Pagina 5 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 

Messaggio Re: Vortice depressionario sul Tirreno - Focus 9/11 Ottobre 2015

#61  burjan Ven 09 Ott, 2015 16:27

Perturbazione davvero intensa con settore caldo che si estende a gran parte del Centro-Sud. Posto tre mappe delle velocità verticali attese a 700 hpa su tutta Italia. Poi, da ultimi, gli accumuli, abbastanza democratici come dice Fili sempre che il vento non sia eccessivo:

Ore 23
 700h21

Ore 5 di domani (chi ironizza sulla forma del disegnino sarà bannato)
 700h3  

Ore 11 di domani

700h9
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Vortice depressionario sul Tirreno - Focus 9/11 Ottobre 2015

#62  andrea75 Ven 09 Ott, 2015 16:32

Il problema sarà l'intensità dei venti, dato che già la componente è deleteria... però almeno una prima passata dovrebbe riuscire a colpire chi più chi meno un po' tutti.

P.S.: bellino il disegnino! Mo banname!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Vortice depressionario sul Tirreno - Focus 9/11 Ottobre 2015

#63  burjan Ven 09 Ott, 2015 16:38

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il problema sarà l'intensità dei venti, dato che già la componente è deleteria... però almeno una prima passata dovrebbe riuscire a colpire chi più chi meno un po' tutti.

P.S.: bellino il disegnino! Mo banname!


Pensare che ti volevo anche postare questa...

http://www.meteoam.it/ta/previsione/339/perugia
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Vortice Depressionario Sul Tirreno - Focus 9/11 Ottobre 2015

#64  geloneve Ven 09 Ott, 2015 16:41

Geloneve ha scritto: 
Buongiorno.
Cielo quasi velato, vento assente e temperatura minima di +8,2°c.
Ciao.

Cielo velato, vento debole da ENE e temperatura massima di +21,3°c.

Tra le prime ore di domani e le prime ore di domenica dovrebbero cadere circa 20 mm di pioggia; ECMWF, purtroppo, vede il minimo più a S di GFS ma, a mio avviso, il minimo rimarrà più a N come vede GFS, coinvolgendo, quindi, anche noi, visto che anche dal nowcasting si nota chiaramente che il minimo si trova nella posizione di GFS (anzi, addirittura anche leggermente più a N).
A mio avviso potrebbero scapparci anche isolati accumuli più consistenti in caso di innesco di localizzati temporali.
A seguire, probabile ritorno delle piogge tra il 13 ed il 15 e tra il 18 ed il 22.
Addirittura (ma lo dico per sola curiosità e non perché lo ritenga possibile), per la prima volta in questa stagione, negli spaghetti GFS compare il simbolo di possibilità di neve da me per il giorno 23/10 (vedasi immagine qui sotto):
graphe3_1000_11.9508_44.245
Ciao.
 



 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 42
Messaggi: 7588
4161 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vortice depressionario sul Tirreno - Focus 9/11 Ottobre 2015

#65  Poranese457 Ven 09 Ott, 2015 17:22

Intanto il cicloncino emette i primi vagiti    

 eur_1444404172_623325
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44602
6937 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Vortice Depressionario Sul Tirreno - Focus 9/11 Ottobre 2015

#66  Adriatic92 Ven 09 Ott, 2015 18:33

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fino a Marzo anche no! D'inverno non è in forma liquida che deve cadere qualcosa....   


Anche  
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16691
5512 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vortice Depressionario Sul Tirreno - Focus 9/11 Ottobre 2015

#67  Fili Ven 09 Ott, 2015 19:20

Burian Express 94 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La pioggia aldilà dei gusti è fonte di vita e serve a tutto al sistema, non scherziamo  


Certo, ma sempre nelle giuste quantità. Questo discorso però non vale solo per la pioggia, ma anche per il sole, per il caldo, per la neve, per il vento.  L'importante sarebbe avere sempre tutto nelle giuste dosi...ma ahimè sappiamo quanto sia difficile, per non dire impossibile.
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Vortice Depressionario Sul Tirreno - Focus 9/11 Ottobre 2015

#68  Boba Fett Ven 09 Ott, 2015 21:29

Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
xt7gkm6


Capitale colpita e affondata!  
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 37
Messaggi: 5645
1933 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Vortice Depressionario Sul Tirreno - Focus 9/11 Ottobre 2015

#69  FABBRO Ven 09 Ott, 2015 21:37

Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
xt7gkm6


Capitale colpita e affondata!  


da questa carta non solo la capitale ma anche noi sud regionali
 



 
avatar
blank.gif FABBRO Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 735
Registrato: 21 Feb 2010

Età: 55
Messaggi: 1163
337 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: TERNI PERIFERIA 130 msl

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vortice depressionario sul Tirreno - Focus 9/11 Ottobre 2015

#70  burjan Ven 09 Ott, 2015 21:42

Meteogramma finale GFS12 per Foligno, dal quale cerchiamo di trarre elementi per comprendere meglio il peggioramento che ci attende nelle prossime ore.

FS#                                                      
 Latitude: 42.90 Longitude:  12.70 &              
 DATA INITIAL TIME: 09 OCT 2015 12Z&
 CALCULATION STARTED AT: 10 OCT 2015 00Z&
 HOURS OF CALCULATION:           48 &


FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         REL HUMIDITY   W-WIND         BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE   WIND DIRECTION WIND SPEED    
LEVEL    850 MB         850 MB         600 MB         600 MB                        850 MB           10 M           10 M
UNITS      PCT            HPA/H          PCT            HPA/H           C             DEGC           DEG            KTS  
 HR
+  0.     85.5           22.4           99.1          -40.9            5.1            7.2           61.1            6.5
+  3.     91.8           19.9           97.2          -35.2            1.8            7.1           55.9            8.2
+  6.     94.9           19.3           74.2          -16.0           -0.7            8.3           62.4            7.2
+  9.     94.2           11.4           92.2            7.1            0.6            9.3           59.5            8.5

+ 12.     96.6           -5.1           93.8          -28.1            1.2            8.9           48.3            9.2
+ 15.     98.1           -6.5           98.4          -38.9            2.9            7.6           45.0           10.6
+ 18.     93.3            1.2           98.5          -34.2            2.2            7.8           37.3            7.8
+ 21.     95.7            1.1           98.3          -36.6            1.8            8.2           20.3            5.6

+ 24.     97.0          -20.5           98.5          -37.5            2.6            7.6            3.4            7.8
+ 27.     97.6          -11.7           98.4          -13.1            3.5            7.0          357.1            7.8

+ 30.     93.5           -7.6           80.2            7.7            4.8            6.8          355.7            8.5
+ 33.     98.2            5.7           53.4           12.9            5.5            5.9            4.4            9.8

+ 36.     94.2           20.6           38.3           23.3            7.2            6.0            5.6            9.7
+ 39.     90.1           28.8           22.1           17.8            8.2            6.4            9.9            8.0
+ 42.     85.1           34.4           14.9           12.8            8.7            6.4           43.7            2.6
+ 45.     73.1           37.4           12.0            5.7            7.8            7.4           82.2            1.8
+ 48.     60.3           29.9           12.5            2.1            7.3            8.4          130.5            1.4



1) Intanto, l'atmosfera sarà sempre più instabile al crescere della quota, con velocità ascendenti che raggiungono il massimo a 600 hpa, dove anche la RH sarà elevatissima, prossima al 100%. Questo significa che l'elemento orografico avrà meno influenza di altre volte: gli Appennini, come noto, arrivano a stento a 700 hpa (2400 metri).
Probabile bora scura con precipitazioni anche su vaste zone del versante tirrenico;
2) In serata e durante la notte sulla domenica  il sistema tenderà ad occludersi, come attestato dal successivo sviluppo di moti ascendenti anche alle medio-basse quote (850 hpa).
3) Possibilità concreta di temporali nelle ore del mattino. Quel Lifted a -0,6, in presenza di così tanta umidità, tenderà a creare un mix di moti ascendenti ed eliciformi di tutto rispetto.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
Ultima modifica di burjan il Ven 09 Ott, 2015 21:49, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vortice Depressionario Sul Tirreno - Focus 9/11 Ottobre 2015

#71  enniometeo Ven 09 Ott, 2015 21:45

LAM GFS12
 pcp24hz1_web_2_1444419905_641386
 pcp24hz1_web_3_1444419916_468001
 



 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 27
Messaggi: 12108
5767 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vortice depressionario sul Tirreno - Focus 9/11 Ottobre 2015

#72  Fili Sab 10 Ott, 2015 00:37

Carino il buco a forma di Perugia sul lamma gfs
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vortice Depressionario Sul Tirreno - Focus 9/11 Ottobre 2015

#73  emamaiorana Sab 10 Ott, 2015 00:46

E' incredibile la quantità di fulmini che sta buttando giù nel messinese ionico, una roba incredibile!
Ben 90mm in 60 minuti a Catalabiano, piogge eccezionali non viste da nessun modello
 



 
avatar
italia.png emamaiorana Sesso: Uomo
Emanuele
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1962
Registrato: 19 Ago 2015

Età: 26
Messaggi: 96
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: Pace del Mela (ME)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vortice Depressionario Sul Tirreno - Focus 9/11 Ottobre 2015

#74  Adriatic92 Sab 10 Ott, 2015 08:41

occhio all'ultimo aggiornamento di gfs, prp spostate più a nord del previsto

pcp24hz2_web_2
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16691
5512 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vortice Depressionario Sul Tirreno - Focus 9/11 Ottobre 2015

#75  Adriatic92 Sab 10 Ott, 2015 09:53

ecmwf più o meno in linea con gfs, rincara e vira leggermente più a N

pcp24hz2_web_2
 



 
Ultima modifica di Adriatic92 il Sab 10 Ott, 2015 09:54, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16691
5512 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 5 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML




  

 

cron