| Commenti |
 Re: La Tempesta Di Natale, E Poi?
|
Perché Leo scusa, siamo al 22 dicembre, c'è tutto il tempo per un inverno pseudo-normale. Non è scritto da nessuna parte che debbano esserci 2 mesi di schifo e 15 giorni carini (se va bene). Se proprio dobbiamo tirare in ballo nostri sacri, allora il 2005, iniziato il 10 gennaio e finito il 20 marzo, che è 20 metri sopra il 2012 a mio avviso. E comunque il 2012 avrà tempi di ritorno di 20 anni, quindi manco a pensarci.
Straquoto
nonostante ho avuto i miei 50cm nel 2012 non lo baratto con il 2005
dal 23 gennaio al 12 marzo, sopra 500 fu apoteosi
Perugia ebbe i suo 77cm in 11 nevicate,
300m sopra si superava la prima settimana di marzo tranqullamente il metro di altezza 
|
|
prometeo [ Lun 23 Dic, 2013 14:36 ]
|
 |
 Re: La Tempesta Di Natale, E Poi?
|
|
|
alias64 [ Lun 23 Dic, 2013 17:52 ]
|
 |
 Re: La Tempesta Di Natale, E Poi?
|
Via..che con l anno nuovo..qualcosa si muove.... [

Già già, notevolissimi miglioramenti da parte di GFS 12z
Forse anche prima dell'anno nuovo? 
|
|
Poranese457 [ Lun 23 Dic, 2013 17:56 ]
|
 |
 Re: La Tempesta Di Natale, E Poi?
|
|
A mio avviso sarà la befana che non porterà il carbone nel 2014....
Sopattutto in prospettiva
|
|
prometeo [ Lun 23 Dic, 2013 18:21 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] La Tempesta di Natale, e poi?
|
|
|
andrea75 [ Lun 23 Dic, 2013 18:56 ]
|
 |
 Re: La Tempesta di Natale, e poi?
|
Niente di trascendentale ma spaghi che sono decisamente un altra cosa rispetto a quelli di 36h fa!

|
|
Poranese457 [ Lun 23 Dic, 2013 19:02 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] La Tempesta di Natale, e poi?
|
Niente di trascendentale ma spaghi che sono decisamente un altra cosa rispetto a quelli di 36h fa!
Se non altro si rivede un po' di dinamicità... 
|
|
andrea75 [ Lun 23 Dic, 2013 19:10 ]
|
 |
|
|
|
Non malaccio..neanche reading ad inizio anno...
|
|
alias64 [ Lun 23 Dic, 2013 21:14 ]
|
 |
 Re: La Tempesta Di Natale, E Poi?
|
|
Speriamo nella svolta
|
|
FABBRO [ Lun 23 Dic, 2013 22:10 ]
|
 |
 Re: La Tempesta Di Natale, E Poi?
|
Anche oltre le 200 h comincia a piacermi molto! Non vedo più un vortice tanto stabile, Oltretutto si comincia a vedere quella lacuna gelida laddove deve essere! 
Go ahead!!
|
|
Carletto89 [ Mar 24 Dic, 2013 00:14 ]
|
 |
 Re: La Tempesta di Natale, e poi?
|
|
Qualche passo indietro stamani dei modelli che pur di non vedere un minimo di freddo arrivare sull'Italia se le inventano tutte.
Tanto c'è poco da fare, il flusso Atlantico continua a rimanere bello altino e l'anticiclone bello spanciato sui paralleli: non vi sono oscillazioni meridiane degno di questo nome ed il risultato è la solita "border line" tra qualcosa che potrebbe essere ma che puntualmente non è.
Speriamo in cambiamenti significativi nei prossimi aggiornamenti, ieri le carte eran migliori.
|
|
Poranese457 [ Mar 24 Dic, 2013 07:59 ]
|
 |
 Re: La Tempesta Di Natale, E Poi?
|
Quoto Leo. Al 100%. 
|
|
and1966 [ Mar 24 Dic, 2013 08:55 ]
|
 |
 Re: La Tempesta Di Natale, E Poi?
|
..difficile veder inchiodare un VP che va spedito, tanto da produrre un'ampia ondulazione entro breve tempo, specie se non gli s'infila qualcosa tra le ruote.
|
|
tifernate [ Mar 24 Dic, 2013 12:27 ]
|
 |
|
|
|
Di nuovo qualche passo avanti....con gfs..
|
|
alias64 [ Mar 24 Dic, 2013 12:50 ]
|
 |
|
|