#61 zeppelin Ven 19 Lug, 2019 10:23
Ma la media degli spaghi questa mattina si è abbassata di 2-3 gradi per il periodo 23-26 Luglio o sbaglio? Non dice niente nessuno ... è scaramanzia ho capito 
L'ho notato anch'io, l'ufficiale sopra la media di diversi gradi in quei giorni... 
In ogni caso stamani possiamo vedere un peggioramento evidente sia in GFS che ECMWF dato dall'allontanamento temporale dell'indebolimento della struttura alto pressoria.
Comunque a prescindere da tutto, ENS spianate su una +19/20 per almeno una settimana.
Negli ufficiali sì. Però ad esempio sia UKMO che GEM vedono a 144 ore vedono ancora una possibile entrata di una saccatura a "perforare" l'alta pressione da ovest, che è pressappoco quel che vedevano anche GFS ed ECMWF nei giorni scorsi, ancora direi che, considerando anche gli spaghi tutt'altro che univochi, questa ipotesi non è del tutto da accantonare.
Tutt'altro vede ECMWF, quasi uguale a GFS, con il perno della risalita calda diretto su di noi e nessun tentantivo di "sfondamento" a sud:
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8651
-
1970 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#62 zeppelin Ven 19 Lug, 2019 10:32
Ma la media degli spaghi questa mattina si è abbassata di 2-3 gradi per il periodo 23-26 Luglio o sbaglio? Non dice niente nessuno ... è scaramanzia ho capito 
L'ho notato anch'io, l'ufficiale sopra la media di diversi gradi in quei giorni... 
è successo pure con l'onda calda di Giugno, ma poi fu l'ufficiale ad andare più vicino alla realtà dei fatti;
come ieri per noi rimane più clemente Ecmwf, speriamo abbia ragione, anche se credo che i francesi non ne sarebbero comunque contenti
I Francesi si stanno beccando il "loro" 2017. Meno caldo nel complesso del 2003 ma con record assoluti strabattuti, come da noi 2 anni fa. La giostra gira e ogni 3-4 anni al massimo ormai ti prende con nuovi record di caldo, una volta la Russia, una volta i Balcani, una volta noi, una volta Germania e Baltico-Scandinavia come l'anno scorso, una volta la Francia e Benelux.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
Ultima modifica di zeppelin il Ven 19 Lug, 2019 10:33, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8651
-
1970 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#63 Nevone2012 Ven 19 Lug, 2019 12:14
Gfs ovest shift del caldo , noi non andremo oltre una +18, almeno lato Adriatico , andrà molto peggio in Spagna , Francia e Inghilterra , con possibili picchi eccezionali
-
-
Bannato
-
- Utente #: 2645
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 26
- Messaggi: 1044
-
708 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Gualdo Tadino(470m)
-
#64 GiagiMeteo Ven 19 Lug, 2019 12:27
Gfs ovest shift del caldo , noi non andremo oltre una +18, almeno lato Adriatico , andrà molto peggio in Spagna , Francia e Inghilterra , con possibili picchi eccezionali
E' vero, aggiornamento di GFS davvero molto buono, con termiche ridotte di 2/3° un po' in tutta Italia, inoltre è scomparsa la goccia scandinava presente nei precedenti run, cosicché le ingerenza fresche da est potrebbero giungere già nella giornata del 26.
Positivo.
Ultima modifica di GiagiMeteo il Ven 19 Lug, 2019 12:28, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#65 il fosso Ven 19 Lug, 2019 12:30
I Francesi si stanno beccando il "loro" 2017. Meno caldo nel complesso del 2003 ma con record assoluti strabattuti, come da noi 2 anni fa. La giostra gira e ogni 3-4 anni al massimo ormai ti prende con nuovi record di caldo, una volta la Russia, una volta i Balcani, una volta noi, una volta Germania e Baltico-Scandinavia come l'anno scorso, una volta la Francia e Benelux.
:
Si, è una tendenza media inequivocabile, seguendo vari studi mi sono fatto un'idea abbastanza precisa dei perché di tale tendenza sul nostro continente e sul vicino Est. Magari, se vi fa piacere, ve la illustrerò nel topic del GW quando avrò un po' di tempo, così mi dite cosa ne pensate.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#66 jony87 Ven 19 Lug, 2019 12:32
Gfs ovest shift del caldo , noi non andremo oltre una +18, almeno lato Adriatico , andrà molto peggio in Spagna , Francia e Inghilterra , con possibili picchi eccezionali
E' vero, aggiornamento di GFS davvero molto buono, con termiche ridotte di 2/3° un po' in tutta Italia, inoltre è scomparsa la goccia scandinava presente nei precedenti run, cosicché le ingerenza fresche da est potrebbero giungere già nella giornata del 26.
Positivo.
Tutto vero, anche se, a mio avviso, permane ancora molta "volatilità" dei modelli dalle 96/120h in poi (specie in zona atlantica dove, come sottolineavi anche tu e il mio amico Giaime, la situazione non è del tutto chiara): basta guardare come GFS06z ha stravolto il medio-lungo termine, come anche Reading rispetto a ieri
____________ "GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
Ultima modifica di jony87 il Ven 19 Lug, 2019 12:36, modificato 3 volte in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#67 Fili Ven 19 Lug, 2019 15:38
state cercando molto il pelo nell'uovo mi pare....
a me sembra si vada incontro a due settimane di stabilità e caldo intenso, assolutamente non eccezionale, ma nemmeno tanto "moderato". +20° (o giù di lì) fissa per almeno 10/12 giorni e via andare.
E' il clou dell'estate, a chi piace se la goda, a chi non piace sopporti con pazienza
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38840
-
5604 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#68 Poranese457 Ven 19 Lug, 2019 16:26
Beh che la media degli spaghi si sia abbassata è innegabile
E' altrettanto innegabile che come spesso accade non bisogna guardare il mero dato numerico delle T previste in quota quanto piuttosto la persistenza e la perseveranza di uno schema che, bloccandosi, potrebbe portar disagio
Una settimana o più con la +19/+20, anticiclone misto subtropicale, si farà sentire più che un paio di giorni con la +24/+25, fidatevi
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45047
-
7417 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#69 daredevil71 Ven 19 Lug, 2019 19:17
Gfs 12 mi sembra ancora peggiorato in quanto non vedo vie di uscita possibili...mi auguro di sbagliarmi ma non vedo nulla di sblocco ne' da est ne' da ovest..e con oggi sono 50 giorni che non piove ...ad esclusione degli.0,000005 mm di lunedi'...la vedo molto male.
Ultima modifica di daredevil71 il Ven 19 Lug, 2019 20:33, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1307
- Registrato: 22 Ago 2012
- Età: 53
- Messaggi: 1619
-
295 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: San Venanzo - 465 slm
-
#70 burjan Ven 19 Lug, 2019 19:35
GFS12 cancella ogni speranza di irruzione atlantica. Grande caldo come nella media degli ultimi anni. Era praticamente inevitabile.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#71 bix Ven 19 Lug, 2019 20:34
GFS12 cancella ogni speranza di irruzione atlantica. Grande caldo come nella media degli ultimi anni. Era praticamente inevitabile.
Infatti ero perplesso a vedere tutto quell'ottimismo, se il caldo sale prima o poi riscende e tra quando sale e poi riscende siamo arrivati a Ferragosto tra +18 e +20 e +22.
Insomma buon caldo a tutti, se poi qualche infiltrazione ci fa scappare un temporale meglio.
____________ Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
Ultima modifica di bix il Ven 19 Lug, 2019 23:01, modificato 2 volte in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 504
- Registrato: 12 Gen 2009
- Età: 51
- Messaggi: 1831
-
383 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Castel Ritaldi
-
#72 Fili Sab 20 Lug, 2019 06:27
la vedo molto male.
Strano, di solito sei così ottimista
sarà una importante fase calda, ma ci sta, è il periodo statisticamente più stabile e caldo dell'anno. Sopportare..
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38840
-
5604 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#73 Freddoforever Sab 20 Lug, 2019 08:21
Nessun modello vede vie d'uscita fino a breve-medii termine,chiuderemo luglio con l'ennesimo sopramedia,sperando non sia troppo pesante
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1445
- Registrato: 28 Gen 2013
- Età: 47
- Messaggi: 2510
-
1120 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.
-
#74 zeppelin Sab 20 Lug, 2019 08:42
Praticamente il 'break' di fine luglio di GFS si risolvebbe in un lieve calo dei geopotenziali visto sia da gfs che da ecmwf con calo delle termiche dalla +20 alla +18.  va detto che anche la visione iniziale di ecmwf con +22/+23 a profusione è stata stemperata ma anche stavolta gfs non ha fatto una gran figura. Clamoroso poi il voltafaccia di Gem che fino a ieri rincarava la dose ed oggi è il più caldo del mazzo, confermandosi purtroppo ancora una volta un modello decisamente minore rispetto a Reading e Gfs, checchè ne dicano le statistiche sulle performance dei modelli.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8651
-
1970 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#75 Frasnow Sab 20 Lug, 2019 08:42
Non se ne esce più...
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
34.61 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 15 volta(e) |

|
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17420
-
4798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|