#7 thunderstorm Gio 05 Ott, 2006 15:05
Anche se appartiene alla giornata di ieri, nel tardo pomeriggio e sera a Tuoro si sono abbattuti due autentici nubifragi tra le 17 e le 20:30 credo che siano caduti più di 50 mm. Inoltre i nubifragi sono stati accompagnati da grandine dalle dimensioni di un chicco di riso.
Confermo che ha piovuto fino a Magione, oltre completamente asciutto. Si vedeva nettamente la linea di demarcazione tra dove ha piovuto e non, coon il fronte autorigenerante che non ne voleva sapere di traslare più ad est.
Oggi giornata tranquilla con cumuli congesti e nembi che per ora non producono precipitazioni. Vedremo in giornata
-
-
Esperto
-
- Utente #: 21
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 47
- Messaggi: 596
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)
-
#8 andrea75 Gio 05 Ott, 2006 15:07
Anche se appartiene alla giornata di ieri, nel tardo pomeriggio e sera a Tuoro si sono abbattuti due autentici nubifragi tra le 17 e le 20:30 credo che siano caduti più di 50 mm. Inoltre i nubifragi sono stati accompagnati da grandine dalle dimensioni di un chicco di riso.
Confermo che ha piovuto fino a Magione, oltre completamente asciutto. Si vedeva nettamente la linea di demarcazione tra dove ha piovuto e non, coon il fronte autorigenerante che non ne voleva sapere di traslare più ad est.
Oggi giornata tranquilla con cumuli congesti e nembi che per ora non producono precipitazioni. Vedremo in giornata
possibile che Castiglione del Lago sia rimasta a 0 mm?!?!??!?!?!?  Ma che sfiga però......
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45350
-
3861 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#9 burjan Gio 05 Ott, 2006 15:12
Ahòòòòòò
CB molto rumoroso e attivo sulla Valle Umbra Nord con tuoni continui e virga a tendina verso Bettona. Vento che viene adesso netto da quella parte W-NW.
Speriamo di non fare il bis della sfiga di ieri, dopo aver letto quanto accaduto a Tuoro mi rassegno male alla sconfitta.
Tutto è nato in pochissime ore sul Tirreno fra l'Elba e la costa, aria fredda postfrontale ha generato tre-quattro cellule che però tendono a rimanere sul posto, lungo una strana linea Chianti-Valdarno Trasimeno sud - Valle Umbra Nord.
Tutto diverso da quanto previsto dai modelli che premiavano l'Adriatico. Prossime ore molto interessanti.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#10 andrea75 Gio 05 Ott, 2006 15:20
Ahòòòòòò
CB molto rumoroso e attivo sulla Valle Umbra Nord con tuoni continui e virga a tendina verso Bettona. Vento che viene adesso netto da quella parte W-NW.
Speriamo di non fare il bis della sfiga di ieri, dopo aver letto quanto accaduto a Tuoro mi rassegno male alla sconfitta.
Ma infatti è assurdo... 50 mm contro 0 (ZEROOO) ad una manciata di km di distanza... quando deve dir m.... ehm, sfiga, è sfiga, eh!
Comunque... anche poco lontano da Perugia c'erano bei CB in formazione ed un buon nucleo temporalesco che però è sfilato a Nord della città senza produrre nulla, se non qualche tuono udibile in lontananza ed un buon calo termico (al momento 19.8°C a San Sisto e 18.7°C a Perugia). Ci sarebbe altra carne al fuoco, con bei nuclei in sviluppo sulla medio-bassa Toscana, ma a 'sto punto la vedo dura sul serio. Spero solo in qualche botto in stazioni un po' strategiche come Fighille ad esempio, ma ci credo davvero poco vista la sfiga che ci sta perseguitando. Anche per Sabato pare essere saltato un po' tutto.
Piccola nota di colore e di fresco... si sta bene oggi sullo Stelvio dopo le nevicate di ieri, eh?
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45350
-
3861 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#11 burjan Gio 05 Ott, 2006 15:34
[ Spero solo in qualche botto in stazioni un po' strategiche come Fighille
volevi dire Foligno, vero? qui piove...
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#12 andrea75 Gio 05 Ott, 2006 15:41
[ Spero solo in qualche botto in stazioni un po' strategiche come Fighille
volevi dire Foligno, vero? qui piove...
Ops... ovvio  Mai stazione fu più strategica. Ora forza Luisì, voglio 'sti 20 mm. In casi estremi c'è sempre la brocca, tutto è lecito...
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45350
-
3861 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#13 thunderstorm Gio 05 Ott, 2006 15:54
Anche se appartiene alla giornata di ieri, nel tardo pomeriggio e sera a Tuoro si sono abbattuti due autentici nubifragi tra le 17 e le 20:30 credo che siano caduti più di 50 mm. Inoltre i nubifragi sono stati accompagnati da grandine dalle dimensioni di un chicco di riso.
Confermo che ha piovuto fino a Magione, oltre completamente asciutto. Si vedeva nettamente la linea di demarcazione tra dove ha piovuto e non, coon il fronte autorigenerante che non ne voleva sapere di traslare più ad est.
Oggi giornata tranquilla con cumuli congesti e nembi che per ora non producono precipitazioni. Vedremo in giornata
possibile che Castiglione del Lago sia rimasta a 0 mm?!?!??!?!?!?  Ma che sfiga però......
E' veramente strano, dato che tra Tuoro e Castiglione ci sono circa 15 km in linea d'aria. Ma ieri sera quando cominciava a piovere si vedeva benissimo che in direzione sud ed est quindi rispettivamente sponda meridionale del lago e Perugia il cielo era chiaro sgombro di nubi illuminato dalla luna. Si notava la banda nuvolosa bella compatta sopra la mia testa e su buona parte del lago mentre più a sud ed est una vera e propri striscia chiara. Le nubi intense arrivavano all'altezza di Torricella Magione, andando verso Perugia cielo quasi sereno. Une vera e propria linea divisoria.
A Tuoro strade trasformate per 10 minuti in torrenti d'acqua, ma quando pioveva la sensazione era proprio che si tratasse di un evento locale e ben delimitato. Considera che ieri sera tornando a mezzanotte ha nuovamente piovuto questi sempre inclusi nei 50 mm.
Considera che ha piovuto a Borghetto direzione da cui sono arrivati i temporali che dista solo 10 Km da Castiglione.Eppure ragazzi era una manna dal cielo, veniva con una facilità estrema, senza un filo di vento e tuoni da rumori assordanti vere e proprie schicchere.
Nel pomeriggio mi trovavo in Toscana e ci sono stati intensi temporali che hanno colpito i comuni di Castiglione Fiorentino e Cortona, in quest'ultima tombini saltati.
Chissaà nel senese come è andata??forse nuovamente saltata?? vedendo la direzione dei nuclei che dice meteopalius?
-
-
Esperto
-
- Utente #: 21
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 47
- Messaggi: 596
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)
-
#14 burjan Gio 05 Ott, 2006 16:05
Già finito tutto, non è questa la nostra vocazione.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#15 andrea75 Gio 05 Ott, 2006 16:13
Chissaà nel senese come è andata??forse nuovamente saltata?? vedendo la direzione dei nuclei che dice meteopalius?
Direi discretamente male............
Forse possono rifarsi oggi, non è ancora detta: in Toscana è un continuo fiorir di CB, ma ahimé, sembra che tutto si fermi al confine. Mi rassegno in modo definitivo per la scommessa.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45350
-
3861 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|