[MEDIO TERMINE] Seconda decade di Febbraio - Spazio all'Alta Pressione?


Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio - Spazio All'Alta Pressione?
Ottimo...un po' di disintossicazione dai modelli non fa male...
graphe_ens3_ebq0

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio - Spazio All'Alta Pressione?
Quote

Ultima modifica di il fosso il Gio 18 Feb, 2021 16:49, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio - Spazio All'Alta Pressione?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che bella l’Europa :mrgreen:

d7f5af29_3066_4745_addc_28a12a75f006

Unica zona continentale con spinta calda consistente oltre il 45º parallelo...


Si, e non mi si venga a dire che non c'è freddo nel comparto Euroasiatico. C'è freddo ovunque tranne che qui praticamente. Ieri la mappa delle anomalie termiche globali mostrava un rarissimo segno -, -0,1°C per la precisione. :ohno:


-0,1 su media 79/00 tra l’altro... speriamo diventi meno raro, ora che si è riassorbita l’anomalia tropicale, non partirà un altro Nino monstre a breve speriamo...
Comunque almeno fin quando non vira ad AMO- ci toccano affondi est-atlantici frequenti, c’è poco da fare.
Comunque st’anno siamo stati sotto il mirino del getto per tanto tempo, quindi, peccato che avvenga ma ci sta.

Fili, ma che minchia dici????????

f18a3d2d_b3c5_40bf_898a_0ad5ac4ac637

Anomalie record!!!

Ultima modifica di il fosso il Gio 18 Feb, 2021 16:49, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio - Spazio All'Alta Pressione?
Scusate ragazzi, so che non è questa la pagina adatta, ma volevo chiedere se nel sito c'è qualche argomento che parla del clima in Umbria e della sula pluviometria annuale settore per settore, grazie in rete vedo che non viene molto citata.

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Febbraio - Spazio all'Alta Pressione?
Valerio75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scusate ragazzi, so che non è questa la pagina adatta, ma volevo chiedere se nel sito c'è qualche argomento che parla del clima in Umbria e della sula pluviometria annuale settore per settore, grazie in rete vedo che non viene molto citata.


Dai un'occhiata qui:
http://www.lineameteo.it/un-po-di-c...bro-vt1067.html

:wink:

Titolo: Re: Seconda decade di Febbraio - Spazio all'Alta Pressione?
Comunque mi pare che si sia in parte ridimensionata la magnitudo della scaldata prossima ventura

Sia chiaro, rimane comunque un evento notevolissimo ma a memoria ricordo termiche previste di +13/+14°C sul Centro mentre ad oggi ne rimane una +8/+10 che in regime fortemente anticiclonico, almeno per le pianure, potrebbe significare giornate nel complesso non così follemente fuori media

Discorso diverso ovviamente per le colline: ce ne faremo una ragione :sunny: :sunny: :beach: :beach:

Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio - Spazio All'Alta Pressione?
Come già si notava ieri. Almeno per noi. Rimangono anomalie di tutto rispetto al di sopra del 47' parallelo.

*Seconda decade inaugurata il 14 sta terminando e saremo appena agli inizi della fase di promontorio. Vero che - come alcuni sosterranno - ci sarà poco da dire, ma che costava intitolare SECONDA METÀ/PARTE DI FEBBRAIO? :roll:

Ultima modifica di Olimeteo il Ven 19 Feb, 2021 11:56, modificato 2 volte in totale

850temp_anom_20210219_00_078.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 242.93 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 33 volta(e)

850temp_anom_20210219_00_078.jpg

gph500_anom_20210219_00_126.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 183.95 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 31 volta(e)

gph500_anom_20210219_00_126.jpg


Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Febbraio - Spazio all'Alta Pressione?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
*Seconda decade inaugurata il 14 sta terminando e saremo appena agli inizi della fase di promontorio. Vero che - come alcuni sosterranno - ci sarà poco da dire, ma che costava intitolare SECONDA METÀ/PARTE DI FEBBRAIO? :roll:


Oli si può anche aprire un altro topic, nessuno ci vieta di farlo. ;) Una volta esaurita una fase si può aprire un nuovo topic che si stacca dal precedente e che tratta la fase successiva. E possono farlo tutti, utenti compresi.

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Febbraio - Spazio All'Alta Pressione?
Germania, Polonia e Paesi Baltici in generale vivranno un due tre giorni di fuoco, passeranno nel giro di una settimana dai record di freddo registrati qualche giorno fa a possibili record di caldo.
Ci difenderemo bene anche noi, in quanto a caldo abbiamo poco da imparare. :muhehe:

Ultima modifica di Mich17 il Ven 19 Feb, 2021 12:09, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio - Spazio All'Alta Pressione?
Questo lo so, Andrea. La mia proposta, fatta da giorni e corroborata da Alex, Virgi e altri, era stata buttata là a ragion veduta: vista la stasi e visto che l'HP è ai nastri di partenza proprio ora, visto che il titolo di questo filone (inaugurato a decade in corso) era - centratamente - SPAZIO ALL'ALTA PRESSIONE, ci sembrava logico chiudere Febbraio qui su questa linea di tendenza.
A che servirebbe ora un nuovo topic previsionale per 8 giorni, quando poi c'è già quello di Marzo?
Poi, se vogliamo aprire un topic didattico o di analisi non previsionale al riguardo, ok.

Ultima modifica di Olimeteo il Ven 19 Feb, 2021 12:16, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio - Spazio All'Alta Pressione?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questo lo so, Andrea. La mia proposta, fatta da giorni e corroborata da Alex, Virgi e altri, era stata buttata là a ragion veduta: vista la stasi e visto che l'HP è ai nastri di partenza proprio ora, visto che il titolo di questo filone (inaugurato a decade in corso) era - centratamente - SPAZIO ALL'ALTA PRESSIONE, ci sembrava logico chiudere Febbraio qui su questa linea di tendenza.
A che servirebbe ora un nuovo topic previsionale per 8 giorni, quando poi c'è già quello di Marzo?
Poi, se vogliamo aprire un topic didattico o di analisi non previsionale al riguardo, ok.


Veramente a riguardo non ha scritto assolutamente niente nessuno :mah:

Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio - Spazio All'Alta Pressione?
Tutto piatto...
graphe_ens3_wcg3

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio - Spazio All'Alta Pressione?
Leo, fuori da qui, sentendoci privatamente.
Comunque, non succede niente. Io ci ho provato portando buone ragioni.

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio - Spazio All'Alta Pressione?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questo lo so, Andrea. La mia proposta, fatta da giorni e corroborata da Alex, Virgi e altri, era stata buttata là a ragion veduta: vista la stasi e visto che l'HP è ai nastri di partenza proprio ora, visto che il titolo di questo filone (inaugurato a decade in corso) era - centratamente - SPAZIO ALL'ALTA PRESSIONE, ci sembrava logico chiudere Febbraio qui su questa linea di tendenza.
A che servirebbe ora un nuovo topic previsionale per 8 giorni, quando poi c'è già quello di Marzo?
Poi, se vogliamo aprire un topic didattico o di analisi non previsionale al riguardo, ok.
si sono d'accordo con te, un nuovo topic per 10 giorni di cammello assicurato rimarrebbe probabilmente semi-deserto, visto che gli spaghi sono completamente piatti fino al 28. Al di là del titolo del topic, secondo me una pausa anticiclonica del genere ci può pure stare dopo un inverno così dinamico. Baratterei mille volte l'autunno , che quest'anno praticamente non c'è stato, per un inverno così.

Ultima modifica di virgi il Ven 19 Feb, 2021 21:42, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio - Spazio All'Alta Pressione?
graphe9_10000_13_23_43_14

download

Profilo PM  

Pagina 5 di 6


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0885s (PHP: -24% SQL: 124%)
SQL queries: 18 - Debug On - GZIP Abilitato