[MEDIO TERMINE] Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?

[MEDIO TERMINE] Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Articolo
Messaggio Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi? 
 
Foss'anche più soft come la vede GFS, non mi pare ci siano problemi per l'appennino specie lato marchigiano.

A sto giro beccano meglio anche i monti fuori sede come il Terminillo.

 gfseuw_13_42  42_574it



 
 Carletto89 [ Gio 03 Mar, 2022 07:43 ]


[MEDIO TERMINE] Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Commenti
Messaggio Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi? 
 
Passa sotto traccia giustamente, perché è robetta rispetto a ciò che potrebbe fare tra fine settimana e metà settimana prossima,
Ma tra prossima notte e  domani mattina passerà un fronte instabile…
Le precipitazioni associate saranno sicuramente nevose fino a quote di bassa montagna/alta collina;
Ma se ci sarà raffreddamento radiativo a precedere il fronte, le quote potrebbero essere ben più basse;
Le zone maggiormente indiziate sono le solite di queste occasioni;
Casentino, Aretino, alto Tevere; forse anche alto Chiascio se le precipitazioni non arriveranno troppo tardi.



 
 il fosso [ Gio 03 Mar, 2022 07:55 ]
Messaggio Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi? 
 
A occhio sembra che l'azione retrograda da est non ci interesserà direttamente, le prospettive comunque sono intriganti, aumentano le possibilità di un'aggancio (est/ovest) continentale e nord-atlantico, di solito queste sono le situazioni prolifiche e migliori a livello precipitativo per molti, quindi speriamo di colmare il deficit idrico anche per quelle zone dimenticate da mesi



 
Ultima modifica di Adriatic92 il Gio 03 Mar, 2022 09:36, modificato 1 volta in totale 
 Adriatic92 [ Gio 03 Mar, 2022 09:36 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Marzo Inizia Al Fresco, E Poi? 
 
notevole osservare come, nonostante termiche in quota non eccezionali per il weekend (-5/-6) e GPT non bassissimi, lo zero termico è previsto a quote prossime alla pianura. Forse merito del tipo di aria, continentale?  

 graphe12_00000_12_6967_42_9629

qui a Foligno potremmo vedere nevicare un paio di volte   vediamo con quali effetti....



 
Ultima modifica di Fili il Gio 03 Mar, 2022 12:14, modificato 1 volta in totale 
 Fili [ Gio 03 Mar, 2022 12:13 ]
Messaggio Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi? 
 
Sabato e martedì giornate da momitorare con la seconda potenzialmente più interessante complice lo scontro di aria umida e aria più fredda.  



 
 gubbiomet [ Gio 03 Mar, 2022 13:07 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Marzo Inizia Al Fresco, E Poi? 
 
Serata di Sabato e giornata di Domenica da monitorare. Al momento sembra possibile una discreta nevicata.



 
 Mich17 [ Gio 03 Mar, 2022 13:15 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Marzo Inizia Al Fresco, E Poi? 
 
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Serata di Sabato e giornata di Domenica da monitorare. Al momento sembra possibile una discreta nevicata.


Per te , almeno dal mio punto di vista è buono anche domani    



 
 Nico 96 [ Gio 03 Mar, 2022 13:20 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Marzo Inizia Al Fresco, E Poi? 
 
Nico 96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Serata di Sabato e giornata di Domenica da monitorare. Al momento sembra possibile una discreta nevicata.


Per te , almeno dal mio punto di vista è buono anche domani    


-3/-4° a 850hPa. Per quanto potranno essere forti le precipitazioni credo che non basterà.
Penso sarà neve sopra i 5/600 m. Spero di sbagliarmi ovviamente.



 
 Mich17 [ Gio 03 Mar, 2022 14:11 ]
Messaggio Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi? 
 
Bisognerà vedere come sarà davvero l'aria... Nell' ultimo episodio non c'è l'ha fatta ad attecchire sotto i 600 metri con una -5 e -30 in quota...



 
 Ricca Gubbio [ Gio 03 Mar, 2022 14:16 ]
Messaggio Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi? 
 
Come menzionato da Paolo, per ora, di certo, vedo solo la linea di instabilità di domani (a seconda dei modelli tra alba e mezza giornata o tra mezza giornata e prima serata) che, se su un tappeto di bassi strati ben raffreddato radiativamente, potrebbe anche produrre qualcosa tra il misto e il nevischietto. Ma siamo pur sempre in una situazione poco strutturata, disomogenea e rapida (un po' più organizzato in GFS) con una -2/-3 di media. Al solito, labile la situazione come tipo di precipitazione.
Tra sabato e domenica onestamente vedo poco o non molto, almeno al momento: sembra la stessa situazione di 2 giorni fa, con avvezione continentale ma senza chiusura ciclonica o azione frontale: stau più o meno (a seconda dei modelli) addossato al versante marchigiano con speranze di qualche sfondamento.
Riporto qui per attestare 2 pannelli domenicali ECMWF e GFS.
Se sabato sembra più fiacco in entrambi per domenica c'è questa discordanza, ma sempre con la   dinamica descritta.

Comunque una prima decade abbastanza "frenetica", con quell'ipotesi di chiusura in cella scandinava e aggancio/interazione/tunneling (chiamatelo come volete) tra aria continentale e aria umida atlantica.

overview_20220303_06_078  overview_20220303_00_087



 
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 03 Mar, 2022 14:46, modificato 2 volte in totale 
 Olimeteo [ Gio 03 Mar, 2022 14:40 ]
Messaggio Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi? 
 
Clamorosa la fase fredda di GFS 12z  



 
 Poranese457 [ Gio 03 Mar, 2022 17:31 ]
Messaggio Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi? 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Clamorosa la fase fredda di GFS 12z  


Dura giusto più di 200 ore  



 
 enniometeo [ Gio 03 Mar, 2022 17:32 ]
Messaggio Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi? 
 
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Clamorosa la fase fredda di GFS 12z  


Dura giusto più di 200 ore  
peccato che è marzo..



 
 alias64 [ Gio 03 Mar, 2022 18:29 ]
Messaggio Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi? 
 
Stasera abbiamo una sostanziale conferma per l'eventino del 5-6, con una goccia in retrogressione prima ed in rotazione sull'Adriatico poi, che porterebbe stau a fasi alterne da sabato mattina a lunedì.
Questo primo impulso potrebbe fare da calamita per il secondo martedì 8, visto da GFS e GEM sulle nostre teste, mentre ECMWF in uscita lo vede troppo orientale. Poi ci sarebbe l'aggancio atlantico ma cercare di capire cosa questo potrebbe comportare ancora è prematuro.



 
 GiagiMeteo [ Gio 03 Mar, 2022 19:27 ]
Messaggio Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi? 
 
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Clamorosa la fase fredda di GFS 12z  


Dura giusto più di 200 ore  
peccato che è marzo..


Febbraio mite, Marzo invernale... E anche quest'anno pesche e albicocche le compriamo al supermercato.



 
 Cyborg [ Gio 03 Mar, 2022 20:53 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 5 di 23
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 21, 22, 23  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno