#61 Adriatic92 Gio 07 Gen, 2021 13:50
Contrasto di masse d'aria molto interessante quanto pericoloso, non so la situazione attuale ma secondo me rischia grosso il Nera.
Anche secondo me, soprattutto potrebbe ricevere tanta acqua dal Velino (per lo scioglimento della neve sulle Montagne Reatine). [b]Poi che peccato veder sciogliere la neve fin sopra i 1500/2000 mt in pochi giorni 
sicuramente la neve sparirà sui versanti occidentali fino a sopra i 1000 MT ma su i Sibillini non credo che possa mangiarla tutta, la scaldata c'è ed anche bruttaa sembra sia breve[/b]!!!staremo a vedere a me onestamente sembra tutto un po' estremizzato e fino a poche ore prima non sarà chiaro cosa succederà
Tutta questa scaldata francamente non la vedo per il versante orientale dell'appennino, le isoterme a 850hpa resteranno negative per quasi tutto il periodo, toh, se vogliamo trovare il pelo nell'uovo si oscillerà intorno allo 0° all'apice della saldata, il discorso è diverso invece per il versante a ovest , lì andremo ben al di sopra dello 0° . Per il comparto dei Sibillini a est non credo ci siano grossi problemi.
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
Ultima modifica di Adriatic92 il Gio 07 Gen, 2021 14:25, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16942
-
5771 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#62 Verglas Gio 07 Gen, 2021 13:52
Contrasto di masse d'aria molto interessante quanto pericoloso, non so la situazione attuale ma secondo me rischia grosso il Nera.
Anche secondo me, soprattutto potrebbe ricevere tanta acqua dal Velino (per lo scioglimento della neve sulle Montagne Reatine). Poi che peccato veder sciogliere la neve fin sopra i 1500/2000 mt in pochi giorni 
beh, non è che 2metri di neve si sciolgono in 12 ore... verrà intaccato, questo sì, ma la gran parte rimarrà, anche perchè poi entrerà rapidamente aria più fredda in quota 
Beh si hai ragione su questo, il fattore che più mi preoccupa è che ha un bacino idrografico molto importante e che non si limita a raccogliere solo l'acqua dei Sibillini, senza contare poi la portata attuale e i terreni saturi. Staremo a vedere comunque.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 2385
- Registrato: 03 Nov 2017
- Età: 30
- Messaggi: 1703
-
1144 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Casa: Gallese (VT) 135 m - Lavoro: Vignanello (VT) 369 m; Vallerano (VT) 390 m
-
#63 Boba Fett Gio 07 Gen, 2021 14:05
Spero di no ma non è aria da neve collinare. 
Ma non lo è mai stata!
La quota neve è sempre stata over 1000 per questo peggioramento, parliamo di una LP che entra da gibilterra richiamando aria fredda con un giro lunghissimo per la penisola iberica e le coste del nordafrica dove si carica di ariaccia caldissima, se consideriamo che a malapena riesce a nevicare in collina quando entra dalla porta del rodano...
Ultima modifica di Boba Fett il Gio 07 Gen, 2021 14:06, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#64 Cyborg Gio 07 Gen, 2021 14:11
Spero di no ma non è aria da neve collinare. 
Ma non lo è mai stata!
La quota neve è sempre stata over 1000 per questo peggioramento, parliamo di una LP che entra da gibilterra richiamando aria fredda con un giro lunghissimo per la penisola iberica e le coste del nordafrica dove si carica di ariaccia caldissima, se consideriamo che a malapena riesce a nevicare in collina quando entra dalla porta del rodano...
Vi dovrete ricredere
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8547
-
1529 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#65 alexsnow Gio 07 Gen, 2021 14:11
Spero di no ma non è aria da neve collinare. 
Ma non lo è mai stata!
La quota neve è sempre stata over 1000 per questo peggioramento, parliamo di una LP che entra da gibilterra richiamando aria fredda con un giro lunghissimo per la penisola iberica e le coste del nordafrica dove si carica di ariaccia caldissima, se consideriamo che a malapena riesce a nevicare in collina quando entra dalla porta del rodano...
Che è un ariaccia è vero
____________ Stazione meteo di -Umbertide- PG http://www.meteoumbertide.altervista.org
-
-
Veterano
-
- Utente #: 108
- Registrato: 23 Nov 2005
- Età: 49
- Messaggi: 2023
-
662 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e Davis Vantage Vue
- Località: Umbertide(PG) 247 mt.
-
#66 Cyborg Gio 07 Gen, 2021 14:15
beh, non è che 2metri di neve si sciolgono in 12 ore... verrà intaccato, questo sì, ma la gran parte rimarrà, anche perchè poi entrerà rapidamente aria più fredda in quota 
Infatti, nel Sud dell'Umbria il richiamo caldo sarà più intenso e duraturo, ma si parla comunque di una fase transitoria. Le vere scaldate sono quelle che entrano decise e si portano via tutto, qui dopo poche ore già rientra aria fredda.
Poi ovvio che la situazione sia da monitorare, sperando che le carte non peggiorino.
Ultima modifica di Cyborg il Gio 07 Gen, 2021 14:15, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8547
-
1529 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#67 Ricca Gubbio Gio 07 Gen, 2021 14:20
Spero di no ma non è aria da neve collinare. 
Ma non lo è mai stata!
La quota neve è sempre stata over 1000 per questo peggioramento, parliamo di una LP che entra da gibilterra richiamando aria fredda con un giro lunghissimo per la penisola iberica e le coste del nordafrica dove si carica di ariaccia caldissima, se consideriamo che a malapena riesce a nevicare in collina quando entra dalla porta del rodano...
Per gfs no ma per reading e icon dvd la quota neve si attesta ancora fra i 500/800 metri. Naturalmente io parlo del nord Umbria. Per il centro sud regionale onestamente non ho visto mai speranze da nessun modello per neve sotto i 1000 metri. Sarebbe un successo per questi ultimi che non fondesse tutta quella caduta sopra i 1000 metri
____________ Si la fa la fasse per bene........
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#68 alexsnow Gio 07 Gen, 2021 14:22
Spero di no ma non è aria da neve collinare. 
Ma non lo è mai stata!
La quota neve è sempre stata over 1000 per questo peggioramento, parliamo di una LP che entra da gibilterra richiamando aria fredda con un giro lunghissimo per la penisola iberica e le coste del nordafrica dove si carica di ariaccia caldissima, se consideriamo che a malapena riesce a nevicare in collina quando entra dalla porta del rodano...
Per gfs no ma per reading e icon dvd la quota neve si attesta ancora fra i 500/800 metri. Naturalmente io parlo del nord Umbria. Per il centro sud regionale onestamente non ho visto mai speranze da nessun modello per neve sotto i 1000 metri. Sarebbe un successo per questi ultimi che non fondesse tutta quella caduta sopra i 1000 metri
Se è per questo icon la vede anche più bassa di 500
____________ Stazione meteo di -Umbertide- PG http://www.meteoumbertide.altervista.org
-
-
Veterano
-
- Utente #: 108
- Registrato: 23 Nov 2005
- Età: 49
- Messaggi: 2023
-
662 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e Davis Vantage Vue
- Località: Umbertide(PG) 247 mt.
-
#70 Sottozero Gio 07 Gen, 2021 14:54
Valnerina come vedete la situazione? Qui di neve già a 900mt siamo a 50 cm...
valleumbra e valnerina per i richiami caldi sono sempre al primo posto.... secondo me domenica ci sarà una bella fusione per fortuna sembra durare poche ore!!! Ma escluderei nuove nevicate sotto i 1300
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2235
- Registrato: 10 Gen 2017
- Età: 41
- Messaggi: 745
-
469 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Spoleto
-
#71 zeppelin Gio 07 Gen, 2021 15:37
Spero di no ma non è aria da neve collinare. 
Ma non lo è mai stata!
La quota neve è sempre stata over 1000 per questo peggioramento, parliamo di una LP che entra da gibilterra richiamando aria fredda con un giro lunghissimo per la penisola iberica e le coste del nordafrica dove si carica di ariaccia caldissima, se consideriamo che a malapena riesce a nevicare in collina quando entra dalla porta del rodano...
Vi dovrete ricredere 
Anche secondo me. Correnti da nordest al suolo di origine peraltro almeno parzialmente continentale. La quota neve sarà più bassa di quello che dicono le isoterme sul nord della regione.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8654
-
1973 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#72 Nevone2012 Gio 07 Gen, 2021 16:07
Icon alza le termiche ma ne giovano le prcp
-
-
Bannato
-
- Utente #: 2645
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 26
- Messaggi: 1044
-
708 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Gualdo Tadino(470m)
-
#73 Olimeteo Gio 07 Gen, 2021 16:25
Altri venti da queste parti nei giorni a venire. Se da una parte salirà il richiamo subtropicale, dall'altra entrerà aria fredda, pur rimanendo la zona umbra di nordest con isoterme pressochè stabili a 850hpa: -1/-3 (la 0 per brevi tratti).
Il dew point mi sembra un filino alto (bisognerebbe vedere pure la wet-bulb), ma 2 giorni prima mi pare insondabile.
Tra domenica pomeriggio/sera e lunedì mattina vedo le condizioni migliori per far scendere un po' la quota neve.
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 07 Gen, 2021 16:29, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|