[BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico entra di forza

[BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico entra di forza
Articolo
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Venerdì notte/Sabato si fa il bis?    

E, soprattutto, da Natale non doveva partire un periodo di un mese di HP mite?  

 

Aspetta che arriva Gennaio... se va come vede ecmwf a fine run...

Domani è tutta da godere col nowcasting, ci possono essere parecchie sorprese, ma comunque sotto i 500m parliamo  al più di passaggi coreografici o lievi imbiancate; a meno che qualcuno non avrà la fortuna di beccare un rovescio molto intenso o un temporale, allora può scaricare anche qualche cm fino a quote basso collinari.

Poi come dici giustamente tu tra Venerdì e Sabato ci può stare un rapido passaggio frontale, una debole saccatura strappata al flusso atlantico dalla incipiente rimonta anticiclonica che ci sarà a ovest, potrebbe regalare una breve fase nevosa, forse a tutte le quote, dove e se andrà ad interessarci, da monitorare.



 
Ultima modifica di il fosso il Mer 27 Dic, 2017 17:33, modificato 1 volta in totale 
 il fosso [ Mer 27 Dic, 2017 17:32 ]


[BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico entra di forza
Commenti
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Venerdì notte/Sabato si fa il bis?    

E, soprattutto, da Natale non doveva partire un periodo di un mese di HP mite?  


Sta soria dell'HP mite te la sei sognata di notte mesà...vatti a rileggere quanto scritto nell'altro topic da me, Zeppelin etc...
Abbiamo parlato di zonale almeno fino al 15 gennaio, con alternanza di HP miti e giornate di pioggia  e vento (con code perturbate foriere di nevicate a quote under 1000), ed altre di maccaja.
Credo che carte alla mano, siamo stati non precisi, ma chirurgici...praticamente GFS sembra che abbia emesso le carte leggendo i nostri topic.

Anzi, ecco quanto scrissi il 22 dicembre, poi dimmi cosa sta accadendo questi giorni e cosa ci aspetta i primi giorni dell'anno e dimmi dove ho parlato di HP di un mese:

La ripartenza di un flusso zonale non dura 3 giorni, ma di solito almeno due settimane. Ne consegue che almeno fino all'Epifania non si vedranno colate fredde di una certa rilevanza, fatta eccezione per veloci impulsi di aria artica Marittima, capaci di produrre brevi fasi nevose oltre i 1000 metri.
Con molta probabilità assisteremo a numerosi giorni maccaiosi e miti, alternati a giorni piovosi e ventilati. Se io dovessi scommettere su qualcosa, direi che fino al 15 gennaio non ci sarà trippa per gatti...con un sopramedia marcato.

Questo é il mio pensiero, non mi sento frate indovino, ma uno che segue i modelli dal 1990.


Probabilmente e per fortuna abbiamo avuto questo regalo depressionario piuttosto fresco, ma parliamo comunque di neve altocollinare per 2 ore a coda della perturbazione. I prossimi giorni entra una +5 e credo che per un po di tempo ce la terremo. Spero proprio di sbagliarmi.  



 
Ultima modifica di zerogradi il Mer 27 Dic, 2017 17:38, modificato 3 volte in totale 
 zerogradi [ Mer 27 Dic, 2017 17:33 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico entra di forza 
 
Beh... il "rischio" è maggiore domani rispetto a Sabato.



 
 andrea75 [ Mer 27 Dic, 2017 17:34 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza 
 
E comunque con il peggioramento in corso finalmente viene sfatato il mito delle carte che peggiorano con l'avvicinarsi del target,da 4-5 giorni è stato un miglioramento costante ad ogni run,una cosa quasi commovente  



 
 Figino [ Mer 27 Dic, 2017 17:37 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Venerdì notte/Sabato si fa il bis?    

E, soprattutto, da Natale non doveva partire un periodo di un mese di HP mite?  


Sta soria dell'HP mite te la sei sognata di notte mesà...vatti a rileggere quanto scritto nell'altro topic da me, Zeppelin etc...
Abbiamo parlato di zonale almeno fino al 15 gennaio, con alternanza di HP miti e giornate di pioggia  e vento (con code perturbate foriere di nevicate a quote under 1000), ed altre di maccaja.
Credo che carte alla mano, siamo stati non precisi, ma chirurgici...praticamente GFS sembra che abbia emesso le carte leggendo i nostri topic.

Anzi, ecco quanto scrissi il 22 dicembre, poi dimmi cosa sta accadendo questi giorni e cosa ci aspetta i primi giorni dell'anno e dimmi dove ho parlato di HP di un mese:

La ripartenza di un flusso zonale non dura 3 giorni, ma di solito almeno due settimane. Ne consegue che almeno fino all'Epifania non si vedranno colate fredde di una certa rilevanza, fatta eccezione per veloci impulsi di aria artica Marittima, capaci di produrre brevi fasi nevose oltre i 1000 metri.
Con molta probabilità assisteremo a numerosi giorni maccaiosi e miti, alternati a giorni piovosi e ventilati. Se io dovessi scommettere su qualcosa, direi che fino al 15 gennaio non ci sarà trippa per gatti...con un sopramedia marcato.

Questo é il mio pensiero, non mi sento frate indovino, ma uno che segue i modelli dal 1990.


Probabilmente e per fortuna abbiamo avuto questo regalo depressionario piuttosto fresco, ma parliamo comunque di neve altocollinare per 2 ore a coda della perturbazione. I prossimi giorni entra una +5 e credo che per un po di tempo ce la terremo. Spero proprio di sbagliarmi.  



Non prenderla sul personale Ale  perchè lo sappiamo entrambi come le previsioni siano soggette a variazioni anche marcate per loro stessa natura.
Fatto sta che nel giro di una settimana abbiamo due peggioramenti di cui uno davvero splendido (quello in corso) e una mezza ciofeghetta venerdì notte che potrebbe comunque imbiancare le colline.

Io fossero tutte così le ripartenze zonali mi andrebbe alla grande  

Modelli non esaltanti sul medio/lungo è vero ma la +5 dura un paio di giorni dopo le 130 poi sparisce pure lei  



 
 Poranese457 [ Mer 27 Dic, 2017 17:43 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza 
 
No davvero Leonardo, di "HP mite" non aveva parlato nessuno. Si era parlato di zonale come ha scritto Zerogradi sopra, e questa non è altro che un'ondulazione del flusso zonale, non c'è nemmeno una decente elevazione dell'HP delle azzorre, è davvero un miracolo che quelle isoterme a 500 ed 850hpa arrivino fin quaggiù, ma tale possibilità era stata vista già il 19-20 da GFS, avevo postato tali carte e la precisione con cui il modello americano aveva previsto questa configurazione è davvero incredibile. Come dicevano spesso di me al liceo, GFS "avrebbe del potenziale, ma divaga e non si applica".    

P.S. GFS12 vede una -2/-3 con zero termico a 900 metri circa domattina nelle zone "mediane" della regione e una situazione ancora migliore (al suolo, in quota è meglio domani) per sabato notte-mattina, con lo zero termico davvero basso durante le precipitazioni previste a quell'ora. Il dubbio mio è se quelle precipitazioni ci saranno davvero o spariranno perchè la faccenda mi sembra davvero molto labile.

18_526it

66_526it



 
Ultima modifica di zeppelin il Mer 27 Dic, 2017 18:26, modificato 1 volta in totale 
 zeppelin [ Mer 27 Dic, 2017 18:08 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza 
 
Speriamo che abbia lo stesso fiuto per le carte di fine run 12 interessanti in prospettiva



 
 FABBRO [ Mer 27 Dic, 2017 18:17 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza 
 
LAM beffardi per domani, con Umbria centro-occidentale praticamente saltata. Mah...



 
 zeppelin [ Mer 27 Dic, 2017 22:47 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza 
 
Dai su qua c’hanno fatto la macumba tra Perugino e lago Trasimeno, buco precipitativo o comunque sempre meno e parecchio di zone limitrofe...sistematico

PS: per venerdì la vedo dura in termini precipitativi...

745F25DC-83AB-4020-866D-DDAA8B0BF4DF.png
Descrizione:  
Dimensione: 74.47 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 62 volta(e)

745F25DC-83AB-4020-866D-DDAA8B0BF4DF.png





 
Ultima modifica di giantod il Gio 28 Dic, 2017 00:57, modificato 1 volta in totale 
 giantod [ Gio 28 Dic, 2017 00:55 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza 
 
Intanto sparite le precipitazioni per venerdì notte...



 
 alias64 [ Gio 28 Dic, 2017 07:01 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza 
 
Beh gfs mi sembrava abbastanza isolato. Comunque icon e hirlam continuano a vedere qualcosa sul centro-nord toscana...



 
 virgi [ Gio 28 Dic, 2017 07:15 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico entra di forza 
 
Sia le mappe, che il sat, che i meteogrammi sfumano e di parecchio la portata del fronte freddo associato alla perturbazione  (che i crucchi della FUB hanno chiamato "Felix").

Qualche rovescio, nevoso oltre 6-700, nelle ore centrali, qualcosina di solido ma veloce in Appennino nel pomeriggio da ritornante

 15_189it

poi possiamo fare ciao ciao con la manina. Qui stanotte bel graupeln a rimbombare sulle persiane, fiumi belli grossi ma nessun problema sostanziale.



 
 burjan [ Gio 28 Dic, 2017 08:14 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza 
 
Secondo i meteogrammi centrati su Gubbio, la possibilità di vedere qualcosa è fino alle 15,00. Vediamo se ci prendono.  



 
 gubbiomet [ Gio 28 Dic, 2017 09:19 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza 
 
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto sparite le precipitazioni per venerdì notte...


Come volevasi dimostrare.

Segnalo che per stamattina intanto i LAM hanno preso in pieno il solito buco su Trasimeno e perugino occidentale, temperature ottime (2,2 gradi ora a C.d.Pieve) ma zero precipitazioni, solo 1 mm caduto da mezzanotte. Mi sa che a sto giro non son fortunato.  



 
Ultima modifica di zeppelin il Gio 28 Dic, 2017 09:48, modificato 1 volta in totale 
 zeppelin [ Gio 28 Dic, 2017 09:47 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza 
 
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto sparite le precipitazioni per venerdì notte...


Come volevasi dimostrare.

Segnalo che per stamattina intanto i LAM hanno preso in pieno il solito buco su Trasimeno e perugino occidentale, temperature ottime (2,2 gradi ora a C.d.Pieve) ma zero precipitazioni, solo 1 mm caduto da mezzanotte. Mi sa che a sto giro non son fortunato.  



Perchè??  



 
 Poranese457 [ Gio 28 Dic, 2017 09:58 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 5 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno