#61 splenio Gio 17 Gen, 2013 10:51
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1140
- Registrato: 30 Gen 2012
- Età: 41
- Messaggi: 1004
-
53 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Ripabianca (PG) 251 m.s.l.m
-
#62 andrea75 Gio 17 Gen, 2013 11:31
In ogni caso, al di là di come andrà, direi che l'accoppiata UKMO-DWD è stata la più stabile e la più coerente per questi 2 giorni rispetto a GFS. Sia per quanto concerne il posizionamento dei minimi che, soprattutto, per le termiche (anche se per avere la certezza su questo aspetto bisognerà aspettare questa sera).
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45358
-
3869 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#64 andrea75 Gio 17 Gen, 2013 12:09
Secondo me è peggiorato lo 06, ma tanto ormai conta poco. Precipitazioni non molto insistenti e temperature che non convincono per niente in effetti. Per la bassa non ci saranno speranze di cumulare qualche cm, purtroppo!
Sì... per l'Umbria centro-occidentale bruttine... addirittura pare che l'estremo Ovest umbro entro la serata sia già fuori dai giochi.... non mi convincono però... vediamo i LAM più tardi...
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45358
-
3869 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#65 snow4ever Gio 17 Gen, 2013 12:18
Sì... per l'Umbria centro-occidentale bruttine... addirittura pare che l'estremo Ovest umbro entro la serata sia già fuori dai giochi.... non mi convincono però... vediamo i LAM più tardi...
Non capisco però..guardando GFS sulle carte di Meteogiornale, noto come ci sia un picco precipitativo che insisterà più e più ore sulla Toscana orientale (senese, areatino), stazionando e SENZA SPOSTARSI di un metro. Io ci credo poco per la neve qua, ma non mi convince...
____________ Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!
www.strozzacapponimeteo.it
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 60
- Registrato: 19 Giu 2005
- Età: 34
- Messaggi: 4994
-
1483 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)
-
#66 andrea75 Gio 17 Gen, 2013 12:19
Per quel che contano... ecco il triste responso:
Con queste c'è dentro solo la collina... e cmq per pochi cm. Entro la serata più di mezza Umbria sarebbe fuori dai giochi.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45358
-
3869 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#67 Francesco Gio 17 Gen, 2013 12:31
Per quel che contano... ecco il triste responso:
Con queste c'è dentro solo la collina... e cmq per pochi cm. Entro la serata più di mezza Umbria sarebbe fuori dai giochi.
Beh sarebbero dai 2 ai 4 mm
Sono tranquillo perchè non mi sono mai aspettato nulla da questo peggioramento. Potrebbe anche non cadere nulla da cielo, essere completamente in ombra.
Comunque le 06 sono migliorate nel lungo.
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 16092
-
3564 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#69 zeppelin Gio 17 Gen, 2013 14:46
Io per la Pieve ci credo e mi sono anche esposto su Facebook. Se non fa una cippa almeno smetteranno tutti di chiedermi le previsioni quando mi incontrano...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8648
-
1967 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#70 Icestorm Gio 17 Gen, 2013 14:49
Io per la Pieve ci credo e mi sono anche esposto su Facebook. Se non fa una cippa almeno smetteranno tutti di chiedermi le previsioni quando mi incontrano... 
Mal che va...ci guadagni sempre!  Ciao grande, salutami Silvi
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#71 zeppelin Gio 17 Gen, 2013 15:30
Io per la Pieve ci credo e mi sono anche esposto su Facebook. Se non fa una cippa almeno smetteranno tutti di chiedermi le previsioni quando mi incontrano... 
Mal che va...ci guadagni sempre!  Ciao grande, salutami Silvi
Te la saluto che sì!  Ad ogni modo qua cielo molto nuvoloso e +2,3. Solo che il vento in rinforzo e l'aspetto delle nuvole (non a caso ho detto molto nuvoloso e non coperto, perchè non sono quelle nuvole compatte e uguali che ispirano fiducia...) non mi ispirano ancora molta fiducia. Ora torno al lavoro a Chiusi. Casomai ci son novità anche da laggiù mi collego di "straforo" e aggiorno la situazione.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8648
-
1967 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#72 tifernate Gio 17 Gen, 2013 16:49
......scusate, ma intanto i LAM sono chiaramente sfasati, poi il centro nord dell'Umbria non dovrebbe guardare a SW ma alla Valle Umbra ed Anconetano, da li arriverà il grosso dato che le correnti in quota nelle prossime ore si orienteranno da SE (i sibillini non dovrebbero dare tanto fastidio, anzi iniizalmente dovrebbero far gioco).
____________ ....pensace!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#73 burjan Gio 17 Gen, 2013 18:08
La fase più acuta del peggioramento in queste lande si avrà durante la prima parte della notte, quando le velocità verticali potrebbero raggiungere valori tali da consentire precipitazioni moderate.
Niente di storico, assolutamente, ma questo si sapeva in partenza. Accumuli di 15-20 cm. oltre i 6-700 metri, come previsto dall'inizio.
GFS
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70
DATA INITIAL TIME: 17 JAN 2013 12Z
CALCULATION STARTED AT: 17 JAN 2013 12Z
HOURS OF CALCULATION: 36
FIELD REL HUMIDITY W-WIND HEIGHT TEMPERATURE BEST 4LYR LNDE
LEVEL 700 MB 700 MB 975 MB 975 MB
UNITS PCT HPA/H DM DEGC C
HR
+ 0. 93.5 -27.9 17.0 5.2 3.0
+ 3. 96.5 -44.0 16.5 4.0 1.6
+ 6. 97.8 -40.5 17.0 3.3 1.8
+ 9. 97.1 -55.9 16.8 3.3 1.2
+ 12. 92.7 -44.5 17.2 2.9 1.9
+ 15. 94.2 -25.5 18.5 1.9 2.5
+ 18. 92.4 -12.7 19.9 0.4 3.1
+ 21. 94.0 -4.4 21.7 0.3 3.5
+ 24. 60.1 4.7 22.1 1.8 4.8
+ 27. 57.7 13.9 22.8 2.0 5.3
+ 30. 51.9 10.1 23.6 1.0 6.9
+ 33. 40.6 8.8 24.2 1.0 10.2
+ 36. 23.7 16.1 24.4 1.1 12.3
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#74 Dic96 Gio 17 Gen, 2013 18:27
La fase più acuta del peggioramento in queste lande si avrà durante la prima parte della notte, quando le velocità verticali potrebbero raggiungere valori tali da consentire precipitazioni moderate.
Niente di storico, assolutamente, ma questo si sapeva in partenza. Accumuli di 15-20 cm. oltre i 6-700 metri, come previsto dall'inizio.
GFS
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70
DATA INITIAL TIME: 17 JAN 2013 12Z
CALCULATION STARTED AT: 17 JAN 2013 12Z
HOURS OF CALCULATION: 36
FIELD REL HUMIDITY W-WIND HEIGHT TEMPERATURE BEST 4LYR LNDE
LEVEL 700 MB 700 MB 975 MB 975 MB
UNITS PCT HPA/H DM DEGC C
HR
+ 0. 93.5 -27.9 17.0 5.2 3.0
+ 3. 96.5 -44.0 16.5 4.0 1.6
+ 6. 97.8 -40.5 17.0 3.3 1.8
+ 9. 97.1 -55.9 16.8 3.3 1.2
+ 12. 92.7 -44.5 17.2 2.9 1.9
+ 15. 94.2 -25.5 18.5 1.9 2.5
+ 18. 92.4 -12.7 19.9 0.4 3.1
+ 21. 94.0 -4.4 21.7 0.3 3.5
+ 24. 60.1 4.7 22.1 1.8 4.8
+ 27. 57.7 13.9 22.8 2.0 5.3
+ 30. 51.9 10.1 23.6 1.0 6.9
+ 33. 40.6 8.8 24.2 1.0 10.2
+ 36. 23.7 16.1 24.4 1.1 12.3
Per ternano-amerino tutto finito?
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 4476
-
1039 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni
-
#75 Icestorm Gio 17 Gen, 2013 18:52
A mio avviso unica speranza in cui riporre fiducia, è che il fronte occluso continui a ruotare sopra le nostre teste. La rotazione antioraria osservata finora ha consentito un orientamento del fronte in senso E-W appena dopo pranzo, per ruotare fino all'attuale N-S.
Ruotando ancora e ri-sistemandosi in senso E-W darebbe ancora chance nevose un pò per tutti, ma niente di eclatante come voi tutti dite. Sui colli già interessati in questo caso, potrebbe buttarne altrettanta
Attendiamo i prossimi 2-3 scatti SAT!
Ultima modifica di Icestorm il Gio 17 Gen, 2013 18:53, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|