#16 stefc Lun 05 Nov, 2012 08:44
.....tranquillo, lo valicherà......e se non lo valicherà questo se ne formerà un altro su una direttrice più bassa......è caldo e c'è molta umidità, il transito del fronte freddo non può non essere indolore (almeno penso)............
Intanto qui continua a piovere forte........
Ultima modifica di stefc il Lun 05 Nov, 2012 08:44, modificato 2 volte in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 331
- Registrato: 12 Dic 2007
- Età: 59
- Messaggi: 2645
-
247 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
-
#17 stinfne Lun 05 Nov, 2012 08:50
Buongiorno forum!
Minima molto elevata anche da me ovviamente, grazie a questo sciroccaccio, di 19,9°C registrata alla mezzanotte, in quanto poi è continuato il trend (iniziato ieri) di risalita termica che ora sembra essersi stabilizzato (anche perché in quota dovremmo iniziare la discesa).
Ora temperatura che in base alle raffiche oscilla tra i 20 ed i 20,5°C, cielo cupo verso N/NO e più chiaro verso S/SE.
Ieri alla fine sono caduti 4,5 mm, oggi spero di racimolare ancora qualcosa.
____________ Dati e Immagini della mia stazione
-
-
Veterano
-
- Utente #: 28
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 2477
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx
- Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.
-
#18 geloneve Lun 05 Nov, 2012 08:57
Ciao!
Alle 2.38 la temperatura era di ben +23,4°c. E' scesa a +17,2°c alle 6.24, ma ora è tornato il garbino con +20,9°c...basta andare oltre la linea dell'autostrada per trovare temperature di +12,5°c...
Potrebbero arrivare raffiche a 70 km/h anche se, per il momento, i lvento è arrivato a solo 44,8 km/h. Caduti 1,0 mm tra ieri sera e questa notte.
Ciao.
-
-
Guru
-
- Utente #: 1209
- Registrato: 12 Apr 2012
- Età: 42
- Messaggi: 7591
-
4170 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
-
#19 Cyborg Lun 05 Nov, 2012 08:59
.....tranquillo, lo valicherà......e se non lo valicherà questo se ne formerà un altro su una direttrice più bassa......è caldo e c'è molta umidità, il transito del fronte freddo non può non essere indolore (almeno penso)............
Intanto qui continua a piovere forte........

Eccolo! Già 6,2mm
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8479
-
1461 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#21 Mex71 Lun 05 Nov, 2012 09:04
26,6° a Chieti, 26,8° a Tortoreto lido
manca poco che torniamo al mare
però notavo che il mare sta di nuovo invadendo le spiagge marchigiane...
va beh che già è tutto mezzo distrutto
____________ And Those Who Know Will Always Feel Their Backs Against The Thin Wall...
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1298
- Registrato: 14 Ago 2012
- Età: 53
- Messaggi: 514
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Ancona
-
#22 Cyborg Lun 05 Nov, 2012 09:11
13,4mm diluvio!!
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8479
-
1461 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#23 andrea75 Lun 05 Nov, 2012 09:20
Buongiorno a tutti!
Giornata davvero surreale quella di oggi... per le termiche, per il vento, per le condizioni del cielo... davvero strana come giornata.
Minima di +18.2°C toccata a mezzanotte. Ora siamo a+19.3°C, senza precipitazioni, ma con cielo scuro e minaccioso e vento pazzesco. Ben visibili i rovesci che stanno interessando il Nord della regione.
Temperatura: 19.3°C
Umidità: 82%
Pressione: 1001.9 hPa
Vento 0.0 Km/h da E-SE
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 18.2°C Temp. Max.: 19.4°C
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45082
-
3593 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#24 nevone_87 Lun 05 Nov, 2012 09:23
buongiorno ragazzi..
anche qua una brutta giornata...
pioggia zero carbonella...
vento sempre forte con raffica max di 70 km/h
cielo coperto con nuvoloni neri...
temperatura mite con 20.7°C
minima pienamente estiva con 18.8°C
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 37
- Messaggi: 7794
-
1050 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#25 Micky93 Lun 05 Nov, 2012 09:32
Totale peggioramento 26.4mm
Situazione attuale
Cielo sereno
Temp +13.4C
UR 95%
Dew point +13C
Pressione 996mb
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1226
- Registrato: 30 Apr 2012
- Età: 31
- Messaggi: 2064
-
191 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Novi Ligure (AL)
-
#26 tifernate Lun 05 Nov, 2012 09:35
.....si susseguono rovesci, anche violenti ed inizialmente con forti raffiche di vento da SW.
____________ ....pensace!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#27 Icestorm Lun 05 Nov, 2012 09:36
Vorrei solo dire che erroneamente si è parlato di scirocco, mentre di scirocco non ce n'è nemmeno l'ombra..questo è un libeccio teso!
Ecco perchè le località della costa adriatica tra l'altro sono sotto effetto favonico.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#28 stinfne Lun 05 Nov, 2012 09:53
Vorrei solo dire che erroneamente si è parlato di scirocco, mentre di scirocco non ce n'è nemmeno l'ombra..questo è un libeccio teso!
Ecco perchè le località della costa adriatica tra l'altro sono sotto effetto favonico.
Beh Marco, in quota è sicuramente libeccio, ma al suolo per tutta la notte (a casa mia) ha oscillato tra S, SSE e SE, con prevalenza di S, quindi probabilmente sarebbe più corretto definirlo Ostro.
Da un'ora si sta effettivamente orientando dai quadranti sudoccidentali.
____________ Dati e Immagini della mia stazione
-
-
Veterano
-
- Utente #: 28
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 2477
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx
- Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.
-
#29 Icestorm Lun 05 Nov, 2012 10:02
Vorrei solo dire che erroneamente si è parlato di scirocco, mentre di scirocco non ce n'è nemmeno l'ombra..questo è un libeccio teso!
Ecco perchè le località della costa adriatica tra l'altro sono sotto effetto favonico.
Beh Marco, in quota è sicuramente libeccio, ma al suolo per tutta la notte (a casa mia) ha oscillato tra S, SSE e SE, con prevalenza di S, quindi probabilmente sarebbe più corretto definirlo Ostro.
Da un'ora si sta effettivamente orientando dai quadranti sudoccidentali.
Non sò difatti cosa sia successo altrove, nel mio orticello le direzioni sono rimaste comunque tra W e S..
Scaldata terribile comunque, con massima per ora a +20.3°C...da questo momento in poi calo atteso..
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#30 tifernate Lun 05 Nov, 2012 10:14
..siamo al 6°, o forse 7° giorno consecutivo con pioggia. Dal 1° novembre caduti oltre 27 mm, stamattina siamo già oltre 10 mm .
Qui è un S/SE ma secondo me c'è molto di orografico, sinotticamente dovrebbe essere un SW a tutte le quote.
____________ ....pensace!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|