Meteo e socialità - Qui pensieri e preferenze

Meteo e socialità - Qui pensieri e preferenze
Articolo
Messaggio Re: Meteo E Socialità - Qui Pensieri E Preferenze 
 
And io parlavo dell'Italia in generale(mi sembra che in 3 giorni hai accumolato 300mm)....poi che nel mondo siamo in crescia costante è un altro discorso!come parlare dell'inverno dove in Giappone o est USA su 10 inverni ne sbaglieranno 2/3  !Forse il GW ha penalizzato soprattutto l Europa ? Ma non so per ora è così  



 
 Frosty [ Sab 09 Set, 2023 14:13 ]


Meteo e socialità - Qui pensieri e preferenze
Commenti
Messaggio Re: Meteo e socialità - Qui pensieri e preferenze 
 
Ma infatti sul piano "pluvio" non mi lamento (a parte le modalità in alcuni casi: per dire, al parco di Villa Reale a Monza domenica scorsa ho visto parecchie "ferite").



 
 and1966 [ Sab 09 Set, 2023 14:29 ]
Messaggio Re: Meteo E Socialità - Qui Pensieri E Preferenze 
 
Si si certo and



 
Ultima modifica di Frosty il Sab 09 Set, 2023 14:31, modificato 1 volta in totale 
 Frosty [ Sab 09 Set, 2023 14:30 ]
Messaggio Re: Meteo E Socialità - Qui Pensieri E Preferenze 
 
Ragazzi, ma la tempesta di acqua in Libia
quanto è eccezionale? Chiedo a qualcuno se ha fonti o ricorda eventi del genere in quelle zone. Io personalmente, ricordo solo qualche tempesta di sabbia o qualche inondazione in Algeria /Marocco, Egitto... Ma tutta st'acqua in Libia non mi sovviene



 
 Caldonevone [ Mar 12 Set, 2023 20:17 ]
Messaggio Re: Meteo E Socialità - Qui Pensieri E Preferenze 
 
Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragazzi, ma la tempesta di acqua in Libia
quanto è eccezionale? Chiedo a qualcuno se ha fonti o ricorda eventi del genere in quelle zone. Io personalmente, ricordo solo qualche tempesta di sabbia o qualche inondazione in Algeria /Marocco, Egitto... Ma tutta st'acqua in Libia non mi sovviene

Vero! Impressionante...

Vedere quei fiumi d'acqua in quelle zone fa effetto...



 
 Gab78 [ Mar 12 Set, 2023 22:08 ]
Messaggio Re: Meteo E Socialità - Qui Pensieri E Preferenze 
 
Mi permetto di usare questo topic x esprimere un mio pensiero in merito alla diatriba sui punzecchiamenti tra utenti, sui commenti troppo off topic e i cartellini gialli. D'accordissimo con i richiami, quando necessari. D'accordo pure a non esulare troppo quando l'argomento della discussione è un altro. D'accordo sul non offendere. Ok che la
meteorologia è fatta di numeri ma siamo sempre su una chat e non su super quark. Credo che l'obiettivo principale di un forum, sia la libera espressione con rispetto ed educazione. Se d'ora in poi ad ogni topic tocca stare attenti a calibrare ogni commento o sensazione xkè "si va fuori tema" o perché qualcuno sennò si risente, x me diventa un po' noioso, a scapito del forum stesso in termini di post e numero di utenti. Se così sarà, tornerò solo a leggervi come faccio da 12 anni. Ognuno porta qualche spunto di riflessione secondo me, chi più chi meno. La realtà è data dalla somma delle parti.



 
 Caldonevone [ Gio 14 Set, 2023 22:03 ]
Messaggio Re: Meteo e socialità - Qui pensieri e preferenze 
 
Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi permetto di usare questo topic x esprimere un mio pensiero in merito alla diatriba sui punzecchiamenti tra utenti, sui commenti troppo off topic e i cartellini gialli. D'accordissimo con i richiami, quando necessari. D'accordo pure a non esulare troppo quando l'argomento della discussione è un altro. D'accordo sul non offendere. Ok che la
meteorologia è fatta di numeri ma siamo sempre su una chat e non su super quark. Credo che l'obiettivo principale di un forum, sia la libera espressione con rispetto ed educazione. Se d'ora in poi ad ogni topic tocca stare attenti a calibrare ogni commento o sensazione xkè "si va fuori tema" o perché qualcuno sennò si risente, x me diventa un po' noioso, a scapito del forum stesso in termini di post e numero di utenti. Se così sarà, tornerò solo a leggervi come faccio da 12 anni. Ognuno porta qualche spunto di riflessione secondo me, chi più chi meno. La realtà è data dalla somma delle parti.


Ora scusami, non vorrei aver frainteso il tuo pensiero, ma dove, nel mio discorso, avrei negato la libertà di espressione o parlato di questo? Mi sembrava di aver detto proprio l'opposto. Il problema del calibrare i commenti infatti è nato perché nessuno sa moderarsi, perché altrimenti non sarebbe un problema condire i post con qualche commento extra. Ma se non si è capaci a reggere questo tipo di confronto, e si finisce col punzecchiare e aspettare che inevitabilmente l'altro si picchi e risponda per poi finire ad insulti, come lo dovremmo risolvere? Lasciando liberti tutti di sporcare un topic con 10 pagine di messaggi off-topic, battibecchi e insulti che non hanno nulla hanno a che fare con l'argomento che si tra trattando? Questa la dovremmo chiamare libertà di espressione? Scusate, ma lo ripeto, se questo è il modo che dovrebbe aiutare il forum, mi tiro fuori da subito, e lo ridico di nuovo. Per questo ci sono i social, dove certi comportamenti sono all'ordine del giorno e nessuno si lamenta fino a quando ci si stufa e si blocca l'altro. Bello, bellissimo proprio.  



 
 andrea75 [ Gio 14 Set, 2023 22:16 ]
Messaggio Re: Meteo E Socialità - Qui Pensieri E Preferenze 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi permetto di usare questo topic x esprimere un mio pensiero in merito alla diatriba sui punzecchiamenti tra utenti, sui commenti troppo off topic e i cartellini gialli. D'accordissimo con i richiami, quando necessari. D'accordo pure a non esulare troppo quando l'argomento della discussione è un altro. D'accordo sul non offendere. Ok che la
meteorologia è fatta di numeri ma siamo sempre su una chat e non su super quark. Credo che l'obiettivo principale di un forum, sia la libera espressione con rispetto ed educazione. Se d'ora in poi ad ogni topic tocca stare attenti a calibrare ogni commento o sensazione xkè "si va fuori tema" o perché qualcuno sennò si risente, x me diventa un po' noioso, a scapito del forum stesso in termini di post e numero di utenti. Se così sarà, tornerò solo a leggervi come faccio da 12 anni. Ognuno porta qualche spunto di riflessione secondo me, chi più chi meno. La realtà è data dalla somma delle parti.


Ora scusami, non vorrei aver frainteso il tuo pensiero, ma dove, nel mio discorso, avrei negato la libertà di espressione o parlato di questo? Mi sembrava di aver detto proprio l'opposto. Il problema del calibrare i commenti infatti è nato perché nessuno sa moderarsi, perché altrimenti non sarebbe un problema condire i post con qualche commento extra. Ma se non si è capaci a reggere questo tipo di confronto, e si finisce col punzecchiare e aspettare che inevitabilmente l'altro si picchi e risponda per poi finire ad insulti, come lo dovremmo risolvere? Lasciando liberti tutti di sporcare un topic con 10 pagine di messaggi off-topic, battibecchi e insulti che non hanno nulla hanno a che fare con l'argomento che si tra trattando? Questa la dovremmo chiamare libertà di espressione? Scusate, ma lo ripeto, se questo è il modo che dovrebbe aiutare il forum, mi tiro fuori da subito, e lo ridico di nuovo. Per questo ci sono i social, dove certi comportamenti sono all'ordine del giorno e nessuno si lamenta fino a quando ci si stufa e si blocca l'altro. Bello, bellissimo proprio.  
Il mio commento solo parzialmente è legato al tuo intervento, (ho esordito con 3 d'accordo), soprattutto è una risposta globale a tutte le dinamiche negative che si creano nel forum. Io principalmente intendevo dire che se su un forum, pur essendo educati (io credo di esserlo sempre stato) ma con un pensiero diverso, va sempre a finire che qualcuno si offende o viene ammonito, diventa noioso. Fai bene Andrea a redarguire dove pensi occorre,  x carità. Però il forum meteo è formato anche da gente comune. Pretendere che tutti siano sempre scientifici e contestuali é impossibile! Sto dicendo che si è educati, non ci si punzecchia e non si offende è già tanto! Probabilmente, in generale, su una chat tanti concetti, tanti pensieri e tanti toni manco si colgono o si travisano, rispetto al rapporto vis à vis... Va considerato anche questo. Un saluto



 
 Caldonevone [ Gio 14 Set, 2023 22:41 ]
Messaggio Re: Meteo e socialità - Qui pensieri e preferenze 
 
Ragazzi... questo forum conta quasi 3500 iscritti (non tutti attivi ovviamente) e 600.000 messaggi. Non tutti sono stati sempre ontopic, non tutti sono sempre andati nella direzione giusta o in quella che avremmo preferito, ma il forum conta un paio di ban e ammonizioni che si contano attualmente nelle dita di una mano. Questo significa che almeno io personalmente, non vedo condizioni che come dici tu porterebbero alla "morte" del forum. Ma nemmeno quello di renderlo troppo noioso per i limiti imposti.
Considero che questo forum, a differenza di tanti altri, sia stato sempre molto permissivo e abbia lasciato un'ampia libertà agli utenti nella loro partecipazione. Questo può essere stato un bene fino a quando tutti hanno considerato questo un "plus", e un modo per essere diversi dagli altri dove al primo sgarro venivi redarguito, ammonito o bannato. Oh, chi c'era 20 anni fa può dirlo, questo forum è nato proprio perché altrove non si riusciva a scrivere.
Poi però non so se di questa libertà qualcuno se ne sia approfittato, se sia cambiata la generazione e il modo quindi di partecipare alle discussioni (e questo lo ripeto, secondo me è un danno che al 99% hanno fatto i social e il modo di "comunicare" che per certi versi hanno imposto), o se semplicemente manchi un filo di rispetto verso gli altri e verso le opinioni in generale.
Sta di fatto che lo vedete da soli... non si riesce più a concludere un topic previsionale senza che non sia nata qualche discussione.  E ve lo assicuro che un tempo ciò non accadeva. Ora... io non voglio porre limiti a nessuno, né imporre che nei topic previsionali non si possa andare offtopic. Ma è chiaro che se non si riescono a creare le condizioni per discutere in modo civile, le strade sono due: iniziare ad ammonire e bannare ad ogni sgarro, come fanno OVUNQUE, o mettere qualche paletto.
Secondo me basterebbe semplicemente rispettarsi, ma sembra che questa sia diventata pura utopia, perché l'ego e le proprie convinzioni che la ragione sia dentro ognuno di noi, poi portano a situazioni come quelle di oggi, che sono poi quelle di ieri o di tante altre volte , in cui 2 o più utenti sono arrivati ad insultarsi pubblicamente. Ora, ditemi voi se questo è un modo normale e corretto di convivere una comunità, e se sia giusto da parte nostra tollerarlo per "spirito di libertà"!
Per poi leggere cosa? "E beh, ma voi dello staff......" Noi dello staff per il nostro quieto vivere avremmo dovuto già stroncarle prima queste situazioni, ma non lo abbiamo fatto. Non perché Tizio ci sta simpatico e quindi non lo ammoniamo, ma semplicemente perché da fessi pensiamo sempre che ogni tanto i lumi della ragione prevalgano e si possa riuscire a tornare alla normalità. Quindi io penso che la libera espressione qui dentro non sia mai mancata... diversamente, temo che spesso se ne sia abusato.
Finisco col dire che affermare che pretendiamo "che tutti siano sempre scientifici", non è mai stato nel nostro spirito ed è un altro luogo comunque che altre volte è venuto fuori. Io di meteo capisco poco, quindi sono il primo "non scientifico", ma considero che la maggior parte di noi lo sia, quindi figuriamoci se quello che andiamo a cercare è questo. Ma non credo che qui qualcuno si sia mai sentito non all'altezza, o che questo gli sia stato fatto pesare.
Detto questo, abbiamo tanti bravi utenti, specie quelli più giovani, che si stanno dando da fare per dare qualche contenuto più consistente al forum e che meritano rispetto per quello che fanno. E leggere tra le loro analisi messaggi non dico non alla loro altezza, attenzione, ma con offese e insulti, beh, lo trovo abbastanza avvilente e totalmente irrispettoso. Se poi sono loro i primi a stancarsi, beh... non mi sentirei di dargli torto.

Ringrazio tutti coloro, e sono tanti, che privatamente hanno dato il loro sostegno non a me, che mi sostengo da solo ancora per fortuna, ma a LineaMeteo. Evidentemente c'è ancora speranza per questo Mondo.  



 
 andrea75 [ Ven 15 Set, 2023 00:07 ]
Messaggio Re: Meteo E Socialità - Qui Pensieri E Preferenze 
 
Visto che mi sento chiamato in causa, dato che oggi ho "invocato" la moderazione dello staff dopo l'ennesimo insulto gratuito che mi sono preso, tengo a precisare una cosa: a me non importa molto del singolo episodio di oggi (troppi ne ho visti in tanti anni), quanto piuttosto torno a ribadire il fatto che chiunque voglia provare (me in primis) a fare un intervento che non inneggi tout-court alla pioggia ed al fresco/freddo viene immediatamente deriso. Così passa la voglia.

Peraltro almeno io (parlo per me in questo caso) ho stazioni meteo che mi consentono di postare DATI VERI con serie di quasi 15 anni a sostengo di ciò che dico, e vengo immediatamente quotato da utenti che non hanno mezzo dato a disposizione e si basano solo sulle foglie dell'albero o si limitano a dire "si sta seccando tutto". Mi dispiace ma io personalmente non lo accetto.

Ogni messaggio sui topic previsionali è una COSTANTE ricerca del freddo e della pioggia. Una continua lamentela per un sopramedia che ormai non può più definirsi tale (ma se 300 giorni l'anno siamo "sopramedia" verrà mai il sospetto che il problema sia a monte, e cioè proprio sulle famigerate medie?). Un continuo piagnisteo ogni volta che c'è una fase calda.

Come hanno fatto tutti, o quasi, gli utenti storici, anche io mi tiro fuori da una realtà che personalmente non mi appartiene più. Non ho più voglia di battibeccare con freddofili incalliti o che cercano la pioggia ogni santo giorno dell'anno, che hanno gusto a stare tappati in casa mentre fuori diluvia.

Parteciperò alle segnalazioni del forum ed a poco altro. Spero almeno questo serva ad evitare discussioni nel topic di previsione.

Rimane il grande dispiacere, e ci tengo a sottolinearlo, per un Forum che una volta era un luogo di discussioni (anche accese, per carità) tra utenti preparati, moderati, obiettivi e non freddofili incalliti. E che ora non è più così. Ma forse era inevitabile

Ciao



 
 Fili [ Ven 15 Set, 2023 01:48 ]
Messaggio Re: Meteo E Socialità - Qui Pensieri E Preferenze 
 
Qua purtroppo non si ha da parte di alcuni utenti la cognizione di causa di quello che e’ la situazione attuale mancando completamente di oggettività. L’importante è difendere a spada tratta il suo modo di vedere giustificando anche l’ingiustificabile solo ed esclusivamente per ì propri interessi personali e hai suoi gusti inerenti alla vita loca. Discorsi sempre uguali ; fa caldo lo faceva anche in passato; fa caldo 30 giorni su 30? Ebbe ma si sta bene ; questa è’ l’obiettività della meteorologia ? Oppure e un difendere a spada tratta gusti personali che hanno a che fare poco con il clima ? Mi fa veramente ridere il discorso freddofili / pioggia quando si vive costantemente sopra media ; quando le piogge sono completamente irregolari oppure ancora peggio si fanno discorsi sulle MEDIE che nonostante siano prese da 1980 al 2010 quindi 30 anni non vanno bene.

Alla fine si arriva allo “scontro” totale perché non c’è cognizione di causa l’importante è tenersi ancorati alle proprie esigenze senza osservare o far finta di niente( che è ancora peggio ) quello che la realtà dimostra .



 
 nevone_87 [ Ven 15 Set, 2023 06:27 ]
Messaggio Re: Meteo E Socialità - Qui Pensieri E Preferenze 
 
Perdonami Federico, ma i primi a vivere senza cognizione di causa dei "tempi che cambiano" siete voi "lamentosi dei sopramedia". È una linea di comportamento totalmente incoerente, perché da una parte attaccate noi (me) che cerchiamo di farcene giustamente una ragione, visto che non possiamo farci nulla.

Dall'altra sottolineate ad ogni messaggio sto famigerato sopramedia. Decidetevi: è sopramedia, e quindi il nostro clima è ancora quello di 30 anni fa (o più), oppure prendete una volta per tutte consapevolezza che le temperature e le precipitazioni non sono più quelle dei "bei tempi" e iniziate a valutare le situazioni in base ad una nuova normalità climatica? Ma se quei famigerati spaghi sono "sopramedia" per 300 giorni su 365, non te le fai due domande?! No eh?! No, un continuo lamento, una continua ricerca di una media che non esiste più e non da ieri, ma da almeno 20 anni.

Secondo me il punto è tutto qui. Prima vi adeguate ai tempi che corrono, e prima camperete meglio, senza frustrazioni, incazzature e lamenti vari.





 
Ultima modifica di Fili il Ven 15 Set, 2023 09:27, modificato 1 volta in totale 
 Fili [ Ven 15 Set, 2023 09:24 ]
Messaggio Re: Meteo e socialità - Qui pensieri e preferenze 
 
Penso che Andrea - con la sua eterna saggezza - ha già detto tutto.
Aggiungo che IO ho fatto la proposta di NON moderazione per un periodo, così vi scannate quanto volete e prima o poi qualcuno si stancherà... no?
Ma io dico....!!!! Il concetto sarebbe molto semplice.... ognuno esprime la propria idea, giusto? Perchè farlo ripetutamente come un martello pneumatico? E' questo il problema, perchè poi diventa fastidioso. Basterebbe così poco.!
Questa è come una "casa" e gli utenti fanno parte della casa, però alla fine se quello che c'è in questa "casa" non piace.... beh nessuno è costretto a starci! No? La regola è molto semplice: è vietato litigare con eccessi ed insulti personali.

Oggi è anche il compleanno del presidente, cercate di trovare un po' di civilità, educazione e tranquillità. Per il bene di tutti.



 
 Francesco [ Ven 15 Set, 2023 09:34 ]
Messaggio Re: Meteo E Socialità - Qui Pensieri E Preferenze 
 
Se posso dire la mia per quel poco o niente che conto.
Al di là di come la si pensi sulle varie questioni, sulle medie, sul caldo e sul freddo, lasciare perdere tutto per dei battibecchi è davvero un peccato. Se FIli, decide per questo motivo di smettere di scrivere sui topic previsionali è un peccato. Molti utenti storici hanno smesso di scrivere ed è un peccato; ognuno di loro lo avrà fatto per motivi diversi e del tutto legittimi. Spero non tutti perché non trovavano più questo ambiente diciamo "accogliente".
Sono ormai 10 anni che sono iscritto a questo forum, e da quando lo conosco (quindi ormai forse da 14-15 anni) l'ho sempre considerato la prima realtà sulla quale fare affidamento se voglio sapere che tempo farà nei prossimi giorni; a partire dal Forum e dai topic previsionali.
Ho iniziato a seguirvi e ad interessarmi perché qui dentro ho sempre letto delle belle analisi nei topic previsionali, qualcuna più tecnica, altre più a braccio, ma da ognuna si poteva e si può trarre sempre qualche spunto interessante.
Anche il fatto di trovare qui dentro visioni ed interpretazioni dei fenomeni meteo differenti è senza alcun dubbio una cosa positiva, un punto di forza di un forum e fonte di arricchimento per me e per tutti.

Piccolo consiglio, che è poi quello che cerco di fare io quasi sempre quando leggo messaggi che per qualche motivo non mi piacciono o mi sembrano scritti solo per far polemica e punzecchiare: non gli si risponde, si ignorano e si lasciano passare.
Si vede subito se da un messaggio può scaturire un discorso costruttivo, che metta in contrapposizione anche visioni diverse o no. Diciamo pure che ci sono messaggi che possono esse quotati, da cui si può instaurare un contraddittorio civile ed altri che è meglio non quotare, perché é evidente fin dal principio che non possa scaturirne niente di che.

Detto questo torno a lavorare e cerchiamo di non lasciare i topic previsionali, ma anzi cerchiamo di scriverci di più. Io in primis.

Auguri Andrea anche qui!  

P.S. M'è preso il momento nostalgia e sono andato a rivedere la mia presentazione, che propongo per sdrammatizzare:

"2 Ottobre 2013
Ciao a tutti!    
 
Mi chiamo Michele e sono appena entrato a far parte di questo forum, anche se ormai è da qualche anno che frequento il sito da esterno e spesso mi sono appassionato, leggendo, alle discussioni che qui dentro sono state fatte!     Abito a Caldarola, un paese di circa 2000 abitanti situato nella media vallata del fiume Chienti, a ridosso della fascia più esterna della catena appenninica. La zona offre un clima assai vario, ma essendo io un amante del freddo e della neve, aspetto sempre con ansia che le giornate inizino a farsi brevi e le precipitazioni a farsi solide!    Sinceramente, sotto questo punto di vista la zona delude poche volte.    
Ancora un saluto e grazie a tutti!"
    



 
Ultima modifica di Mich17 il Ven 15 Set, 2023 10:13, modificato 1 volta in totale 
 Mich17 [ Ven 15 Set, 2023 09:52 ]
Messaggio Re: Meteo E Socialità - Qui Pensieri E Preferenze 
 
Quello che da fastidio a me personalmente e il continuo rimarcare le cose evidenti rigirandole a qualcosa che non esiste o campato in aria. Dal mio punto di vista non si può dire che questa è la realtà dei fatti quando le medie 30 ennali (1980-2010) dimostrano altro ; Se farà così per altri 15/20 anni allora si potrà dire che e’ la normalità , ma al momento 2023 non è così . Oppure negando che le configurazioni  che si sono avute fino ad oggi e nei prossimi giorni non sono tipiche di luglio perché di notte fa più fresco oppure alle 12 sono 28 gradi invece di 36.

Tutto qua .



 
 nevone_87 [ Ven 15 Set, 2023 10:14 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 5 di 8
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno