Sono cambiate le carte nelle ultime 24 ore e sono cambiate in maniera abbastanza radicale.
Si prospetta sempre e comunque una fase di intenso maltempo per l'italia ma l'asse delle zone colpite è andato spostandosi gradualmente sempre più a Nord: prendete gli spaghi di stamani ad esempio.
Questa è Torino:
Questa seconda è Genova:
Fino a l'altro ieri o anche ieri mattina le cose erano esattamente opposte: è poi gradualmente traslato verso sud il vortice depressionario Mediterraneo che innescherà la "fase 2" del peggioramento. Se per molti run è parso evidente che esso avrebbe causato forte e pericoloso maltempo sul medio/alto Tirreno a stamani pare voglia concentrare i propri influssi principalmente al sud.
Lo dicevo ieri che c'erano ampi margini di variazione e, sia chiaro, ci sono ancora. Forse capiremo bene la traiettoria del nocciolo depressionario solo Sabato pomeriggio o Domenica.
Dalle nostre parti come dice Fili tempo piuttosto schifosetto: qualche pioggia su Umbria occidentale ma in maggioranza ci sarà cielo grigiastro, vento mite da sud e sputicchi umidi