Mi sembra stiano sbucando diverse possibili "complicazioni instabili" sia per la seconda parte della settimana, sia per dopo :ok:
La reiterazione continentale che sembra poter esserci il 25-26, potrebbe fare qualche sorpresa anche lontano dall'Appennino ;)
E l'ingresso di quella blanda saccatura atlantica nel medio termine che andrebbe a far confluire aria umida con gli ancora presenti sbuffi continentali ha grandi potenzialità.
Intanto il primo step si avvierà da domani, con l'ingresso di sempre più fredde correnti da NE,
aria puramente continentale che andrà ad interagire con l'
LP in scivolamento N-SE in zona tirrenica.
Prima la Sardegna, poi Sicilia e zone ioniche-basso adriatiche vedranno il peggioramento più netto, con buona neve sui rilievi di Molise, Basilicata, Puglia e anche aabbondante su Sicilia e Calabria.
And vedeva bene qualche giorno fà, il SE sarà ben interessato come da almeno un paio d'anni non avvienne.
Qualcosa ci sarà anche per il Centro Adriatico-Appenninico,
almeno la prima parte di Mercoledì dovrebbe portare stau moderato con nevicate sparse a tutte le quote e gran freddo sui rilievi.
Accumuli probabilmente esigui, non più di qualche farinossissimo cm.
Probabile giornata di ghiaccio sopra i 600-700m.
Vedremo se qualcosa di più intenso e diffuso potrà farsi vedere nei giorni successivi.
Un bell'evento a mio modo di vedere, sarà piacevole riassaporare un pò di inveno come si deve :bye: