Pagina 5 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5
 

Messaggio Re: Inverno 2022/23: Uno Sguardo Alle Teleconnessioni...

#61  Frasnow Ven 10 Mar, 2023 14:21

GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Alla fine la risoluzione del Major warming in troposfera ha portato come effetti il più classico dei dislocamenti, con la massa tutta sull'Eurasia ed una successiva antizonalità molto alta, che ha portato tempo invernale su Europa centrale e isole britanniche lasciando il Mediterraneo completamente al difuori.
La dinamica andrà in fase di risoluzione in stratosfera nei prossimi giorni. Notevole, infatti, la completa quiescenza dei flussi di calore che non arrecheranno ulteriori disturbi al VPS (anche l'avanzamento stagionale fa la sua parte, l'aumento della radiazione solare diminuisce gli attriti sui bordi del vortice mentre favorisce quei processi fotochimici che porteranno alla lunga alla fine naturale del VP 2022/23).


Allo stesso tempo i venti zonali sono previsti in aumento e le temperature in calo.

Ecco un altro grafico dei flussi, che attraversa tutta la colonna del VP, che mostra quanta poca azione dinamica ci sarà in stratosfera.

Quindi da ora in poi bisognerà guardare solo ed esclusivamente in basso, al massimo riprenderemo ad osservare le alte quote quando arriverà il momento del Final Warming, che secondo me quest'anno potrebbe andare particolarmente per le lunghe.
Passo e chiudo

Il peggio del peggio, incredibile come ormai la stratosfera abbia una resistenza tale da assorbire ogni tipo di disturbo portando al massimo qualche locale effetto. Speriamo poi che col FW le cose possano seriamente invertirsi altrimenti rischiamo l'ennesima annata secca anche se la transizione Nina --> Nino potrebbe portare benefici.
 




____________
Cricca Inox
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
Ultima modifica di Frasnow il Ven 10 Mar, 2023 14:21, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17261
4631 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Inverno 2022/23: Uno Sguardo Alle Teleconnessioni...

#62  GiagiMeteo Gio 20 Apr, 2023 22:17

Rispolvero dopo quasi un mese e mezzo questo topic per aggiornare sulle vicende stratosferiche che hanno perso vistosamente importanza in marzo ed aprile. Ora siamo giunti alla fine naturale del VPS, con il Final Warming che avverrà in questi giorni come si vede bene da questa carta.

totale_separazione

A 264h nel run odierno di GFS c'è totale separazione dei lobi e credo che questa sia la discriminante per conclamare il fw anche se, onestamente, non so di preciso quando la letteratura scientifica ritenga tale un fw.
Comunque nel giro di questa decade sicuramente vedremo il tramonto del VP 2022/23 e con esso la definitiva cessazione della stagione fredda.
Al prossimo anno, sperando in un po' più di fortuna
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 5 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML