#61 Cyborg Mer 16 Gen, 2013 21:06
...Riporto anche qua lo sfogo di Roberto in arte Meteopalio perchè è un po' di sangue umbro lui e m'ha fatto morì perchè, conoscendolo da diversi anni (venen anche a qualche meteopranzo umbro) me lo immagino.
"...e credo a questo punto ce ne sia abbastanza per piantarla di guardar fuor di finestra e sperare, e dare il via a quello che è forse lo sfogo più colossale della storia...
la giornata di oggi ha ribadito per sempre il contesto storico- sfigato in cui si colloca la mia zona, e cioè che anche con una rodanata che ha portato la neve in tutta italia alla mia stessa quota, con bufera persino da buriano84 ...qui e solo qui non è riuscito a fare un' emerita s*ga di niente, solo pioviggine puzzosa, schifosa, tediosa... gnagnarella uggiosa novembrina, di quelle che fa coi prefrontali atlantici, la 570 dam e la +10°... solo che invece vai a vedere la sonottica e c'è il blu nei geopotenziali, un minimo di 990 hpa, insomma: un ciclone freddo dal rodano, di quelli che se li riguardi in una reanalisi diresti: li si che si godeva... e invece fuor di finestra lo schifo più immondo, la vergogna totale, l'abominio apoteotico della schifezza, la sintesi del putridume fradicio marcio di una pioviggine insulsa... ma non è questo il punto, bensì che come ti sposti verso nord-sud-ovest-est... e quel che cerco invece c'è, parafrasando una vecchia canzone di quand'ero bambino...
ed ecco le segnalazioni di bufera di qua, di la di su di giu e NON NE POSSO PIU' !!!!!!, ha nevicato a viterbo perugia nel lazio in campania, appennino sommerso, i tavolini della webcam del terminillo, sepolti, li sognerò tutta la notte ma sarà un incubo, loa solita notte che di tanto in tanto ti svegli, come ho fatto stanotte, e nel silenzio pensi che qualcosa - sappiamo cosa intendo dire- possa essere in via d'accadimento, t'illudi, pensi di alzarti e guardare dalla finestra ma hai paura della delusione, riprendi allora sonno, ma poi la curiosità è più forte di te... finchè non senti una macchina che sfreccia col suono ben nitido delle rote sull'asfalto... allorchè pensi che forse semplicemente non ha ancora attaccato, o non è girato a neve, e infine t'affacci e vedi che il cielo è di quell'odioso color nero stellato come nelle notti d'agosto e la strada è addirittura asciutta...
e ti piomba addosso lo sconforto, ti rassegni che non abiti in montagna, poi però il giorno dopo vieni a sapere che in molte zone che sono magari anche più in basso e più a sud la neve l'hanno vista eccome ed allora veramente non sai più a cosa aggrapparti per fartene una ragione, a quel punto davvero pensi che sia una maledizione una dannazione, e t'entra addosso una rabbia che vorresti picchiare tutti quelli che hanno visto fiocchi, vorresti spaccare loro le stazionimeteo, soffiarci dentro per fargli rilevare +43°, mandare affanc**o tutta la meteo, le carte le denari la primiera e il settebello in quest'eterna partita contro la sfiga in cui perdo sempre alla prima mano, ma ffanculo a tutto, oggi è la volta buona che abbandono la meteo e mi dedico all'allevamento dei cammelli, ma ci rendiamo conto di cos'è stato capace di fare in questi giorni ? 25 puzzosi mm da domenica che con un fronticello messo bene se ne fanno altrettanti se non di più a volte e non era previsto niente... e nemmeno un fiocco, nemmeno uno !! quando con fetecchie da niente al confronto di questa, anche in aprile è riuscito a far molto di meglio... e sono qui a contare zero non cm ma zero fiocchi in quest'inverno che per molti è un altro dei super inverni degli ultimi anni, ma porcaputtanamajalaimpestatamaledettaladrassassina eh stasera do di matto, sclero ed esplodo in uno sfogo vergognoso da codice penale, stasera butto giù il server, mando in tilt i pc... terremoto modellistico ?? ma mi faccino il piacere, che l'unico terremoto stasera ha epicentro siena e sono io che smadonno e batto il capo nel muro !!! strat warming ?? no, l'unico warming sono io che se non si fosse capito sono a bollore e mi sto ulteriormente surriscaldando... reversal pattern ? l'unico reversal è quello del mio stomaco che per vedere solo solo le 12z di gfs ho dovuto prendere 2 plasil... e la nao- ? l'amo, la mjo, micio- micio-bau-bau... ma se li stoppassero nnel cu*o ah, basta non ne voglio più sentir parlare stacco tutto non seguo più una carta un pannello, un modello... si, modello giuditta ! quello almeno era di un film che faceva ridere... le carte invece fanno solo piangere, mi hanno svuotato dentro, da oggi basta: chiusura ! "
Grande Meteopalio, sempre..... Appena letto, ti viene da dire che questo è il modo in cui non si dovrebbe prendere la passione per la meteo, specie se nivofilo, ma come fai?  (io fortunatamente non sono mai arrivato a questi livelli di esaurimento  )
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8544
-
1526 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#62 andrea75 Mer 16 Gen, 2013 21:08
Vedi caro Tramontana, non ho ancora ben capito se sei caldofilo o freddofilo, ma in ogni caso poco importa...
È un falso freddofilo... ormai l'abbiamo sgamato!
Scherzi a parte... effettivamente a volte commentando carte diverse andrebbe fatto un distinguo, cercando di non far passare per "fuffa" tutto ciò su cui si è discusso prima.
E' capitato più di una volta questa stagione, anche se questo non era proprio il caso particolare, però era giusto rimarcarlo, proprio per un fatto di correttezza...
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45363
-
3876 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#63 Icestorm Mer 16 Gen, 2013 21:27
Sfogo sensazionale...ma se uno deve prenderla in quella maniera consiglio una bella abitazione a Sapporo!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#64 tramontana Mer 16 Gen, 2013 22:12
io da gfs serale scorgo scenari alquanto preoccupanti..il primo ad iniziare dal sabato,quando una depressione andra'approfondendosi fino a 980hpa sulle baleari,(classica situazione autunnale,da sfregarsi le mani dopo l'estate siccitosa)richiamando sull'italia correnti sciroccali molto miti-umide e piovose..in un primo momento sarebbe neve al nord specie ad ovest a tutte le quote
la stazionarieta'del complesso depressionario seguitera'anche per la domenica a mantenere le stesse condizioni,con un sensibile aumento termico ovunque(specie al centro-sud,ma anche al nord si fara'sentire per bene) e le nevicate che col passare delle ore subiranno un notevole rialzo di quota,abbandonando pianure e zone collinari.
in questi 2 giorni attenzione alle piogge intense
la depressione poi sempre gfs12 andrebbe a collocarsi fra canale di sardegna e tunisia nei giorni successivi colmandosi progressivamente..clima molto meno freddo ovunque e isoterma degli 0° fuori dai ns confini
sul medio-lungo quindi fanta..che torna a distendersi l'azzorriano?
aspettiamo reading serale e di vedere quando tutto sara'un po piu'chiaro,poi magari apriro'un topic dedicato a questo peggioramento 
Vedi caro Tramontana, non ho ancora ben capito se sei caldofilo o freddofilo, ma in ogni caso poco importa...
Quando provavo a sostenere la tesi di Marco e parlavo delle gfs, stavo ragionando sull'emissione 06 e, soprattutto, visto che questo è il topic sui giorni della merla si faceva riferimento agli utlimi giorni del mese; ragion per cui non puoi ribattere proponendo le gfs serali e, soprattutto, non puoi postare carte che arrivano a lunedì prossimo!
Lo sappiamo bene che da domenica avremo una bella scaldata... non si stupisce nessuno e nessuno vuole dimostrare il contrario.
Stavamo semplicemente ragionando sul lunghissimo termine e forse senza avere troppo le traveggole ( da noi significa inventarsi qualcosa)...
Guarda caso questa sera sia ukmo e soprattutto reading disegnano scenari ineteressanti che poi quanto siano veritieri solo il tempo ce lo dirà...
Senza polemica
Francesco
perche'ti sei sentito tirare in ballo France'..spiegame  hai per caso letto dalla mia analisi un riferimento denigratorio al tuo mex antecedente  ..che se devo essere sincero non avevo nemmeno letto quando ho scritto..ma l'ho fatto solo ora  oltretutto mi dici che tu esaminavi il periodo della merla e io ho postato le carte fino a lunedi'..per l'appunto  si e'analizzato periodi differenti..dove sta il problema..ho utilizzato questo topic,primo perche'e'pertinente all'ultima decade(e domenica20 e lunedi'21 mi sembra rientrino gia' in questo periodo)e secondo al momento non ne vedo altri(in attesa di aprirne uno dedicato,come ho detto se avro'tempo)
riguardo al caldofilo o freddofilo,anche a me non importa nulla..(facendo un paragone,da tifoso rossonero vorrei tanto che il milan vincesse la champions..ma se dico che e'impossibile.. che vuol dire, che non tifo milan?)se avessi ragionato da amante del freddo e coi paraocchi,1 mese fa quando l'orsetto si affacciava dagli urali,cosa avrei dovuto affermare..arrivera' sicuramente al 100%..ma non lo dissi..e infatti lo stiamo aspettando ancora adesso
senza polemica anch'io..ovviamente
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1245
- Registrato: 23 Mag 2012
- Età: 51
- Messaggi: 1070
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar
- Località: ospedaletti im m142slm
-
#66 zeppelin Mer 16 Gen, 2013 22:34
L'anno scorso a Siena han goduto assai più che a Foligno+mezza Umbria messi insieme, certo non quanto nel basso senese qua vicino e le mie zone dove siam stati sepolti, ma ha nevicato eccome a Siena. E' ovvio che l'alto Viterbese-basso Senese-Amiatino-Orvietano collinare siano zone più nevose di Siena città, basta guardare la cartina, ma il buon Roberto, che conosco personalmente anche se sono anni che non ci si vede, son 10 anni di fila che si lamenta! Spesso a ragione, ma stavolta sinceramente, considerando che qua a 500 metri di quota ho visto 4 fiocchi fradici ad esempio e che a Perugia ha imbiancato giusto i tetti e la mia macchina visto che stanotte dormivo a Elce dalla mia ragazza (v'ho portato la neve Perugini! :-D), mica tanto! 
Ne approfitto per salutare Roberto-Meteopalio, siamo amici su facebook ma tanto non ci sta mai! Buona serata a tutti.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8648
-
1967 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#67 marvel Mer 16 Gen, 2013 23:17
Mitico Meteopalio!
Uno dei meteosfoghi più appassionati e simpatici di sempre!
Io, personalmente, non ho mai invidiato nessuno, e men che mai nel campo della meteo.
Credo che sia importante per la crescita interiore di un uomo, imparare a guardare le fortune altrui senza invidia, gelosia, risentimento. Lui ha espresso delusione e senza invidia. Di questo gliene va dato atto.
Ce ne fossero sui persone come lui.
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
Ultima modifica di marvel il Gio 17 Gen, 2013 01:04, modificato 3 volte in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#68 zeppelin Mer 16 Gen, 2013 23:24
Mitico Meteopalio!
Uno dei meteosfoghi più appassionati e simpatici di sempre!
Io, personalmente, non ho mai invidiato nessuno, e men che mai nel campo della meteo.
Credo che sia importante per la crescita interiore di un uomo, imparare a guardare le fortune altrui senza invidia, gelosia, risentimento. Lui ha espresso delusione e senza invidia. Di questo gliene va dato atto.
Ce ne fossero sui persone come lui. 
Son d'accordissimo e in più il suo stile toscano alla Benigni m'ha fatto, per usare un termine caro ai miei vicini di "oltrefosso", scompisciare dalle risate: non ho potuto non ricordare il mitico Cioni in "Berlinguer ti voglio bene": http://www.youtube.com/watch?v=CeiR6Q2Yonk
Ultima modifica di marvel il Gio 17 Gen, 2013 01:04, modificato 2 volte in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8648
-
1967 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#71 andrea75 Gio 17 Gen, 2013 08:54
Reading non molla... e continua a prospettare un nuovo blocking per il prossimo weekend.
E nessun accenno di ricompattamento del VP... bene così!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45363
-
3876 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#72 Cyborg Gio 17 Gen, 2013 11:17
Pensate se avvenisse un ponte anticiclonico tra HP delle Azzorre, HP Scandinavo e HP Polare. Roba da fantascienza.
Adesso che mi viene in mente... come si chiamerebbe? E soprattutto è mai avvenuto prima?
Dato che non è un Weikoff potrei chiamarlo Ponte di Cyborg se non ha già un nome?
Ultima modifica di Cyborg il Gio 17 Gen, 2013 11:19, modificato 2 volte in totale
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8544
-
1526 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#73 Icestorm Gio 17 Gen, 2013 11:22
Nessun accenno di ricompattamento del VP?? E ci credo...si va stanziando al Polo un HP fantasmagorico con valori >1050 hPa......
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#74 cptnemo Gio 17 Gen, 2013 11:37
Nessun accenno di ricompattamento del VP?? E ci credo...si va stanziando al Polo un HP fantasmagorico con valori >1050 hPa...... 
Stavo per scriverlo e mi hai anticipato, il VP potremmo rivederlo compattato tra un bel pò... intendendo settimane... e non 2-3.
Proprio questo che rende la situazione interessante ed imprevedibile con configurazioni assai rare con freddo anomalo reiterato in zone non abituate a climi del genere.
Si prospetta un Febbraio molto interessante, e come periodo potrebbe ricalcare quello tradizionalmente più generoso per noi, la merla... l'ormai proverbiale giorno della marmotta o semplicemente la favolosa fase fredda dell'anno scorso.
Soprattutto in inghilterra rischiano di vedere roba rara, io spero di no per noi, sarebbe un segno di mancanza di blocking atlantico... ma può succedere veramente di tutto.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 480
- Registrato: 20 Dic 2008
- Età: 51
- Messaggi: 753
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS3650 e Oregon Scientific Generica
- Località: Terni Centro
-
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi
#75 giantod Gio 17 Gen, 2013 11:44
Il VP sarà anche spappolato e probabilmente prenderà varie "intontite" tanto da farlo restare ko fino fine stagione, ma se qualcuno non spicca quel ramo semipermanente canadese avoglia a Stratwarming.
Comunque, acqua si chiedeva a gran voce quest'estate ed acqua sarà ancora, prendiamo quale che viene tra sabato e martedì per l'inizio dell'ultima decade, con terribile scaldata inopportuna davvero, spero in una limatina almeno per far tenere un minimo la neve che cadrà oggi e doamni sull'Appennino ma non sembra proprio aria
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6448
-
1603 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|