Intanto praticamente ci siamo, apprestiamoci a vivere la prima vera scaldata della stagione che entro il prossimo weekend porterà un saporito assaggio di Primavera su buona parte dello Stivale.
Mo la primavera è finita...
A parte gli scherzi... tutto giusto. Della fase calda abbiamo già detto tutto o quasi oramai. Non si tratterà di una rimonta, quella africana, in grado di durare a lungo, né sarà capace di portare temperature da record, ma avrà tutte le caratteristiche di un prefrontale, che anticiperà una nuova fase instabile.
Abbiamo infatti già visto qualche giorno fa, la nuova saccatura nord atlantica posizionarsi tra le isole britanniche e la penisola iberica.
Tale saccatura andrà poi lentamente a spostarsi verso Est, facendo arretrare, anche grazie alla spinta del blocco anticiclonico posizionato sulla Russia, la massa di aria calda africana.
Questo lento spostamento favorirà con tutta probabilità il ritorno di una nuova fase instabile intorno a metà della prossima settimana, preceduto da un ritorno in media stagionale delle temperature.
Ecco la possibile evoluzione, prevista da GFS:
Evoluzione confermata in buona sostanza anche dal modello inglese:
Vedremo meglio nei prossimi giorni lo sviluppo, ed eventualmente focalizzeremo meglio la situazione in un nuovo topic.
____________
Facebook:
lineameteo -
Twitter:
@lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it