Assai difficile che possano prenderci a tale distanza temporale, ma per ora è prevista neve anche per il 31 dicembre a NYC, giorno in cui io arriverò nella Grande Mela.
http://www.accuweather.com/us/ny/ne...ils.asp?fday=14
La cosa sarebbe straordinaria...capodanno sotto la neve, ma non tanto per me, ma anche perchè è pazzesco come continuino ad avere nevicate nei giorni canonici di festa!
Ce l'hanno avute per il giorno del ringraziamento, ora le prevedono per la notte di Natale, e poi anche per l'ultimo dell'anno? :eek:
Controllano il clima? :lol:
Comincio a dare credito alla battuta di Fabio, ossia che abbiano dei cannoni spara neve sui grattacieli di Manhattan. :P
Inverno 2010-2011: Qui Tutti Gli Eventi Meteo Mondiali
Titolo: Re: Inverno 2010-2011: Qui Tutti Gli Eventi Meteo Mondiali
Europa>Gran Bretagna, Francia, Germania, Belgio, Bulgaria, Spagna e Portogallo>Venerdì 17 Dicembre
Maltempo, ghiaccio e neve paralizzano i mezzi pesanti in Francia e Belgio. Aeroporti chiusi in Gran Bretagna
Migliora leggermente, ma rimane critica, la situazione meteorologica in Francia anche se per un quarto dei dipartimenti francesi, 25 su 100, i servizi di Meteo France prevedono per le prossime ore condizioni atmosferiche ancora molto difficili per neve e ghiaccio, in particolare al centro e all'est. Diverse migliaia di TIR sono fermi da giovedì sulle autostrade del nord-est della Francia, dove stanotte sono caduti fino a 20 centimetri di neve, bloccati da un divieto di circolazione scattato in Alsazia e Lorena, ma anche nella regione di Lille e di Parigi. E' questa una delle precauzioni prese per far fronte al maltempo, proprio nel giorno in cui i francesi si apprestano a partire per le vacanze di Natale. Ma di fatto non ci sono i disagi annunciati, che hanno spinto le autorità francesi ad inviare sin da ieri alcuni veicoli blindati della gendarmeria intorno a Parigi per evitare il caos della scorsa settimana.
Intanto dalle 12 il traforo del Monte Bianco è stato riaperto al transito dei mezzi pesanti. Lo ha comunicato il Geie - Società italo francese di gestione della struttura - a seguito dell'annullamento dell'ordinanza emessa la notte scorsa dalla prefettura dell'Alta Savoia (Francia). Il provvedimento vietava la circolazione dei veicoli di peso massimo superiore a 7,5 tonnellate sulla rete stradale del Dipartimento francese. Fermati nelle aree di regolazione sui due versanti del traforo, i Tir hanno ora ripreso a viaggiare da e per la Francia. La giornata di oggi è classificata "orange" anche a causa delle festività natalizie, con la previsione di rallentamenti nei grandi agglomerati urbani e nei pressi dei centri commerciali. Previsti disagi per tutti i trasporti pubblici ferroviari e marittimi, merci e passeggeri. Sul fronte dei voli "siamo alla mercé del meteo", spiegano dagli Aeroporti di Parigi (ADP), che gestiscono Orly e Roissy e assicurano aggiornamenti ogni 3 ore per evitare ingorghi agli aeroporti.La situazione non è migliore in Belgio dove le autostrade rimangono chiuse ai camion a causa delle forti nevicate e del ghiaccio che hanno provocato danni al traffico per le strade e nella città della Vallonia (nel sud). Divieto di circolazione ai camion anche nelle provincie di Liegi (sud est), Namur e al confine con il Lussemburgo. Nonostante questo, alcuni tir hanno ripreso a camminare nella speranza che le frontiere con la Francia e il Lussemburgo riaprano in mattinata. Sulle autostrade Namur-Lussemburgo e Liegi-Lussemburgo sono in azione i mezzi spargisale. A Bruxelles, un incendio nella metropolitana - che non ha causato nessuna vittima - ha complicato ulteriormente la circolazione resa già difficile dalla neve e dal giro di macchine blu per il vertice Ue.
Aeroporti chiusi e treni fermi in Gran Bretagna - Il ministro dell'Energia Chris Huhne ha avvertito che se il freddo continuerà durante il periodo di Natale il carburante per il riscaldamento domestico potrebbe non bastare. Le aree più colpite tra il pomeriggio di giovedì e venerdì sono state la Scozia, l'Irlanda del Nord, il Galles e il sud-ovest del'Inghilterra. Nuove nevicate sono attese stanotte e sabato nel sud dell'Inghilterra e nel Galles. Gli aeroporti di Inverness, Exeter, Derry e Belfast restano chiusi, mentre quelli di Norwich, Aberdeen e dell'isola di Man hanno da poco riaperto. Ritardi e cancellazioni sono attesi anche agli scali di Gatwick e Heathrow a Londra, dove i problemi maggiori per ora si sono registrati sulle strade ghiacciate e sulle linee ferroviarie. Royal Mail, le poste del Regno, consegnerà anche di domenica questa settimana per far fronte all'accumulo di lettere e pacchi natalizi ancora da smaltire a causa del maltempo.
Gelo e abbondanti nevicate hanno bloccato gran parte della Bulgaria - I porti e gli aeroporti nelle città di Varna e Burgas sul Mar Nero sono rimasti chiusi per l'intera giornata di oggi. Il maltempo ha interessato soprattutto la Bulgaria centrale e orientale, dove diversi centri abitati sono rimasti la notte scorsa senza elettricità. A causa delle bufere, tratti delle principali autostrade del Paese sono rimasti bloccati per ore in attesa che venissero rimosse le montagne di neve accumulatesi. Chiuse inoltre decine di scuole. Non si registrano fortunatamente vittime. Secondo le previsioni, anche domani le temperature in Bulgaria saranno eccezionalmente rigide, attorno ai 15 gradi sotto lo zero ma le nevicate dovrebbero cessare.
Spagna e Portogallo in allerta - La penisola iberica è sotto la morsa del freddo e si prepara alla neve che cadrà soprattutto nel nord della Spagna, mentre il gelo ha già toccato anche il Portogallo. L'agenzia meteorologica spagnola Aemet ha lanciato l'allerta in oltre 40 province per gli effetti della grande massa di aria fredda in arrivo dall'Europa centrale che porterà neve sotto i 300 metri in Catalogna e nel nord, e che ha già fatto scendere drasticamente le temperature in tutto il centro del paese, anche sotto i meno 12 gradi in provincia di Madrid la scorsa notte. Nella capitale il termometro è sceso sotto i -4 gradi. L'allerta è scattata anche per le isole Baleari e Canarie per il freddo, il vento violento e le forti precipitazioni. Temperature inusualmente sotto zero e 'allerta gialla' (rischio moderato) anche in quasi tutte le province del Portogallo riferisce l'edizione elettronica di Publico, mentre l'Instituto de Matereologia (Im) mantiene 'l'allerta arancioné (2º livello) nelle provincie di Evora e Portalegre per il freddo intenso.
Qui anche il video:
http://notizie.tiscali.it/articoli/...zi-pesanti.html
17 dicembre 2010
Maltempo, ghiaccio e neve paralizzano i mezzi pesanti in Francia e Belgio. Aeroporti chiusi in Gran Bretagna
Migliora leggermente, ma rimane critica, la situazione meteorologica in Francia anche se per un quarto dei dipartimenti francesi, 25 su 100, i servizi di Meteo France prevedono per le prossime ore condizioni atmosferiche ancora molto difficili per neve e ghiaccio, in particolare al centro e all'est. Diverse migliaia di TIR sono fermi da giovedì sulle autostrade del nord-est della Francia, dove stanotte sono caduti fino a 20 centimetri di neve, bloccati da un divieto di circolazione scattato in Alsazia e Lorena, ma anche nella regione di Lille e di Parigi. E' questa una delle precauzioni prese per far fronte al maltempo, proprio nel giorno in cui i francesi si apprestano a partire per le vacanze di Natale. Ma di fatto non ci sono i disagi annunciati, che hanno spinto le autorità francesi ad inviare sin da ieri alcuni veicoli blindati della gendarmeria intorno a Parigi per evitare il caos della scorsa settimana.
Intanto dalle 12 il traforo del Monte Bianco è stato riaperto al transito dei mezzi pesanti. Lo ha comunicato il Geie - Società italo francese di gestione della struttura - a seguito dell'annullamento dell'ordinanza emessa la notte scorsa dalla prefettura dell'Alta Savoia (Francia). Il provvedimento vietava la circolazione dei veicoli di peso massimo superiore a 7,5 tonnellate sulla rete stradale del Dipartimento francese. Fermati nelle aree di regolazione sui due versanti del traforo, i Tir hanno ora ripreso a viaggiare da e per la Francia. La giornata di oggi è classificata "orange" anche a causa delle festività natalizie, con la previsione di rallentamenti nei grandi agglomerati urbani e nei pressi dei centri commerciali. Previsti disagi per tutti i trasporti pubblici ferroviari e marittimi, merci e passeggeri. Sul fronte dei voli "siamo alla mercé del meteo", spiegano dagli Aeroporti di Parigi (ADP), che gestiscono Orly e Roissy e assicurano aggiornamenti ogni 3 ore per evitare ingorghi agli aeroporti.La situazione non è migliore in Belgio dove le autostrade rimangono chiuse ai camion a causa delle forti nevicate e del ghiaccio che hanno provocato danni al traffico per le strade e nella città della Vallonia (nel sud). Divieto di circolazione ai camion anche nelle provincie di Liegi (sud est), Namur e al confine con il Lussemburgo. Nonostante questo, alcuni tir hanno ripreso a camminare nella speranza che le frontiere con la Francia e il Lussemburgo riaprano in mattinata. Sulle autostrade Namur-Lussemburgo e Liegi-Lussemburgo sono in azione i mezzi spargisale. A Bruxelles, un incendio nella metropolitana - che non ha causato nessuna vittima - ha complicato ulteriormente la circolazione resa già difficile dalla neve e dal giro di macchine blu per il vertice Ue.
Aeroporti chiusi e treni fermi in Gran Bretagna - Il ministro dell'Energia Chris Huhne ha avvertito che se il freddo continuerà durante il periodo di Natale il carburante per il riscaldamento domestico potrebbe non bastare. Le aree più colpite tra il pomeriggio di giovedì e venerdì sono state la Scozia, l'Irlanda del Nord, il Galles e il sud-ovest del'Inghilterra. Nuove nevicate sono attese stanotte e sabato nel sud dell'Inghilterra e nel Galles. Gli aeroporti di Inverness, Exeter, Derry e Belfast restano chiusi, mentre quelli di Norwich, Aberdeen e dell'isola di Man hanno da poco riaperto. Ritardi e cancellazioni sono attesi anche agli scali di Gatwick e Heathrow a Londra, dove i problemi maggiori per ora si sono registrati sulle strade ghiacciate e sulle linee ferroviarie. Royal Mail, le poste del Regno, consegnerà anche di domenica questa settimana per far fronte all'accumulo di lettere e pacchi natalizi ancora da smaltire a causa del maltempo.
Gelo e abbondanti nevicate hanno bloccato gran parte della Bulgaria - I porti e gli aeroporti nelle città di Varna e Burgas sul Mar Nero sono rimasti chiusi per l'intera giornata di oggi. Il maltempo ha interessato soprattutto la Bulgaria centrale e orientale, dove diversi centri abitati sono rimasti la notte scorsa senza elettricità. A causa delle bufere, tratti delle principali autostrade del Paese sono rimasti bloccati per ore in attesa che venissero rimosse le montagne di neve accumulatesi. Chiuse inoltre decine di scuole. Non si registrano fortunatamente vittime. Secondo le previsioni, anche domani le temperature in Bulgaria saranno eccezionalmente rigide, attorno ai 15 gradi sotto lo zero ma le nevicate dovrebbero cessare.
Spagna e Portogallo in allerta - La penisola iberica è sotto la morsa del freddo e si prepara alla neve che cadrà soprattutto nel nord della Spagna, mentre il gelo ha già toccato anche il Portogallo. L'agenzia meteorologica spagnola Aemet ha lanciato l'allerta in oltre 40 province per gli effetti della grande massa di aria fredda in arrivo dall'Europa centrale che porterà neve sotto i 300 metri in Catalogna e nel nord, e che ha già fatto scendere drasticamente le temperature in tutto il centro del paese, anche sotto i meno 12 gradi in provincia di Madrid la scorsa notte. Nella capitale il termometro è sceso sotto i -4 gradi. L'allerta è scattata anche per le isole Baleari e Canarie per il freddo, il vento violento e le forti precipitazioni. Temperature inusualmente sotto zero e 'allerta gialla' (rischio moderato) anche in quasi tutte le province del Portogallo riferisce l'edizione elettronica di Publico, mentre l'Instituto de Matereologia (Im) mantiene 'l'allerta arancioné (2º livello) nelle provincie di Evora e Portalegre per il freddo intenso.
Qui anche il video:
http://notizie.tiscali.it/articoli/...zi-pesanti.html
17 dicembre 2010
Titolo: Re: Inverno 2010-2011: Qui Tutti Gli Eventi Meteo Mondiali
appunto... non capisco perchè, come solito, denigriamo tanto la nostra Italia, quando all'estero le cose non vanno meglio. Anzi.
Ma poi scusate... li guardate tutti i TG no? Quante volte vediamo le autostrade di Francia, Germania, Inghilterra, anche USA, completamente paralizzate dalla neve??
Addirittura ricordo una volta in cui si bloccò totalmente la Parigi-Nizza per circa 800km! :shock: :shock:
E se è vero che in Francia e Germania nevica di più (ma manco tanto di più...ieri in Toscana sono caduti 20-30cm) è anche vero che sono logicamente più preparati ad affrontare questo tipo di emergenze.
Insomma, in Italia sicuramente si poteva fare di più, ma siamo ne più ne meno nella stessa situazione degli altri paesi Europei. :bye: :bye:
Ma poi scusate... li guardate tutti i TG no? Quante volte vediamo le autostrade di Francia, Germania, Inghilterra, anche USA, completamente paralizzate dalla neve??
Addirittura ricordo una volta in cui si bloccò totalmente la Parigi-Nizza per circa 800km! :shock: :shock:
E se è vero che in Francia e Germania nevica di più (ma manco tanto di più...ieri in Toscana sono caduti 20-30cm) è anche vero che sono logicamente più preparati ad affrontare questo tipo di emergenze.
Insomma, in Italia sicuramente si poteva fare di più, ma siamo ne più ne meno nella stessa situazione degli altri paesi Europei. :bye: :bye:
Titolo: Re: Inverno 2010-2011: Qui Tutti Gli Eventi Meteo Mondiali
Leggi qui http://www.lineameteo.it/un-nuovo-8...33.html#p197433
Per esperienza non credo proprio che sia la stessa cosa, loro sono più abituati, ma da loro in questi iorni è avvenuto qualcosa di simile al 1985, con freddo intenso e nevicate continue. Hanno ricevuto in casa il VP in persona, noi solo uno sbuffo...
Fosse arrivato da noi non osoimmaginare... :roll:
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Leggi qui http://www.lineameteo.it/un-nuovo-8...33.html#p197433
Per esperienza non credo proprio che sia la stessa cosa, loro sono più abituati, ma da loro in questi iorni è avvenuto qualcosa di simile al 1985, con freddo intenso e nevicate continue. Hanno ricevuto in casa il VP in persona, noi solo uno sbuffo...
Fosse arrivato da noi non osoimmaginare... :roll:
Titolo: Re: Inverno 2010-2011: Qui Tutti Gli Eventi Meteo Mondiali
Europa>Gran Bretagna, Francia, Germania, Belgio, Finlandia, Svezia>Lunedì 20 Dicembre
Gelo e neve in Europa, trasporti ancora in tilt
Aerei bloccati a terra su piste coperte dalla neve, passeggeri che trascorrano le notti nei terminal, treni in ritardo. Le temperature polari, il gelo e le nevicate continuano a seminare il panico nei trasporti europei, in uno dei periodi - le festività natalizie - tradizionalmente più congestionati.
Migliaia di passeggeri sono stati costretti a passare la notte nelle sale d'attesa degli aeroporti, a volte in letti da campeggio come a Francoforte, in Germania, o a Roissy, nei pressi di Parigi, mentre i trasporti nel Vecchio Continente sono in tilt per l'annullamento a cascata dei voli. L'aeroporto di Heathrow vicino Londra, uno dei primi al mondo per il traffico aereo, riesce a operare "un numero limitato di voli": British Airways ha annunciato che finora ne sono stati confermati una sessantina, ossia la metà di quelli in programma.
Altre decine di voli sono state annullati e i disagi dovrebbero prolungarsi oltre il Natale per i rinvii e le cancellazioni a catena. Domenica scorsa solo una ventina di voli erano riusciti ad atterrare e decollare da Heathrow su 1.300 voli di solito registrati. La società che gestisce lo scalo di Heathrow, Baa, ha rivolto le scuse ai viaggiatori, alcuni dei quali hanno trascorso due notti di fila all'aeroporto, a volte costretti a dormire per terra."Con 200 aerei in attesa e 12 centimetri di neve, c'è questo genere di situazione", ha dichiarato il portavoce Andrew Teacher. Il Sun ha paragonato inoltre la situazione di Heathrow a "un campo profughi del terzo mondo". Il "disordine è totale", ha raccontato al tabloid Trevor Taylor, che aspetta da due giorni a Heathrow, con sua moglie e due bambini, un volo per Singapore, "Ci sentiamo sempre più frustrati. Dormo su un pavimento di marmo scomodo e ogni minimo spazio è occupato".Il ministro dei Trasporti, Philip Hammond, ha annunciato che consulterà il consigliere scientifico del governo per sapere se la Gran Bretagna debba attendere inverni più freddi e se siano necessari investimenti a lungo termine. Il regno è infatti sul punto di vivere il suo inverno più freddo nell'ultimo secolo, con temperature quasi siberiane (- 19,6 gradi) registrate a Chesham, al nord di Londra, nella notte tra domenica e lunedì.

Circa 300 voli sono stati annullati all'aeroporto di Francoforte, malgrado le piste fossero aperte. Centinaia di passeggeri hanno trascorso la notte in aeroporto dopo che lunedì sono annullati la metà dei 1.329 voli previsti. Negli aeroporti parigini di Orly e Roissy, il 30 per cento dei voli è stato cancellato per le copiose nevicate odierne. A Roissy, il più grande aeroporto francese a nord della capitale, 3mila persone domenica hanno dormito in aeroporto dopo l'annullamento del 40 per cento dei voli.
Da sottolineare che in Finlandia sono caduti 71 centimetri di neve che hanno rallentato i trasporti pubblici e ferroviari, come in Svezia. E inoltre i voli in partenza da Bruxelles saranno interrotti da questa sera fino a mercoledì. Lo hanno annunciato responsabili dello scalo della capitale belga, precisando che la decisione è stata presa a causa della carenza di liquido di sbrinamento. 20 dicembre 2010
Gelo e neve in Europa, trasporti ancora in tilt
Aerei bloccati a terra su piste coperte dalla neve, passeggeri che trascorrano le notti nei terminal, treni in ritardo. Le temperature polari, il gelo e le nevicate continuano a seminare il panico nei trasporti europei, in uno dei periodi - le festività natalizie - tradizionalmente più congestionati.
Migliaia di passeggeri sono stati costretti a passare la notte nelle sale d'attesa degli aeroporti, a volte in letti da campeggio come a Francoforte, in Germania, o a Roissy, nei pressi di Parigi, mentre i trasporti nel Vecchio Continente sono in tilt per l'annullamento a cascata dei voli. L'aeroporto di Heathrow vicino Londra, uno dei primi al mondo per il traffico aereo, riesce a operare "un numero limitato di voli": British Airways ha annunciato che finora ne sono stati confermati una sessantina, ossia la metà di quelli in programma.
Altre decine di voli sono state annullati e i disagi dovrebbero prolungarsi oltre il Natale per i rinvii e le cancellazioni a catena. Domenica scorsa solo una ventina di voli erano riusciti ad atterrare e decollare da Heathrow su 1.300 voli di solito registrati. La società che gestisce lo scalo di Heathrow, Baa, ha rivolto le scuse ai viaggiatori, alcuni dei quali hanno trascorso due notti di fila all'aeroporto, a volte costretti a dormire per terra."Con 200 aerei in attesa e 12 centimetri di neve, c'è questo genere di situazione", ha dichiarato il portavoce Andrew Teacher. Il Sun ha paragonato inoltre la situazione di Heathrow a "un campo profughi del terzo mondo". Il "disordine è totale", ha raccontato al tabloid Trevor Taylor, che aspetta da due giorni a Heathrow, con sua moglie e due bambini, un volo per Singapore, "Ci sentiamo sempre più frustrati. Dormo su un pavimento di marmo scomodo e ogni minimo spazio è occupato".Il ministro dei Trasporti, Philip Hammond, ha annunciato che consulterà il consigliere scientifico del governo per sapere se la Gran Bretagna debba attendere inverni più freddi e se siano necessari investimenti a lungo termine. Il regno è infatti sul punto di vivere il suo inverno più freddo nell'ultimo secolo, con temperature quasi siberiane (- 19,6 gradi) registrate a Chesham, al nord di Londra, nella notte tra domenica e lunedì.
Circa 300 voli sono stati annullati all'aeroporto di Francoforte, malgrado le piste fossero aperte. Centinaia di passeggeri hanno trascorso la notte in aeroporto dopo che lunedì sono annullati la metà dei 1.329 voli previsti. Negli aeroporti parigini di Orly e Roissy, il 30 per cento dei voli è stato cancellato per le copiose nevicate odierne. A Roissy, il più grande aeroporto francese a nord della capitale, 3mila persone domenica hanno dormito in aeroporto dopo l'annullamento del 40 per cento dei voli.
Da sottolineare che in Finlandia sono caduti 71 centimetri di neve che hanno rallentato i trasporti pubblici e ferroviari, come in Svezia. E inoltre i voli in partenza da Bruxelles saranno interrotti da questa sera fino a mercoledì. Lo hanno annunciato responsabili dello scalo della capitale belga, precisando che la decisione è stata presa a causa della carenza di liquido di sbrinamento. 20 dicembre 2010
Titolo: Re: Inverno 2010-2011: Qui Tutti Gli Eventi Meteo Mondiali
Europa>Dicembre 2010 (al 22 cm)
Dicembre 2010 sarà ricordato per il suo freddo pungente e per la neve su tutta l'Europa settentrionale.
Ripetute irruzioni artiche durante le prime tre settimane del mese hanno portato a una temperatura media di 5, 10 e addirittura 15 gradi F (8 gradi C) sotto il normale su una vasta area centrata tra la Scandinavia e le terre del Baltico, attraverso l'arcipelago britannico.
Questa situazione ha avuto un forte impatto sui trasporti e sulla bolletta di energia per il riscaldamento con un danno per mollte economie europee. Alcune stime di perdita monetaria per il Regno Unito, da solo, hanno superato miliardo di sterline (circa $ 1,5 miliardi) al giorno a causa degli effetti del freddo, neve e ghiaccio.
Il Regno Unito e l'Irlanda, normalmente beneficiari della mitizzazione dei venti atlantici, hanno subito il dicembre più freddo da decenni.
TEMPERATURE SOTTO AL NORMALE IN °F

Glasgow, in Scozia è stato di 13,8 F (7,6 C), più freddo del normale fino al 21 dicembre. Il 7 dicembre la temperatura è scesa a -13,9 C, è stata di 15,8 C al di sotto della media per la data.
Non meno drammatica la situazione in alti posti, come i -16,1 C a Edimburgo, e l'ancora più basso -16,8 C a Aberdeen.
Il 21 a Belfast, Irlanda del Nord, la minima è stata di -14,9 C), poi la massima è "salita" -7,3 C
Sul continente, i Paesi Bassi, la Germania settentrionale e gran parte della Polonia sono stati almeno 5,5 °C più freddi del normale. Magdeburgo, in Germania, è stata anche 8,3 C al di sotto del normale.
6,7 C al di sotto del normale a Amsterdam, nei Paesi Bassi.
Ma la
Ma il record per la temperatura minima più bassa della norma, in questo divcembre europeo, spetta a Karlstad, nella Svezia centrale. Qui, la temperatura media mensile, martedì 21 dicembre, è stata di -10,7 C, ben 10.0 C di sotto alla media stagionale.
SCHEMA DEL DICEMBRE FREDDO EUROPEO

I meteorologi hanno individuato la causa del freddo memorabile in un blocco persistente nella circolazione atmosferica, un ingorgo, per così dire, sopra l'Atlantico settentrionale, la Groenlandia e il Canada nord-orientale, a partire dalla seconda metà di novembre. La persistente alta pressione di questo blocco ha escluso l'Occidente dal percorso normale della corrente a getto d'Europa, consentendo in tal modo ai venti artici di spingersi verso sud est.
Questo flusso artico ha portato con sé non solo il freddo duro, ma anche perturbazioni nevose, alcune memorabili.
Le proiezioni indicano che questo ostinato schema di blocco si indebolirà dopo Natale. Ciò consentirebbe ai venti atlantici di sfondare in Europa occidentale, spostando, almeno temporaneamente, l'asse del freddo più ad est.
Dicembre 2010 sarà ricordato per il suo freddo pungente e per la neve su tutta l'Europa settentrionale.
Ripetute irruzioni artiche durante le prime tre settimane del mese hanno portato a una temperatura media di 5, 10 e addirittura 15 gradi F (8 gradi C) sotto il normale su una vasta area centrata tra la Scandinavia e le terre del Baltico, attraverso l'arcipelago britannico.
Questa situazione ha avuto un forte impatto sui trasporti e sulla bolletta di energia per il riscaldamento con un danno per mollte economie europee. Alcune stime di perdita monetaria per il Regno Unito, da solo, hanno superato miliardo di sterline (circa $ 1,5 miliardi) al giorno a causa degli effetti del freddo, neve e ghiaccio.
Il Regno Unito e l'Irlanda, normalmente beneficiari della mitizzazione dei venti atlantici, hanno subito il dicembre più freddo da decenni.
TEMPERATURE SOTTO AL NORMALE IN °F
Glasgow, in Scozia è stato di 13,8 F (7,6 C), più freddo del normale fino al 21 dicembre. Il 7 dicembre la temperatura è scesa a -13,9 C, è stata di 15,8 C al di sotto della media per la data.
Non meno drammatica la situazione in alti posti, come i -16,1 C a Edimburgo, e l'ancora più basso -16,8 C a Aberdeen.
Il 21 a Belfast, Irlanda del Nord, la minima è stata di -14,9 C), poi la massima è "salita" -7,3 C
Sul continente, i Paesi Bassi, la Germania settentrionale e gran parte della Polonia sono stati almeno 5,5 °C più freddi del normale. Magdeburgo, in Germania, è stata anche 8,3 C al di sotto del normale.
6,7 C al di sotto del normale a Amsterdam, nei Paesi Bassi.
Ma la
Ma il record per la temperatura minima più bassa della norma, in questo divcembre europeo, spetta a Karlstad, nella Svezia centrale. Qui, la temperatura media mensile, martedì 21 dicembre, è stata di -10,7 C, ben 10.0 C di sotto alla media stagionale.
SCHEMA DEL DICEMBRE FREDDO EUROPEO
I meteorologi hanno individuato la causa del freddo memorabile in un blocco persistente nella circolazione atmosferica, un ingorgo, per così dire, sopra l'Atlantico settentrionale, la Groenlandia e il Canada nord-orientale, a partire dalla seconda metà di novembre. La persistente alta pressione di questo blocco ha escluso l'Occidente dal percorso normale della corrente a getto d'Europa, consentendo in tal modo ai venti artici di spingersi verso sud est.
Questo flusso artico ha portato con sé non solo il freddo duro, ma anche perturbazioni nevose, alcune memorabili.
Le proiezioni indicano che questo ostinato schema di blocco si indebolirà dopo Natale. Ciò consentirebbe ai venti atlantici di sfondare in Europa occidentale, spostando, almeno temporaneamente, l'asse del freddo più ad est.
Titolo: Re: Inverno 2010-2011: Qui Tutti Gli Eventi Meteo Mondiali
Europa>Francia, Germania Belgio, Polonia, Scandinavia, Europa Orientale>25 Dicembre 2010
Bianco Natale per molte zone d'Europa, tra cui la solita Scandinavia, la Polonia, gran parte dell'Europa Orientale, la Germania, il Belgio, e parte della Francia.
In particolare Francia nord orientale, Belgio e Germania sono ancora parzialmente paralizzate dalla neve e nuove nevicate si sono aggiunte oggi.
Un bianco Natale come, anche da quelle parti, non si ricordava da molto tempo.
Parigi, notte in aeroporto per 200
Bloccati per neve, Natale al terminal
Quasi 200 persone hanno passato la notte della vigilia di Natale all'aeroporto parigino di Roissy-Charles de Gaulle, dove a causa delle nuove abbondanti nevicate sono stati annullati almeno 400 voli. Al terminal 2F una sala è stata adibita a dormitorio e i passeggeri bloccati a Parigi hanno avuto un vero cenone di Natale a base di roastbeef, patate, salmone affumicato, formaggio e torrone di cioccolato.









Spero vivamente che la situazione a Parigi migliori per fine anno... sai com'è... farò scalo proprio nell'aeroporto di Parigi prima della trasvolata atlantica.. :oops:
Bianco Natale per molte zone d'Europa, tra cui la solita Scandinavia, la Polonia, gran parte dell'Europa Orientale, la Germania, il Belgio, e parte della Francia.
In particolare Francia nord orientale, Belgio e Germania sono ancora parzialmente paralizzate dalla neve e nuove nevicate si sono aggiunte oggi.
Un bianco Natale come, anche da quelle parti, non si ricordava da molto tempo.
Parigi, notte in aeroporto per 200
Bloccati per neve, Natale al terminal
Quasi 200 persone hanno passato la notte della vigilia di Natale all'aeroporto parigino di Roissy-Charles de Gaulle, dove a causa delle nuove abbondanti nevicate sono stati annullati almeno 400 voli. Al terminal 2F una sala è stata adibita a dormitorio e i passeggeri bloccati a Parigi hanno avuto un vero cenone di Natale a base di roastbeef, patate, salmone affumicato, formaggio e torrone di cioccolato.
Spero vivamente che la situazione a Parigi migliori per fine anno... sai com'è... farò scalo proprio nell'aeroporto di Parigi prima della trasvolata atlantica.. :oops:
Titolo: Re: Inverno 2010-2011: Qui Tutti Gli Eventi Meteo Mondiali
Fallita la nevicata di Natale, almeno per New York City, dove la neve, a dispetto delle previsioni delle scorse settimane, ha mancato il suggestivo appuntamento con la notte più attesa dai bambini!
Quindi niente fiocchi coreografici sulla Grande Mela, anche se si tratta solo di una posticipazione di pochi giorni, infatti già da stasera il cielo si annucolerà e nei prossimi 2 giorni produrrà delle nevicate anche se non particolarmente abbondanti.
Per il periodo di inizio dell'anno, invece, si prevedono temperature relativamente miti ed assenza di nevicate... ad essere onesto la cosa mi rincuora, non credo che sarebbe troppo facile girare per la città con freddo e neve. Ci posso stare! :ok:
http://www.earthcam.com/usa/newyork/timessquare/
http://www.webcamgalore.com/IT/mapp...k/citta-51.html
Ultima modifica di marvel il Sab 25 Dic, 2010 12:07, modificato 1 volta in totale
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fallita la nevicata di Natale, almeno per New York City, dove la neve, a dispetto delle previsioni delle scorse settimane, ha mancato il suggestivo appuntamento con la notte più attesa dai bambini!
Quindi niente fiocchi coreografici sulla Grande Mela, anche se si tratta solo di una posticipazione di pochi giorni, infatti già da stasera il cielo si annucolerà e nei prossimi 2 giorni produrrà delle nevicate anche se non particolarmente abbondanti.
Per il periodo di inizio dell'anno, invece, si prevedono temperature relativamente miti ed assenza di nevicate... ad essere onesto la cosa mi rincuora, non credo che sarebbe troppo facile girare per la città con freddo e neve. Ci posso stare! :ok:
http://www.earthcam.com/usa/newyork/timessquare/
http://www.webcamgalore.com/IT/mapp...k/citta-51.html
Ultima modifica di marvel il Sab 25 Dic, 2010 12:07, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Inverno 2010-2011: Qui Tutti Gli Eventi Meteo Mondiali
come...non era prerogativa italiana il caos sulle autostrade!? E non mi pare che nella foto ce ne sia 1 metro... anzi! :lol: :lol: :lol:
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
come...non era prerogativa italiana il caos sulle autostrade!? E non mi pare che nella foto ce ne sia 1 metro... anzi! :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re: Inverno 2010-2011: Qui Tutti Gli Eventi Meteo Mondiali
Si, ma li è da almeno 15 gg che hanno a che fare con quella situazione... non oso immaginare da noi... 8))
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si, ma li è da almeno 15 gg che hanno a che fare con quella situazione... non oso immaginare da noi... 8))
Titolo: Re: Inverno 2010-2011: Qui Tutti Gli Eventi Meteo Mondiali
..WINTER STORM WATCH REMAINS IN EFFECT FROM SUNDAY AFTERNOON THROUGH MONDAY AFTERNOON...
A WINTER STORM WATCH REMAINS IN EFFECT FROM SUNDAY AFTERNOON THROUGH MONDAY AFTERNOON.
* LOCATIONS...NORTHEAST NEW JERSEY...THE LOWER HUDSON VALLEY... AND NEW YORK CITY.
* HAZARDS...MODERATE TO HEAVY SNOW WITH GUSTY WINDS.
* ACCUMULATIONS...5 TO 10 INCHES WITH LOCALLY HIGHER AMOUNTS.
* IMPACTS...HAZARDOUS TRAVEL DUE TO SIGNIFICANT ACCUMULATIONS OF SNOW ON ROADS. VISIBILITIES WILL BE GREATLY DIMINISHED. STRONG WINDS WILL PRODUCE BLOWING AND DRIFTING OF SNOW...WITH NEAR BLIZZARD CONDITIONS AT TIMES...AND WILL MAKE DRIVING TREACHEROUS.
* TIMING...LIGHT SNOW MAY BEGIN SUNDAY MORNING...WITH THE HEAVIEST SNOW LATE SUNDAY THROUGH EARLY MONDAY.
* WINDS...NORTHEAST WINDS 20 TO 25 MPH WITH GUSTS UP TO 30 MPH... BECOMING NORTH 25 TO 30 MPH WITH GUSTS UP TO 35 MPH SUNDAY NIGHT THROUGH EARLY MONDAY. WINDS BECOME NORTHWEST MONDAY AFTERNOON. THE STRONGEST WINDS WILL BE ACROSS NEW YORK CITY AND NEAR THE COAST.
PRECAUTIONARY/PREPAREDNESS ACTIONS...
A WINTER STORM WATCH MEANS THERE IS A POTENTIAL FOR SIGNIFICANT SNOW...SLEET...OR ICE ACCUMULATIONS THAT MAY IMPACT TRAVEL. CONTINUE TO MONITOR THE LATEST FORECASTS.
Tra stasera e lunedì mattina cadranno 30 cm di neve in città...
poverini... :oops:
http://www.accuweather.com/us/ny/ne...ails.asp?fday=2
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
..WINTER STORM WATCH REMAINS IN EFFECT FROM SUNDAY AFTERNOON THROUGH MONDAY AFTERNOON...
A WINTER STORM WATCH REMAINS IN EFFECT FROM SUNDAY AFTERNOON THROUGH MONDAY AFTERNOON.
* LOCATIONS...NORTHEAST NEW JERSEY...THE LOWER HUDSON VALLEY... AND NEW YORK CITY.
* HAZARDS...MODERATE TO HEAVY SNOW WITH GUSTY WINDS.
* ACCUMULATIONS...5 TO 10 INCHES WITH LOCALLY HIGHER AMOUNTS.
* IMPACTS...HAZARDOUS TRAVEL DUE TO SIGNIFICANT ACCUMULATIONS OF SNOW ON ROADS. VISIBILITIES WILL BE GREATLY DIMINISHED. STRONG WINDS WILL PRODUCE BLOWING AND DRIFTING OF SNOW...WITH NEAR BLIZZARD CONDITIONS AT TIMES...AND WILL MAKE DRIVING TREACHEROUS.
* TIMING...LIGHT SNOW MAY BEGIN SUNDAY MORNING...WITH THE HEAVIEST SNOW LATE SUNDAY THROUGH EARLY MONDAY.
* WINDS...NORTHEAST WINDS 20 TO 25 MPH WITH GUSTS UP TO 30 MPH... BECOMING NORTH 25 TO 30 MPH WITH GUSTS UP TO 35 MPH SUNDAY NIGHT THROUGH EARLY MONDAY. WINDS BECOME NORTHWEST MONDAY AFTERNOON. THE STRONGEST WINDS WILL BE ACROSS NEW YORK CITY AND NEAR THE COAST.
PRECAUTIONARY/PREPAREDNESS ACTIONS...
A WINTER STORM WATCH MEANS THERE IS A POTENTIAL FOR SIGNIFICANT SNOW...SLEET...OR ICE ACCUMULATIONS THAT MAY IMPACT TRAVEL. CONTINUE TO MONITOR THE LATEST FORECASTS.
Tra stasera e lunedì mattina cadranno 30 cm di neve in città...
poverini... :oops:
http://www.accuweather.com/us/ny/ne...ails.asp?fday=2
Titolo: Re: Inverno 2010-2011: Qui Tutti Gli Eventi Meteo Mondiali
....auguri a Marvel che arriverà a New York per toccare con mano il prodotto della tempesta di neve (forse) del secolo. Previsti oltre 50 cm a New York centro entro lunedì 27 dicembre!! :D :inchino:
:bye:
:bye:
Titolo: Re: Inverno 2010-2011: Qui Tutti Gli Eventi Meteo Mondiali

Beh, per il momento la nevicata deve ancora iniziare. I meteorologi prevedono forti disagi alla circolazione e al traffico aereo dato che con una nevicata intensa come quella prevista, con snow rate anche di 10 cm/h, :eek: avranno delle grosse difficoltà. :blink:
Airport and road closures as blizzard hits
E' già prevista la chiusura di aeroporti e strade. :eek:
Considerando che io arriverò il 31, nel primo pomeriggio, spero che in 3-4 giorni saranno riusciti a liberare le strade e le piste dell'aeroporto JFK e che anche i voli siano tornati alla normalità. :love:
Se così fosse la tempistica sarebbe perfetta!
:ok:
http://www.accuweather.com/video/16...lizzard-aim.asp
http://www.accuweather.com/video/65...osures-as-b.asp
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh, per il momento la nevicata deve ancora iniziare. I meteorologi prevedono forti disagi alla circolazione e al traffico aereo dato che con una nevicata intensa come quella prevista, con snow rate anche di 10 cm/h, :eek: avranno delle grosse difficoltà. :blink:
Airport and road closures as blizzard hits
E' già prevista la chiusura di aeroporti e strade. :eek:
Considerando che io arriverò il 31, nel primo pomeriggio, spero che in 3-4 giorni saranno riusciti a liberare le strade e le piste dell'aeroporto JFK e che anche i voli siano tornati alla normalità. :love:
Se così fosse la tempistica sarebbe perfetta!
:ok:
http://www.accuweather.com/video/16...lizzard-aim.asp
http://www.accuweather.com/video/65...osures-as-b.asp
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9, 10, 11 Successivo
Pagina 5 di 11
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0943s (PHP: -9% SQL: 109%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato