Pagina 5 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 

Messaggio Re: 22 Settembre 2019: Osservazioni Meteo

#61  Frasnow Dom 22 Set, 2019 20:14

22mm,sembra essersi messo giù bene con costanza e mai violenta la pioggia.

+18.3°
 




____________
Cricca Inox
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17261
4631 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 22 Settembre 2019: Osservazioni Meteo

#62  GiagiMeteo Dom 22 Set, 2019 20:14

Quella roba a sud dell'Elba si rafforza ogni minuto e si spinge sempre più verso E.
Si distingue la forma a V, rischio di un autorigenerante che colpirebbe pesantemente il grossetano.
Tra l'altro visibilissimo il fronte freddo in arrivo e la convergenza formatasi, per l'appunto, poco a sud dell'Elba.

 screenshot_3

Immagine molto didattica.
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 22 Settembre 2019: Osservazioni Meteo

#63  tifernate Dom 22 Set, 2019 20:24

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Linea forse un po' più bassa del previsto... ma credo che qualcosa guardando il radar dovrebbe arrivare anche da ste parti. Poco fa altro breve rovescio che ha portato l'accumulo a 9.9 mm.


Non è detto, per perugino, Trasimeno ed Altotevere dovremmo guardare l'isola d'Elba e non a sud di Grosseto. Comunque sia 50 km più a nord o più a sud ci sta con un  LAM.
 




____________
....pensace!
 
Ultima modifica di tifernate il Dom 22 Set, 2019 20:30, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#64  Poranese457 Dom 22 Set, 2019 20:35

Porano 60mm,viene giù tutto
 



 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44602
6937 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 22 Settembre 2019: Osservazioni Meteo

#65  nevone_87 Dom 22 Set, 2019 20:35

piove 37.4 mm , molto bene..  

imbarazzante rimane gfs, che ogni 6 ore fa passare una forte ondata temporalesca dal lazio alla media alta toscana, cambiando scenario  di 200 km come niente      

staremo a vedere.. forza maltempo  
 




____________
www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24

small

small
 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 37
Messaggi: 7794
1050 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 22 Settembre 2019: Osservazioni Meteo

#66  GiagiMeteo Dom 22 Set, 2019 20:42

Montefiascone 109 mm e piove bene.
Quel sistema temporalesco non si muove di un metro
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 22 Settembre 2019: Osservazioni Meteo

#67  Porano444 Dom 22 Set, 2019 20:51

Autorigenerante ad ovest dei vulsini.... È incazzato nero. Per fortuna piove con RR non monstre
 



 
avatar
italia.png Porano444 Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 140
Registrato: 24 Gen 2006

Età: 46
Messaggi: 1421
229 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 22 Settembre 2019: Osservazioni Meteo

#68  Verglas Dom 22 Set, 2019 20:54

fiocco_di _neve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Temporale sul viterbese/orvietano che sembra spompati. Quella roba in formazione sull'isola d'Elba sarà la sfuriata vista dai LAM?

Se posso risponderti,non sono spompati,non sei colpito in pieno,dico io fortunatamente dopo quello preso prima.
Piove il giusto tra orte/terni,temporale passato più a sud della città.

Vero importante evitare i danni
 



 
avatar
italia.png Verglas Sesso: Uomo
Mario
Veterano
Veterano
 
Utente #: 2385
Registrato: 03 Nov 2017

Età: 30
Messaggi: 1670
1111 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Casa: Gallese (VT) 135 m - Lavoro: Vignanello (VT) 369 m; Vallerano (VT) 390 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#69  Poranese457 Dom 22 Set, 2019 20:57

Siamo a 75mm da pluvio manuale, eran secolo che non pioveva così
 



 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44602
6937 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 22 Settembre 2019: Osservazioni Meteo

#70  daredevil71 Dom 22 Set, 2019 20:59

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Siamo a 75mm da pluvio manuale, eran secolo che non pioveva così
si vedono fulminazioni ripetute...da questa parte del Peglia pioggiarella.
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1307
Registrato: 22 Ago 2012

Età: 53
Messaggi: 1616
292 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: San Venanzo - 465 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 22 Settembre 2019: Osservazioni Meteo

#71  andrea75 Dom 22 Set, 2019 21:04

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Linea forse un po' più bassa del previsto... ma credo che qualcosa guardando il radar dovrebbe arrivare anche da ste parti. Poco fa altro breve rovescio che ha portato l'accumulo a 9.9 mm.


Non è detto, per perugino, Trasimeno ed Altotevere dovremmo guardare l'isola d'Elba e non a sud di Grosseto. Comunque sia 50 km più a nord o più a sud ci sta con un  LAM.


Sì, ovvio che quello del viterbese ormai per noi è troppo a Sud... ma i nuclei sull'Elba mi pare si sfaldino non appena entrano in contatto con le coste....  
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 22 Settembre 2019: Osservazioni Meteo

#72  GiagiMeteo Dom 22 Set, 2019 21:11

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Linea forse un po' più bassa del previsto... ma credo che qualcosa guardando il radar dovrebbe arrivare anche da ste parti. Poco fa altro breve rovescio che ha portato l'accumulo a 9.9 mm.


Non è detto, per perugino, Trasimeno ed Altotevere dovremmo guardare l'isola d'Elba e non a sud di Grosseto. Comunque sia 50 km più a nord o più a sud ci sta con un  LAM.


Sì, ovvio che quello del viterbese ormai per noi è troppo a Sud... ma i nuclei sull'Elba mi pare si sfaldino non appena entrano in contatto con le coste....  

Magari appena l'afflusso freddo sarà più intenso i nuclei riusciranno a sfondare.
Intanto tutto tace con +17,5° stabili e cielo coperto.
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 22 Settembre 2019: Osservazioni Meteo

#73  tifernate Dom 22 Set, 2019 21:11

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Linea forse un po' più bassa del previsto... ma credo che qualcosa guardando il radar dovrebbe arrivare anche da ste parti. Poco fa altro breve rovescio che ha portato l'accumulo a 9.9 mm.


Non è detto, per perugino, Trasimeno ed Altotevere dovremmo guardare l'isola d'Elba e non a sud di Grosseto. Comunque sia 50 km più a nord o più a sud ci sta con un  LAM.


Sì, ovvio che quello del viterbese ormai per noi è troppo a Sud... ma i nuclei sull'Elba mi pare si sfaldino non appena entrano in contatto con le coste....  


Se entro 30 minuti riprende vigore qualche nucleo su Follonica (come da proiezione LAM) bene, se non ci dovremo accontentare di 20/30 mm entro domani sera.
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 22 Settembre 2019: Osservazioni Meteo

#74  Nico 96 Dom 22 Set, 2019 21:16

Fulminazioni in lontananza sembra che qualcosa si stia muovendo nella maniera corretta
 



 
avatar
italia.png Nico 96 Sesso: Uomo
Nicoló
Esperto
Esperto
 
Utente #: 2233
Registrato: 10 Gen 2017

Età: 28
Messaggi: 1142
400 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#75  Poranese457 Dom 22 Set, 2019 21:17

Qui continua senza sosta, ad occhio siamo sugli 82/83mm

Fulmonazioni a giorni costanti
 



 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44602
6937 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 5 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML