NEVE IN UMBRIA

NEVE IN UMBRIA
Articolo
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come valutazione complessiva dell'inverno non ho grossa memoria ma ricordo con enorme piacere la nevicata dei primi giorni del 1993 da troppi dimenticata e quasi mai menzionata.
A Gubbio nevico per 2-3 giorni di fila e ci furono accumuli (dove messa dal vento) anche di 1 mt.


Quell'evento non me lo dimentico neanche io, con gelo per giorni e neve farinosissima anche nella pianura Assisana. Tra l'altro si veniva da un'altro episodio simile di pochi giorni prima, tra Natale e Capodanno del 1992. Le vacanze natalizie più belle che io ricordi.


Bravo ! E' vero, ci fu un primo episodio freddo negli ultimi giorni del 1992 con belle gelate che fecero trovare un terreno bello asciutto alla successiva fase fredda. Veramente un bell'episodio.
 

e si fermo' a Collestrada


.. a fare la spesa all'ipercoop.   



 
 gubbiomet [ Mar 10 Nov, 2009 12:55 ]


NEVE IN UMBRIA
Commenti
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Potremo eliminare gli Eugubini, Fossatani e compagnia bella da questo topic?????      


Zitto che lo scorso anno sei quello che ha visto più neve in Umbria!!         



 
 gubbiomet [ Mar 10 Nov, 2009 12:57 ]
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come valutazione complessiva dell'inverno non ho grossa memoria ma ricordo con enorme piacere la nevicata dei primi giorni del 1993 da troppi dimenticata e quasi mai menzionata.
A Gubbio nevico per 2-3 giorni di fila e ci furono accumuli (dove messa dal vento) anche di 1 mt.


Quell'evento non me lo dimentico neanche io, con gelo per giorni e neve farinosissima anche nella pianura Assisana. Tra l'altro si veniva da un'altro episodio simile di pochi giorni prima, tra Natale e Capodanno del 1992. Le vacanze natalizie più belle che io ricordi.


Bravo ! E' vero, ci fu un primo episodio freddo negli ultimi giorni del 1992 con belle gelate che fecero trovare un terreno bello asciutto alla successiva fase fredda. Veramente un bell'episodio.
 

e si fermo' a Collestrada


... come accadeva molto spesso negli anni 80 e 90, ma che ultimamente non accade più.    

Ho ricordo nitido (te lo accennavo l'altro giorno, ricordi Matte'?) di eventi con neve, anche abbondante, nella fascia immediatamente ad Ovest del Subasio, nel 1986, 92, 93, 95 e parte burianosa del 96.



 
 stinfne [ Mar 10 Nov, 2009 13:01 ]
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
Riguardo al 2005, non è vero che oltre i 400 metri fece tutte querlle nevicate. Nello spoletino e ternano anche a 500 metri non si andò oltre i 10-15 cm. La neve seria si trovava a 800 metri, perchè cadde con la prima perturbazione, che sotto portò pioggia a inizio evento.
Qui mi ricordo molto più volentieri anni come il 1986 (35 cm di neve a natale), il 1991, il 1993, il 1996, il 2001 (con la rodanata che portò 24 cm).
Può farmi 3000 nevicate da 10 cm, ma una da 60 come quella del 1996 non la dimenticherò mai.
Il 2005, tra l'altro, qui si salvò solo a Marzo, con una nevicata da 13 cm (la massima della serie di fetecchiose e fastidisose nevicate). Altrimenti prima non si andò mai oltre i 4-5 cm.



 
 zerogradi [ Mar 10 Nov, 2009 13:07 ]
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Riguardo al 2005, non è vero che oltre i 400 metri fece tutte querlle nevicate. Nello spoletino e ternano anche a 500 metri non si andò oltre i 10-15 cm. La neve seria si trovava a 800 metri, perchè cadde con la prima perturbazione, che sotto portò pioggia a inizio evento.
Qui mi ricordo molto più volentieri anni come il 1986 (35 cm di neve a natale), il 1991, il 1993, il 1996, il 2001 (con la rodanata che portò 24 cm).
Può farmi 3000 nevicate da 10 cm, ma una da 60 come quella del 1996 non la dimenticherò mai.
Il 2005, tra l'altro, qui si salvò solo a Marzo, con una nevicata da 13 cm (la massima della serie di fetecchiose e fastidisose nevicate). Altrimenti prima non si andò mai oltre i 4-5 cm.


Il 2005??? Da queste parti è stato uno dei migliori anni che abbia mai vissuto. Mi ha nevicato continuamente da ogni direzione. La neve all'ombra è rimasta per un mese!
Semplicemente unico ed irripetibile....



 
 Francesco [ Mar 10 Nov, 2009 13:19 ]
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Potremo eliminare gli Eugubini, Fossatani e compagnia bella da questo topic?????      


Invidiosetto è???     
Mah, per quanto mi riguarda il 2005 potrebbe essere considerato anche migliore dell'85
da queste parti, dipende dai gusti.
L'85 visse un acuto spaventoso con condizioni di gelo assolutamente straordinarie e
nevone ovunque ma tutto durò "solo" un paio di settimane.
Nel 2005 invece pur non raggiungendo nemmeno lontanamente i picchi di freddo dell'85,
fù assolutamente impressionante e superiore la reiterazione che avvenne.
Se vogliamo parlare di durata e di accumulo nevoso totale il 2005 fà storia da queste parti.
Poi è ovvio che altre zone, specie quelle pianeggianti, vivono di episodi estremi da tutti
i punti di vista per vedere la gran neve, ed è comprensibile che annate come l'85 siano
le sole a spiccare nella memoria



 
 il fosso [ Mar 10 Nov, 2009 13:55 ]
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Riguardo al 2005, non è vero che oltre i 400 metri fece tutte querlle nevicate. Nello spoletino e ternano anche a 500 metri non si andò oltre i 10-15 cm. La neve seria si trovava a 800 metri, perchè cadde con la prima perturbazione, che sotto portò pioggia a inizio evento.
Qui mi ricordo molto più volentieri anni come il 1986 (35 cm di neve a natale), il 1991, il 1993, il 1996, il 2001 (con la rodanata che portò 24 cm).
Può farmi 3000 nevicate da 10 cm, ma una da 60 come quella del 1996 non la dimenticherò mai.
Il 2005, tra l'altro, qui si salvò solo a Marzo, con una nevicata da 13 cm (la massima della serie di fetecchiose e fastidisose nevicate). Altrimenti prima non si andò mai oltre i 4-5 cm.


Il 2005??? Da queste parti è stato uno dei migliori anni che abbia mai vissuto. Mi ha nevicato continuamente da ogni direzione. La neve all'ombra è rimasta per un mese!
Semplicemente unico ed irripetibile....


Ale, il 1986 è stato bellissimo persino a Terni, ma non era natale, era febbraio... neve da Rodano con accumulo per più giorni e a terra per quasi 1 settimana (nevicò pure a Roma).
1985 e 1986 sono annate che hanno segnato la vita della maggior parte dei meteo-forumisti d'Italia!

Francesco, che un 2005 sia unico e irripetibile ne dubito!
Non sono unici nè irripetibili nemmeno l''85 e il '96... figurati un 2005!
 



 
 marvel [ Mar 10 Nov, 2009 13:57 ]
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
@Fili: Non so dirti un quantitativo nivometrico totale, credo però sia stato superiore ai 77cm di di Perugia semplicemente perchè nel 2005 facevo l'università a Perugia centro e mi ricordo benissimo che qui a Porano nevicò molto più spesso, con relativi e poco proficue settimane passate a casa poranese!!    

Da queste parti il limite delle nevicate decenti fu proprio quà sotto, tra i 380 ed i 400m per tutto il periodo... sotto si videro tante nevicate, sopra godemmo come scimmie forestiche!!      



 
 Poranese457 [ Mar 10 Nov, 2009 13:57 ]
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Potremo eliminare gli Eugubini, Fossatani e compagnia bella da questo topic?????      


Invidiosetto è???     
Mah, per quanto mi riguarda il 2005 potrebbe essere considerato anche migliore dell'85
da queste parti, dipende dai gusti.
L'85 visse un acuto spaventoso con condizioni di gelo assolutamente straordinarie e
nevone ovunque ma tutto durò "solo" un paio di settimane.
Nel 2005 invece pur non raggiungendo nemmeno lontanamente i picchi di freddo dell'85,
fù assolutamente impressionante e superiore la reiterazione che avvenne.
Se vogliamo parlare di durata e di accumulo nevoso totale il 2005 fà storia da queste parti.
Poi è ovvio che altre zone, specie quelle pianeggianti, vivono di episodi estremi da tutti
i punti di vista per vedere la gran neve, ed è comprensibile che annate come l'85 siano
le sole a spiccare nella memoria


Si ma il fatto è che continuate a non considerare che il 2005 non fu freddo, in nessun episodio,  sufficientemente da far cadere la neve su tutta l'Umbria, ma solo a quote collinari, seppur con ripetizione!
Insomma, è vero che ormai siamo abituati male, ma non è tanto straordinario veder nevicare in inverno in collina!
Negli anni '70 e '80 capitava molto spesso... me lo ricordo io che ero un bambino ma che già osservavo attentamente questi fenomeni!



 
 marvel [ Mar 10 Nov, 2009 14:00 ]
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
@Fili:...

Da queste parti il limite delle nevicate decenti fu proprio quà sotto, tra i 380 ed i 400m per tutto il periodo... sotto si videro tante nevicate, sopra godemmo come scimmie forestiche!!      


Ma-cachi o Gorilla?  



 
 marvel [ Mar 10 Nov, 2009 14:02 ]
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si ma il fatto è che continuate a non considerare che il 2005 non fu freddo, in nessun episodio,  sufficientemente da far cadere la neve su tutta l'Umbria, ma solo a quote collinari, seppur con ripetizione!
Insomma, è vero che ormai siamo abituati male, ma non è tanto straordinario veder nevicare in inverno in collina!


veder nevicare in collina non è raro, ma è raro che nevichi dal 25 gennaio al 6 marzo pressochè sempre, e sempre con accumuli discreti oltre i 400m. E' raro che la neve persista al suolo per oltre 40 giorni, e sono rare le giornate di ghiaccio a marzo in pianura! Sono rari i -32° sul Pian Grande ed i -8° di Foligno e Terni.

Tutto ciò fa del 2005 un inverno ne storico, ne irripetibile. Ma un inverno raro e eccezionale, secondo me si.

PS: non dimentichiamo che il 2 marzo 2005 la Pianura Padana sperimentò minime ovunque comprese tra -10° e -15°. Non mi sembra che tutto ciò rientri nella normalità.

 



 
 Fili [ Mar 10 Nov, 2009 14:03 ]
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si ma il fatto è che continuate a non considerare che il 2005 non fu freddo, in nessun episodio,  sufficientemente da far cadere la neve su tutta l'Umbria, ma solo a quote collinari, seppur con ripetizione!
Insomma, è vero che ormai siamo abituati male, ma non è tanto straordinario veder nevicare in inverno in collina!


veder nevicare in collina non è raro, ma è raro che nevichi dal 25 gennaio al 6 marzo pressochè sempre, e sempre con accumuli discreti oltre i 400m. E' raro che la neve persista al suolo per oltre 40 giorni, e sono rare le giornate di ghiaccio a marzo in pianura! Sono rari i -32° sul Pian Grande ed i -8° di Foligno e Terni.

Tutto ciò fa del 2005 un inverno ne storico, ne irripetibile. Ma un inverno raro e eccezionale, secondo me si.

PS: non dimentichiamo che il 2 marzo 2005 la Pianura Padana sperimentò minime ovunque comprese tra -10° e -15°. Non mi sembra che tutto ciò rientri nella normalità.

 


Vabbè, ti rispondo per l'ennesima volta e poi chiudo...

NON FU ABBASTANZA FREDDO IN NESSUN EPISODIO (si parla di precipitazioni e non delle minime della notte successiva) SULL'UMBRIA (parliamo dell'Umbria e non della Padania!) PER DARE NEVE A TUTTE LE QUOTE!
 



 
 marvel [ Mar 10 Nov, 2009 14:16 ]
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
visto cha abbiamo scomodato dei signori inverni e qualcuno magari ha la memoria un po' corta diamo  qualche dato sul 85, 96  e 2005...
il 56 e il 29 l'ho solo sentiti raccontare dai genitori e dai nonni e tali situazioni per quanto ne so sono solo essere state prodotte da sitiazioni di blocco atlantico con A semipermanente sulla scandinavia
Allora a Perugia Centro nell' 85 sono caduti 2cm il 31/12, 5cm il 4/1, 15cm l'8/1, 5cm il 27/1 e 10cm il17/3 per un totale di 37cm ma notevole fu il freddo! Quello fu il record!
Nel96 un singolo episodio da 50cm
Nel 2005 non mi dilungo sulle date ma furono 11 episodi nevosi dai 10cm del 23/1 ai 5cm del 6/3 con il massimo di 20cm il23/2 per un totale di 77cm
più tardi inserisco le altre date .. ora ho da fare
Ripeto, per me rappresenta l'inverno migliore anche se non entrerà mai negli annali



 
Ultima modifica di prometeo il Mar 10 Nov, 2009 14:26, modificato 1 volta in totale 
 prometeo [ Mar 10 Nov, 2009 14:17 ]
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
NON FU ABBASTANZA FREDDO IN NESSUN EPISODIO (si parla di precipitazioni e non delle minime della notte successiva) SULL'UMBRIA (parliamo dell'Umbria e non della Padania!) PER DARE NEVE A TUTTE LE QUOTE!
 


Ma io non ho mai affermato il contrario in nessun mio intervento     ciao Massi



 
Ultima modifica di Fili il Mar 10 Nov, 2009 14:18, modificato 1 volta in totale 
 Fili [ Mar 10 Nov, 2009 14:17 ]
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si ma il fatto è che continuate a non considerare che il 2005 non fu freddo, in nessun episodio,  sufficientemente da far cadere la neve su tutta l'Umbria, ma solo a quote collinari, seppur con ripetizione!
Insomma, è vero che ormai siamo abituati male, ma non è tanto straordinario veder nevicare in inverno in collina!


veder nevicare in collina non è raro, ma è raro che nevichi dal 25 gennaio al 6 marzo pressochè sempre, e sempre con accumuli discreti oltre i 400m. E' raro che la neve persista al suolo per oltre 40 giorni, e sono rare le giornate di ghiaccio a marzo in pianura! Sono rari i -32° sul Pian Grande ed i -8° di Foligno e Terni.

Tutto ciò fa del 2005 un inverno ne storico, ne irripetibile. Ma un inverno raro e eccezionale, secondo me si.

PS: non dimentichiamo che il 2 marzo 2005 la Pianura Padana sperimentò minime ovunque comprese tra -10° e -15°. Non mi sembra che tutto ciò rientri nella normalità.

 



Ti quoto alla grande Fili, non sarà storico e probabilmente tra gli anni 50 e 80 capitavano più
di frequente inverni simili, ma negli ultimi 20 anni ha davvero pochi eguali, forse solo
il 98-99. Sarò abituato male ma oltre 4metri di accumulo nevoso totale annuo a 500-600m
non credo fosse roba mediocre nemmeno nei decenni scorsi



 
 il fosso [ Mar 10 Nov, 2009 14:18 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 5 di 8
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno