#61 prometeo Lun 05 Nov, 2012 12:39
Sottoscrivo tutto quello che hanno appena detto Stefano ed Andrea
bel rovescio, poco da dire, io ho visto tutta l'evoluzione da Bevagna,e poi, preguendo verso Torgiano mi sono trovato dentro.
Qui a Perugià è piovuto bene ma nulla a confronto di quello che ho visto tra Bettona, Torgiano e Bastia
ad ogni modo qui sono caduti 15mm che aggiunti ai 6mm di ieri fanno 21mm
valore che mi aspettavo grosso modo da questo episodio
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#62 and1966 Lun 05 Nov, 2012 12:50
Buongiorno da Badia Nuova.
Episodio pesante da queste parti, il vicino pluvio di Cottede ha segnato, fra ieri ed ogggi, ben 93 mm. Fiumi molto ingrossati, tanto sul lato toscano che qui in Emilia, come da molto, troppo tmpo, non si vedeva. T = + 14.5 °C, vento forte da W con raffiche davvero impetuose. Squarci di sereno dopo la cappa plumbea di stamane.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13181
-
3435 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#63 Icestorm Lun 05 Nov, 2012 12:51
Sta transitando il terzo ed ultimo fronte freddo, degli altri 2 non se ne è sentito l'effetto secondo me a causa dei venti tesissimi da SW che hanno impedito qualsiasi sviluppo verticale, inibendoli quindi totalmente.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#65 zerogradi Lun 05 Nov, 2012 13:03
diluvia con forti raffiche di vento a spoleto. Vola di tutto, l'intensità della pioggia a tratti è veramente violenta.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#66 bix Lun 05 Nov, 2012 13:15
3mm oggi, uno ieri , speravo in qualcosa di più.
Temperatura 17,2° massima raggiunta in nottata 21° circa.
____________ Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
-
-
Veterano
-
- Utente #: 504
- Registrato: 12 Gen 2009
- Età: 50
- Messaggi: 1830
-
382 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Castel Ritaldi
-
#67 Icestorm Lun 05 Nov, 2012 13:29
Terni saltata penso definitivamente, a meno che il fronte non si sia nascosto qua dietro i Martani fermandosi a pranzo in valle umbra...
Rimaniamo quindi ai 6 mm di ieri + spiccioli
VIA alla raccolta delle olive ora!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#68 nevischio Lun 05 Nov, 2012 13:39
tetto 18.6°
prato 18.6°
cielo nuvoloso
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 538
- Registrato: 17 Feb 2009
- Età: 33
- Messaggi: 4881
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Cesano (RM) 160m slm
-
#69 alex 76 Lun 05 Nov, 2012 13:42
qui sono caduti 9 mm. in un'ora circa di pioggia con rain rate max. di 23 mm./ hr. poco in confronto ad altre zone abbastanza vicine come Palazzo d'Assisi e Petrignano.
la temperatura, dopo aver raggiunto una massima di + 20.3° alle 8:38, e' iniziata a calare con
l'inizio delle precipitazioni fino a raggiungere gli attuali + 15.6° che rappresentano anche la temperatura minima provvisoria della giornata.
vento ora quasi calmo dopo aver raggiunto una raffica massima in mattinata di 40.3 km./ hr.
-
-
Guru
-
- Utente #: 66
- Registrato: 24 Lug 2005
- Età: 49
- Messaggi: 10964
-
6532 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Ponte S.Giovanni ( PG.) Mt. 200 s.l.m.
-
#71 meteoprati Lun 05 Nov, 2012 14:04
A stroncone peggioramento odierno quasi inesistente con 0,8 mm mentre a quota 950 metri le correnti meridionali sono riuscite a scaricare ben 14.6mm.
In questo caso credo si tratti di un mini effetto stau favorito dalle correnti sud-occidentali.
-
-
Principiante
-
- Utente #: 536
- Registrato: 14 Feb 2009
- Età: 45
- Messaggi: 238
-
59 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Centro 130m
-
#72 giovanni6 Lun 05 Nov, 2012 14:37
Intanto ben 5 stazioni al Sud hanno superato i 30°C... guardate che situazione tra Calabria meridionale e Sicilia!
Pazzesco! 
Infatti, Andrea la mia massima di oggi è 30,5 ° C.
-
-
Novizio
-
- Utente #: 615
- Registrato: 25 Ott 2009
- Età: 58
- Messaggi: 83
-
61 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: CEFALU'
-
#73 stinfne Lun 05 Nov, 2012 14:49
Tutto finito da tempo a Palazzo, con accumulo finale di 29,2 mm, che uniti ai 4,7 di ieri fanno un totale di 33,9 mm per il peggioramento, ottimi ed assolutamente insperati.
Negli ultimi 11 giorni ha piovuto sempre tranne sabato scorso, con un accumulo parziale di 133,7 mm, 203,4 mm da inizio ottobre. Autunno con la A maiuscola finora.
____________ Dati e Immagini della mia stazione
-
-
Veterano
-
- Utente #: 28
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 2477
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx
- Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.
-
#74 riccardodoc80 Lun 05 Nov, 2012 15:05
Qui fermi a 0.3mm della notte e massima per il momento di 20.3°.
-
-
Contributor  Staff Rete Meteo Socio Sostenitore
-
- Utente #: 54
- Registrato: 08 Mag 2005
- Età: 44
- Messaggi: 6954
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Orte (VT) (233m)
-
#75 Frasnow Lun 05 Nov, 2012 15:08
Terni saltata penso definitivamente, a meno che il fronte non si sia nascosto qua dietro i Martani fermandosi a pranzo in valle umbra...
Rimaniamo quindi ai 6 mm di ieri + spiccioli
VIA alla raccolta delle olive ora! 
Ma ce sta quest'anno l'oliva? Dalle parti mie 0
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
Ultima modifica di Frasnow il Lun 05 Nov, 2012 15:09, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|