| Commenti |
 Re: Aspettative Sabato-Domenica
|
|
|
Frasnow [ Gio 17 Dic, 2009 23:03 ]
|
 |
 Re: Aspettative Sabato-Domenica
|
Certo trepideremo....
La diamica sarà molto veloce ma sarà anche rapido il passaggio da termiche molto fredde a termiche meno fredde...
Ce la farà la colonna d'aria a resistere?
In fondo la -1° rimarrà per un paio d'ore...
Di certo termicamente partiremo meglio dell'altro giorno....leonardo speriamo che sia solo neve...speriamo.
Pearaltro sembra possibile un occlusione del fronte con ritornante nevosa....
Basta poco, pochissimo...
nella polvere o alla gloria??? 
|
|
Porano444 [ Gio 17 Dic, 2009 23:04 ]
|
 |
 Re: Aspettative Sabato-Domenica
|
Citazione: Salve ragazzi, l'aria fredda affluita nel mediterraneo sta facendo il suo dovere, nuvolosità continua a formarsi nel Tirreno verso le regioni centrali ed in parte al N; l'evoluzione è piuttosto buona, il nuovo impulso previsto per domani sera porterà nevicate nelle conche interne anche a quote basse per tutto il passaggio, vedi Firenze, Terni, Rieti e ovviamente tutte le centrali a quote più elevate (Avezzano, L'Aquila); GME riportaun richiamo caldo piuttosto limitato, una buona emissione
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme362.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme361.gif
Come abbiamo visto anche oggi, i nostri mari complicheranno l'azione della LP, approfondendola e generando probabilmente altre linee di instabilità al seguito, sorprendetemente univoche le emissioni serali di GFS e GME
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn481.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn482.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme481.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme482.gif
In quesot contesto saranno possibili altre nevicate, in nprevalenza sotto forma di rovescio, su buona parte delle regioni centrali...e non dico altro, le il mattino di sabato potrebbe portare quindi qualche lieta sorpresa per molte persone nelle centrali; la notte di venerdi invece vedrà protagonista buona parte del centronord, non sono esclusi temporali nevosi su alcune regioni, il minimo così come organizzato può portare altre nevicate su tutta la fascia compresa tra Toscana, Umbria, Marche e la bassa PP, ER e Liguria di levante comprese.........
Ciao ciao
AGGIORNATO:
Citazione: Un aggiornamento serale per vedere come sia ancora variabile il minimo
UKMO minimo perfetto per il centro, maltempo sul Lazio e neve a quote basse
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rukm361.gif
NOGAPS buono per la Toscana,con il minimo che rallenta molto ed indugia davanti alle coste
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rngp361.gif
GEM ottime per ER Marche ed appennino tosco-emiliano in genere
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgem361.gif
JMA sembra lasciar passare il minimo nelle regioni centrali, attenzione per gli appassionati del N alla nevicata da raddolcimento per lunedi, questo modello lascia temp piuttosto basse e neve che prosegue per lunedi
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rjma481.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rjma961.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rjma962.gif
Infine GFS 18 appena arrivato ottimo anche per ER, Toscana, Umbria e Marche, spero sinceramente che passi un più a S
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn361.png
Intanto come detto in precedenza, il contrasto dell'aria fredda nel mediterraneo sta generando nubi su buona parte della penisola l'avvezione più fredda dovrebbe essere delimitata dalla banda nuvlosa diretta verso il S; la perturbazione comunque dovrebbe dare buone precipitazioni, il minimo si approfondirà abbastanza ed i GPT saranno piuttosto bassi, ciò deporrà a favore delle nevicate anche con termiche non bassissime più a S
Ciao ciao
By meteogeo, forum *******:
http://forum.*******.**/showthread.php?t=104967 
|
|
Frasnow [ Gio 17 Dic, 2009 23:05 ]
|
 |
 Re: Aspettative Sabato-Domenica
|
 ....acqua, Bero! 
|
|
and1966 [ Gio 17 Dic, 2009 23:10 ]
|
 |
 Re: Aspettative Sabato-Domenica
|
|
|
Frasnow [ Gio 17 Dic, 2009 23:12 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
|
|
On topic su....
Che poi da parlare ce n'è perchè sinceramente queste carte mi sembrano migliorate.
Ripeto, mi pare che il minimo sia più basso di qualche km e questo potrebbe fare la differenza... inoltre il richiamo caldo è leggermente meno intenso... we sia chiaro, son dettagli, magari il nuovo monitor mi fa sbarellare ma queste sono le mie impressioni....
|
|
Poranese457 [ Gio 17 Dic, 2009 23:17 ]
|
 |
 Re: Aspettative Sabato-Domenica
|
quella rasoiata a -10 non resterà senza effetti sul crinale, c'è da scommetterci.
Bravo Zio, stavo per dirlo io, ma mi hai anticipato. E le GFS 18 vedono anche un abbozzo di ritornante... 
|
|
snow96 [ Gio 17 Dic, 2009 23:25 ]
|
 |
 Re: Aspettative Sabato-Domenica
|
Citazione: Salve ragazzi, l'aria fredda affluita nel mediterraneo sta facendo il suo dovere, nuvolosità continua a formarsi nel Tirreno verso le regioni centrali ed in parte al N; l'evoluzione è piuttosto buona, il nuovo impulso previsto per domani sera porterà nevicate nelle conche interne anche a quote basse per tutto il passaggio, vedi Firenze, Terni, Rieti e ovviamente tutte le centrali a quote più elevate (Avezzano, L'Aquila); GME riportaun richiamo caldo piuttosto limitato, una buona emissione
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme362.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme361.gif
Come abbiamo visto anche oggi, i nostri mari complicheranno l'azione della LP, approfondendola e generando probabilmente altre linee di instabilità al seguito, sorprendetemente univoche le emissioni serali di GFS e GME
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn481.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn482.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme481.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme482.gif
In quesot contesto saranno possibili altre nevicate, in nprevalenza sotto forma di rovescio, su buona parte delle regioni centrali...e non dico altro, le il mattino di sabato potrebbe portare quindi qualche lieta sorpresa per molte persone nelle centrali; la notte di venerdi invece vedrà protagonista buona parte del centronord, non sono esclusi temporali nevosi su alcune regioni, il minimo così come organizzato può portare altre nevicate su tutta la fascia compresa tra Toscana, Umbria, Marche e la bassa PP, ER e Liguria di levante comprese.........
Ciao ciao
AGGIORNATO:
Citazione: Un aggiornamento serale per vedere come sia ancora variabile il minimo
UKMO minimo perfetto per il centro, maltempo sul Lazio e neve a quote basse
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rukm361.gif
NOGAPS buono per la Toscana,con il minimo che rallenta molto ed indugia davanti alle coste
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rngp361.gif
GEM ottime per ER Marche ed appennino tosco-emiliano in genere
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgem361.gif
JMA sembra lasciar passare il minimo nelle regioni centrali, attenzione per gli appassionati del N alla nevicata da raddolcimento per lunedi, questo modello lascia temp piuttosto basse e neve che prosegue per lunedi
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rjma481.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rjma961.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rjma962.gif
Infine GFS 18 appena arrivato ottimo anche per ER, Toscana, Umbria e Marche, spero sinceramente che passi un più a S
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn361.png
Intanto come detto in precedenza, il contrasto dell'aria fredda nel mediterraneo sta generando nubi su buona parte della penisola l'avvezione più fredda dovrebbe essere delimitata dalla banda nuvlosa diretta verso il S; la perturbazione comunque dovrebbe dare buone precipitazioni, il minimo si approfondirà abbastanza ed i GPT saranno piuttosto bassi, ciò deporrà a favore delle nevicate anche con termiche non bassissime più a S
Ciao ciao
By meteogeo, forum *******:
http://forum.*******.**/showthread.php?t=104967 
Bero, uno che guarda le JMA non può dirsi meteorologo... ti ammonirei (2° cartellino?) solo per aver riportato questo intervento

|
|
marvel [ Gio 17 Dic, 2009 23:35 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
|
|
non saprei...questo aggiornamento non mi ha lasciato l'amaro in bocca...secondo me si potrebbe tranquillamente vedere la neve sopra i 300-400 anche con accumuli....non so perché ma mi sembra di vedere una situazione leggermente migliore..
|
|
snow4ever [ Ven 18 Dic, 2009 00:21 ]
|
 |
 Re: Aspettative Sabato-Domenica
|
Se il minimo transitasse un 200 km più meridionale del previsto l'occlusione stazionerebbe
sopra le nostre belle capocce e sarebbe gran neve.
Ma ormai credo si roba per l'Emilia-Romagna e il basso Veneto, ciò ha anche ragioni orografiche...
Sperare comunque non costa nulla...
Vi sento scaramantici comunque è, addirittura Icchese pensa che giri a pioggia
Sarebbe davvero assurdo...
Adesso ve li faccio grattare io i gioielli... neve ovunque, solo temporaneamente mista
sulle pianure ternane successivamente interessate da TS nevosi, Ts che interesseranno
anche il restante territorio regionale.
accumuli da un minimo di 10 ad un massimo di 50cm per le quote comprese tra 0 e 600m,
beccateve questa, buona grattata... emh nottata 
|
|
il fosso [ Ven 18 Dic, 2009 00:30 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
|
|
Io mi sento sempre piu' di non escludere ts nevosi....
|
|
lorenzo88 [ Ven 18 Dic, 2009 00:31 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
|
Io mi sento sempre piu' di non escludere ts nevosi....
detto niente io... 
|
|
DragonIce [ Ven 18 Dic, 2009 00:51 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
|
|
|
Fili [ Ven 18 Dic, 2009 02:12 ]
|
 |
 Re: Aspettative Sabato-Domenica
|
Come spesso avviene con l'avvicinarsi a questo tipo di eventi la struttura del
peggioramento assume dei connotati più complessi,
peggioramento che sembra protrarsi più a lungo, con anche possibile episodio di stau
nel finale, e precipitazioni più abbondanti e durature nel complesso
Lo dissi già un paio di giorni fà, possibili anche fenomeni da rovescio (ts), un pò
ovunque 
|
|
il fosso [ Ven 18 Dic, 2009 08:02 ]
|
 |
|
|