#61 andrea75 Lun 23 Feb, 2015 16:02
E' lo spago del run ufficiale delle 06Z di oggi, sovrapposto agi spaghi 06Z di ieri.  Hanno problemi a Meteociel da ieri, non centra GFS.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45082
-
3593 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#62 enniometeo Lun 23 Feb, 2015 16:08
MeteoAM per il 25 mattina sull'Umbria,marche e abruzzo la neve nei fenomeni più intensi può scendere fino a 300m
Che dite può succedere?
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 27
- Messaggi: 12108
-
5767 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#63 enniometeo Lun 23 Feb, 2015 16:09
E' lo spago del run ufficiale delle 06Z di oggi, sovrapposto agi spaghi 06Z di ieri.  Hanno problemi a Meteociel da ieri, non centra GFS.
no sono di sabato
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 27
- Messaggi: 12108
-
5767 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#64 Ricca Gubbio Lun 23 Feb, 2015 16:10
E' lo spago del run ufficiale delle 06Z di oggi, sovrapposto agi spaghi 06Z di ieri.  Hanno problemi a Meteociel da ieri, non centra GFS.
Grazie Andrè!!!
____________ Si la fa la fasse per bene........
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#65 Adriatic92 Lun 23 Feb, 2015 16:23
MeteoAM per il 25 mattina sull'Umbria,marche e abruzzo la neve nei fenomeni più intensi può scendere fino a 300m
Che dite può succedere? 
la q.n credo che resterà intorno ai 500m, credo che ti troverai molto al limite, però dipende, le prp intense può far miracoli, non conosco molto bene la tua zona in fatto di microclima/orografia..
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16693
-
5514 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#66 andrea75 Lun 23 Feb, 2015 16:31
E' lo spago del run ufficiale delle 06Z di oggi, sovrapposto agi spaghi 06Z di ieri.  Hanno problemi a Meteociel da ieri, non centra GFS.
no sono di sabato 
Giusto... perché pure ieri non sono usciti gli 06Z.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45082
-
3593 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#67 and1966 Lun 23 Feb, 2015 17:21
Non per fare il rompip.... nostalgico ad ogni costo, cari amici, ma invito a dare un' occhiata a sinottica e sat:
Questa ha (aveva .....  ) tutti i crismi della entrata imperiale (ed imperiosa) da NNW, in un periodo cruciale dell' anno, con anche l' HP che fa da stupendo scivolo direzione Rodano.
Dico, ma cosa c' é in questo caso da non permettere un evento con i fiocchi?  . Ci stiamo arrovellando in queste ore per quote neve sui 500/600 m. Questa configurazione, fino a trenta anni fa, avrebbe a mio avviso portato 15 cm in scioltezza anche sull' Acropoli perugina, per non parlare di Foligno.
Nemmeno menziono i miei cari luoghi d' origine e/o il Gualdese/Nocerino .....
Capito cosa intendo per "bei tempi passati"?
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Lun 23 Feb, 2015 17:23, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13181
-
3435 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#68 Fili Lun 23 Feb, 2015 18:14
Questa ha (aveva .....  ) tutti i crismi della entrata imperiale (ed imperiosa) da NNW, in un periodo cruciale dell' anno, con anche l' HP che fa da stupendo scivolo direzione Rodano.
Dico, ma cosa c' é in questo caso da non permettere un evento con i fiocchi?  . Ci stiamo arrovellando in queste ore per quote neve sui 500/600 m. Questa configurazione, fino a trenta anni fa, avrebbe a mio avviso portato 15 cm in scioltezza anche sull' Acropoli perugina, per non parlare di Foligno.
Nemmeno menziono i miei cari luoghi d' origine e/o il Gualdese/Nocerino .....
Capito cosa intendo per "bei tempi passati"? 
sbagli completamente....ti confondi con le irruzioni stile 2005...  in questo caso l' HP non si eleva minimamente in Atlantico, non c'è afflusso di aria artica dal Rodano, ma solo un'entrata fresca nord-atlantica con aria polare marittima.
che freddo pretendi di vedere con questa configurazione?
Forse ti confondi con QUESTA configurazione...che in effetti portò 15cm di neve a Perugia
tutt'altra configurazione...blocco Atlantico imponente e aria artica freddissima in quota, dritta come un fuso lungo il Rodano
due configurazioni completamente differenti, la nostalgia non c'entra niente... a 500m pioverà domani, come avrebbe piovuto nel 1960
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#69 Ricca Gubbio Lun 23 Feb, 2015 18:29
L' ufficiale continua ad essere più "caldo" comunque sia non escludo che in caso di precipitazioni abbondanti fra i 500/600 metri qualche bella fioccata venga fuori... sotto questa quota e tanto per capirci escluso l' appennino e qualche zona dell' Umbria settentrionale la vedo dura.
____________ Si la fa la fasse per bene........
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#70 As_Needed Lun 23 Feb, 2015 18:48
Per gli spaghi ridimensionate le precipitazioni, come termiche meglio di una -2 non credo possiamo prendere, neve non al di sotto dei 500/600 metri secondo me, con uno zero termico come è previsto
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 28
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#71 and1966 Lun 23 Feb, 2015 19:17
.......
due configurazioni completamente differenti, la nostalgia non c'entra niente... a 500m pioverà domani, come avrebbe piovuto nel 1960 
....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Lun 23 Feb, 2015 19:18, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13181
-
3435 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#72 Fili Lun 23 Feb, 2015 19:23
.......
due configurazioni completamente differenti, la nostalgia non c'entra niente... a 500m pioverà domani, come avrebbe piovuto nel 1960 
....

non penso che con una -2° a 850hPa abbia fatto 15cm a Perugia...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#73 Fili Lun 23 Feb, 2015 19:29
tornando OT, direi che per le prossime 48 ore le zone tirreniche non vedranno troppa pioggia, mentre le adriatiche e l'Appennino faranno il pieno...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#74 and1966 Lun 23 Feb, 2015 19:53
.......
due configurazioni completamente differenti, la nostalgia non c'entra niente... a 500m pioverà domani, come avrebbe piovuto nel 1960 
....
non penso che con una -2° a 850hPa abbia fatto 15cm a Perugia... 
ma 5/6 gg dopo (con una configurazione figlia di quella, così come il vortice bassoadriatico di mercoledì/giovedì sarà figlio di questa cfg odierna), penso di sì ......
Comunque confermo il tuo On Topic, con zone sopravento ancora una volta suli scudi.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13181
-
3435 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|