#61 alex 76 Sab 02 Gen, 2016 22:26
nel corso della serata è andato intensificandosi il vento di direzione SSW che ora soffia con raffiche di circa 20 km./hr. cielo che si presenta coperto, deboli rovesci hanno portato l'accumulo odierno a 3 mm.
temperatura + 10.6° nuova massima di giornata
pressione 1008 mb.
estremi odierni: Temp. min. + 3.5°; Temp. max. + 10.6°
pioggia oggi: 3 mm.
-
-
Guru
-
- Utente #: 66
- Registrato: 24 Lug 2005
- Età: 49
- Messaggi: 10990
-
6560 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Ponte S.Giovanni ( PG.) Mt. 200 s.l.m.
-
#62 melelao Sab 02 Gen, 2016 22:27
A Foligno si sfiorano i +13°C. Vento abbastanza sostenuto da sud. Per ora niente pioggia.
____________ I can resist everything except temptation - Oscar Wilde
-
-
Esperto
-
- Utente #: 204
- Registrato: 27 Nov 2006
- Età: 41
- Messaggi: 725
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Milano - 122m slm/Foligno - 225m slm
-
#63 giantod Sab 02 Gen, 2016 22:38
Poco da fare, la tendenza annuale dei peggioramenti finora viene rispettata, la zona del perugino-lago presenta minori accumuli rispetto alle altre zone umbre occidentali. Fronte in avvicinamento, speriamo in qualcosa di meglio
Il mio pluvio segna 4.2 mm con +9.4ºC, vento da S.
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
Ultima modifica di giantod il Sab 02 Gen, 2016 22:41, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6418
-
1571 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#64 stefc Sab 02 Gen, 2016 22:56
Continua a piovere con buona intensità, raggiunti i 31 mm.....
-
-
Veterano
-
- Utente #: 331
- Registrato: 12 Dic 2007
- Età: 59
- Messaggi: 2645
-
247 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
-
#65 and1966 Sab 02 Gen, 2016 22:58
Ecco il lampione marianese
Accenno di velo sulle auto.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
2.03 MB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 19 volta(e) |

|
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13186
-
3440 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#66 andrea75 Sab 02 Gen, 2016 23:00
Poco da fare, la tendenza annuale dei peggioramenti finora viene rispettata, la zona del perugino-lago presenta minori accumuli rispetto alle altre zone umbre occidentali. Fronte in avvicinamento, speriamo in qualcosa di meglio
Il mio pluvio segna 4.2 mm con +9.4ºC, vento da S.
Diciamo che l'anno nuovo inizia con la stessa tendenza di com'era finito il vecchio. 
Intanto messo giù un altro mm... si sale a 6.2 mm. +9.9°C.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45092
-
3603 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#67 stefc Sab 02 Gen, 2016 23:15
Pioggia sempre intensa, ora anche qualche lampo ed è scesa anche in po' di nebbia...
-
-
Veterano
-
- Utente #: 331
- Registrato: 12 Dic 2007
- Età: 59
- Messaggi: 2645
-
247 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
-
#68 Cyborg Sab 02 Gen, 2016 23:21
Pioggia sempre intensa, ora anche qualche lampo ed è scesa anche in po' di nebbia...
Tuoni e 38mm
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8481
-
1463 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#69 zeno29 Sab 02 Gen, 2016 23:25
Piove con discreta intensità siamo a 8.4 mm.
Temperatura 8.7°C.
____________
Stazione Meteo di Fabriano -AN-
http://www.argalia.it/index.html
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1727
- Registrato: 28 Mag 2014
- Età: 72
- Messaggi: 3699
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Fabriano, m 370 s.l.m.
-
#70 As_Needed Sab 02 Gen, 2016 23:25
Ecco il lampione marianese
Accenno di velo sulle auto.
Bella foto
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 28
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#71 As_Needed Sab 02 Gen, 2016 23:29
Qui comunque ancora piove più deciso però. Accumulo quasi di 10mm. Si sente il libeccio, temperatura schizzata a 10.6°C per registrare la massima e adesso comincia a riscendere siamo a 8.9°C, non ci ero più abituato a questo caldo notturno
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 28
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#72 secoundout Sab 02 Gen, 2016 23:35
Piove costantemente da circa tre ore, 16,8 mm di accumulo con rate di 5,2 mm/h. Temperatura 4,6 gradi, UR97%
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1551
- Registrato: 11 Ago 2013
- Età: 62
- Messaggi: 1972
-
104 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Senigallia (AN)
-
#73 zeno29 Sab 02 Gen, 2016 23:38
Qui sembra non stia scherzando più in pochi minuti siamo arrivati a 11.4 mm.
____________
Stazione Meteo di Fabriano -AN-
http://www.argalia.it/index.html
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1727
- Registrato: 28 Mag 2014
- Età: 72
- Messaggi: 3699
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Fabriano, m 370 s.l.m.
-
#74 menca92 Sab 02 Gen, 2016 23:39
Visto un lampo (notevole per essere il 2 gennaio) anche qui, ma ero in macchina e non ho visto la provenienza.
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 32
- Messaggi: 4862
-
1408 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#75 Frasnow Sab 02 Gen, 2016 23:45
Ma che ve lamentate che qua siamo ancora a 1mm?
____________
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17265
-
4635 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|