Pagina 5 di 19
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 17, 18, 19  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi?

#61  Boba Fett Mer 06 Nov, 2024 17:37

mi sembra che il destino dell'HP sia ormai segnato, anche se ancora una settimana davanti ce l'ha

 graphe4_10000_12_38878_43_1122_1730911015_845831
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 37
Messaggi: 5645
1933 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi?

#62  Poranese457 Gio 07 Nov, 2024 07:47

Pura goduria appenninica l'evoluzione GFSsiana dal medio termine in poi

 gfs_0_156_1730961917_228543
 
Ho preso ovviamente il migliore del mazzo    gli altri GM non vedono una tale ciclogenesi che tuttavia non mi sento affatto di escludere se nella seconda decade di novembre e con i mari ancora belli tiepidi dovesse arrivare la retrogressione vista (e confermata) da ormai alcuni giorni  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi?

#63  Verglas Gio 07 Nov, 2024 09:14

Anche per Reading mercoledì almeno dovrebbe essere una giornata perturbata e "fredda" con le prime imbiancate sulle cime degli Appennini
 



 
avatar
italia.png Verglas Sesso: Uomo
Mario
Veterano
Veterano
 
Utente #: 2385
Registrato: 03 Nov 2017

Età: 30
Messaggi: 1673
1114 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Casa: Gallese (VT) 135 m - Lavoro: Vignanello (VT) 369 m; Vallerano (VT) 390 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi?

#64  Fili Gio 07 Nov, 2024 09:50

Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche per Reading mercoledì almeno dovrebbe essere una giornata perturbata e "fredda" con le prime imbiancate sulle cime degli Appennini


"Cime" di 6/700 metri se va alla GFS
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

Happy Birthday
  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi?

#65  Verglas Gio 07 Nov, 2024 10:22

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche per Reading mercoledì almeno dovrebbe essere una giornata perturbata e "fredda" con le prime imbiancate sulle cime degli Appennini


"Cime" di 6/700 metri se va alla GFS

Magari fosse  
 



 
avatar
italia.png Verglas Sesso: Uomo
Mario
Veterano
Veterano
 
Utente #: 2385
Registrato: 03 Nov 2017

Età: 30
Messaggi: 1673
1114 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Casa: Gallese (VT) 135 m - Lavoro: Vignanello (VT) 369 m; Vallerano (VT) 390 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi?

#66  enniometeo Gio 07 Nov, 2024 11:31

Ovviamente lo 06z toglie tutto...il run precedente era PERFETTO per l'Abruzzo, tanta acqua e neve a quante medie


 




____________
The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
 
Ultima modifica di enniometeo il Gio 07 Nov, 2024 11:34, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12111
5770 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi?

#67  Boba Fett Gio 07 Nov, 2024 16:10

Grande incertezza intorno al 13, che rimane il target dello sblocco, guardate come si aprono gli spaghi

 graphe4_10000_12_38878_43_1122_1730989906_405277
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 37
Messaggi: 5645
1933 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi?

#68  Fili Gio 07 Nov, 2024 18:14

bellissima la dinamica di GFS12  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

Happy Birthday
  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#69  alias64 Gio 07 Nov, 2024 19:17

Gfs spettacolare.. peccato che siamo lontani..
 



 
avatar
blank.gif alias64 Sesso: Uomo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 921
Registrato: 18 Dic 2010

Età: 60
Messaggi: 7830
2452 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR) 457 s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi?

#70  alias64 Ven 08 Nov, 2024 06:42

Ribaltone di gfs,dal tutto al nulla assoluto...bene..
 




____________
Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
 
avatar
blank.gif alias64 Sesso: Uomo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 921
Registrato: 18 Dic 2010

Età: 60
Messaggi: 7830
2452 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR) 457 s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi?

#71  Poranese457 Ven 08 Nov, 2024 07:42

ECM invece insiste con la bella dinamica retrograda e la conseguente ciclogenesi mediterranea

Ripeto che a mio avviso se entra aria fredda da est la ciclogenesi conseguente è altamente probabile

Stamani lo stesso modello europeo vede una ingerenza fredda lievemente minore ed un minimo successivo più largo sul tirreno: sappiamo bene come le retrogressioni sono le dinamiche in assoluto più complicate da leggere per i modelli quindi fino a 48h dall'evento avremo continue correzioni di tiro

Ammesso che l'evento ci sia  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi?

#72  GiagiMeteo Ven 08 Nov, 2024 07:59

Si nota proprio come questo sia un gioco veramente sul filo.
Questo ECMWF a 96h.

ecm96h

Questo GEM a 96h.

gem96h

In Atlantico sono molto simili, ma in GEM poco ad est della Groenlandia c'è una LP che non è presente nell'europeo. Quindi, l'HP nel modello canadese è più "gonfio" in quanto si trova la strada sbarrata verso nord.
Perciò, anche sul ramo destro dell'HP la saccatura che dovrebbe entrare in Italia è più fiacca ma ad una prima occhiata sembrerebbe che sia in ECMWF che in GEM essa sia comunque destinata ad entrare dal Rodano.
Confronto a 120h (primo l'europeo, secondo il canadese).

eu120

can120

In GEM, la depressioncina a nord dell'HP si è trasformata in un ciclone che schiaccia l'alta pressione sulla Gran Bretagna, facendo sì che la goccia fredda fugga ad ovest.
Questo non avviene in ECMWF dove quindi l'aria fredda può entrare dal Rodano ed originare una bella LP tirrenica.
Giusto per mettere in evidenza quanto dettagli che parrebbero insignificanti in realtà per noi, che siamo una porzione di globo molto piccola, possano determinare piogge diffuse per 2 giorni oppure grecale secco.
La partita è ancora aperta comunque. Stamani ECMWF ed UKMO sono per l'ingresso diretto, GEM, GFS ed ICON vedono invece la fuga ad ovest. Nel giro delle prossime 24, massimo 36h penso che saremo in grado si sbrogliare la matassa.
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi?

#73  Francesco Ven 08 Nov, 2024 10:26

Secondo la mia opinione il run di questa mattina di Gfs è praticamente sballato....
Differenze di pressione notevoli con il resto degli spaghi....

 graphe4_10000_12_3695_43_1511_1731057923_839948
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15855
3327 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi?

#74  Poranese457 Ven 08 Nov, 2024 11:00

GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]


In GEM, la depressioncina a nord dell'HP si è trasformata in un ciclone che schiaccia l'alta pressione sulla Gran Bretagna, facendo sì che la goccia fredda fugga ad ovest.
Questo non avviene in ECMWF dove quindi l'aria fredda può entrare dal Rodano ed originare una bella LP tirrenica.
Giusto per mettere in evidenza quanto dettagli che parrebbero insignificanti in realtà per noi, che siamo una porzione di globo molto piccola, possano determinare piogge diffuse per 2 giorni oppure grecale secco.
 


Finalmente qualcuno che lo dice!  

E' esattamente quello che intendo quando dico che gli "Headline Score"  con le performance dei modelli che vengono periodicamente postate hanno una valenza moooolto relativa per quanto riguarda il mediterraneo
Quelli son tarati sull'intero emisfero nord, noi viviamo in un fazzoletto di terra talmente ristretto e dalle dinamiche meteo così particolari che più che i grafici di cui sopra si meritano l'importanza che hanno: cioè poca  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi?

#75  CESTER Ven 08 Nov, 2024 11:08

Infatti concordo in pieno.In Europa solo in Italia e spagna capita che da una zona l'alluvione dall'altra il sole o che emetti allerta rossa non fa niente e viceversa gialla allaga
 



 
avatar
italia.png CESTER Sesso: Uomo
Giuseppe
Veterano
Veterano
 
Utente #: 289
Registrato: 24 Lug 2007

Età: 55
Messaggi: 1536
678 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Torre dei Calzolari Gubbio (Pg)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 5 di 19
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 17, 18, 19  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML