#61 Marco376 Gio 02 Mag, 2019 08:34
Per le gelate, vedremo se ci sarà calma di vento e sereno.
Forse un po' di nebbia potrebbe formarsi ed aiutare a limitare il calo termico.
Speriamo bene.
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 37
- Messaggi: 5612
-
58 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
#62 Poranese457 Gio 02 Mag, 2019 08:57
Anche Reading non scherza eh
____________
*** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
Facebook: lineameteo
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 35
- Messaggi: 39670
-
1767 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#63 Porano444 Gio 02 Mag, 2019 09:33
Martedì mattina è il focus.
Lunedì a seguito del passaggio della saccatura la ventilazione dovrebbe inibire le inversioni.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 140
- Registrato: 24 Gen 2006
- Età: 41
- Messaggi: 1289
-
97 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano
-
#64 Porano444 Gio 02 Mag, 2019 09:35
Certo è che le zone pianeggianti e zone attigue anche più elevate) rischiano veramente una botta epica. Penso a tutti gli ortaggi, vigneti e ulivi.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 140
- Registrato: 24 Gen 2006
- Età: 41
- Messaggi: 1289
-
97 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano
-
#65 Poranese457 Gio 02 Mag, 2019 09:59
Certo è che le zone pianeggianti e zone attigue anche più elevate) rischiano veramente una botta epica. Penso a tutti gli ortaggi, vigneti e ulivi. 
Anche perchè se consideri che l'altro giorno a Porano abbiamo fatto +4.8°C di minima e stamani +5.8°C.....
____________
*** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
Facebook: lineameteo
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 35
- Messaggi: 39670
-
1767 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#66 zeppelin Gio 02 Mag, 2019 10:06
Perchè, perchè deve succedere proprio adesso, rischiando di "bruciare" di tutto e di più...?
Ah, già, è il riscaldamento globale...

Il riscaldamento globale su un episodio c'entra quanto il cavolo a merenda. I conti si fanno con le medie termiche non con gli episodi come ben sappiamo. Davvero mi stupisco ogni volta a sentire ste chiacchiere da bar da persone che stimo come te o altri... mah.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il "clino" pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di "normalità" del clima in senso letterale non esiste, si considera "normale" in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 40
- Messaggi: 7288
-
607 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#68 Adriatic92 Gio 02 Mag, 2019 10:58
Perchè, perchè deve succedere proprio adesso, rischiando di "bruciare" di tutto e di più...?
Ah, già, è il riscaldamento globale...

Il riscaldamento globale su un episodio c'entra quanto il cavolo a merenda. I conti si fanno con le medie termiche non con gli episodi come ben sappiamo. Davvero mi stupisco ogni volta a sentire ste chiacchiere da bar da persone che stimo come te o altri... mah. 
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12788
-
1446 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm
-
#69 CESTER Gio 02 Mag, 2019 11:10
Il problema di eventuali gelate oltre all'orto, vigneti ,frutteti e oliveti ci sono i cereali che hanno spigato e l'acino muore peggio di una grandinata che qualcosa lascia
-
-
Esperto
-
- Utente #: 289
- Registrato: 24 Lug 2007
- Età: 51
- Messaggi: 1064
-
206 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Torre dei Calzolari Gubbio (Pg)
-
#70 andrea75 Gio 02 Mag, 2019 11:11
Perchè, perchè deve succedere proprio adesso, rischiando di "bruciare" di tutto e di più...?
Ah, già, è il riscaldamento globale...

Il riscaldamento globale su un episodio c'entra quanto il cavolo a merenda. I conti si fanno con le medie termiche non con gli episodi come ben sappiamo. Davvero mi stupisco ogni volta a sentire ste chiacchiere da bar da persone che stimo come te o altri... mah. 
Proprio perché lo stimi, come me del resto, perché Gabriele qui dentro credo non sia mai entrato in una polemica in 10 anni di forum, per una volta una "battuta" lasciala passare, no? Bastava magari fermarsi al "... come ben sappiamo."
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 45
- Messaggi: 42749
-
839 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#71 Adriatic92 Gio 02 Mag, 2019 11:30
I modelli ancora non riescono a decifrare al meglio i movimenti di quella depressione che andrà a scavarsi tra sabato e domenica.. infatti anche il quadro precipitativo varia , e di molto dalle ultime emissioni..
importante sarà capire poi come evolverà l'azione della parte occlusa del sistema perturbato di domenica che dovrebbe impegnare, soprattutto a livello di precipitazioni più abbondanti l'Emilia-Romagna e il nord Marche fino all'anconetano.. però intanto credo che due fasi piovose, siano comunque probabili nella giornata di sabato e poi nella seconda parte di domenica
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
Ultima modifica di Adriatic92 il Gio 02 Mag, 2019 11:53, modificato 3 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12788
-
1446 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm
-
#72 nico96 Gio 02 Mag, 2019 12:00
il gfs 6 rincara la dose sia per il passaggio prefontale del 4 sia per il passaggio del 5...
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 2728
- Registrato: 29 Apr 2019
- Età: 24
- Messaggi: 6
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: gubbio
-
#73 Poranese457 Gio 02 Mag, 2019 12:04
____________
*** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
Facebook: lineameteo
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 35
- Messaggi: 39670
-
1767 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#75 Adriatic92 Gio 02 Mag, 2019 12:13
Spettacolare la dinamica di GFS06Z , da qui si può apprezzare meglio nel dettaglio..
fa comunque più effetto leggere poi i valori massimi a cifra singola in pianura , nel pomeriggio di domenica
Descrizione: |
|
Dimensione: |
68.58 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 17 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
70.8 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 32 volta(e) |

|
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12788
-
1446 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|