#61 zeppelin Mar 05 Nov, 2019 16:29
Da queste parti venti forti e tempestosi da sud, direttamente da Porano/Orvieto scalo, con caduta di alberi e rimozione testi causa vento.
14,3 di minima e 18,1 di massima a C.d.Pieve
15,9 e 19,8 gli estremi invece qua a Chiusi scalo.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8653
-
1972 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#64 stefc Mar 05 Nov, 2019 16:39
Libeccio scatenato con raffiche assurde e T in volata a quasi +24°  , sarebbe il terzo valore di fila over +20° , aggiunto nella lista di questo mese
Intanto dalla rete spuntano gli over +25° .. tutto ok insomma, una "normalità" che la definirei folle 
Pescara, dicembre 1989:
giorni 15 - 16, max 23,5°C
giorno 17, max 27,8°C
giorno 18, max 26°C
…..quando si attiva, il garbino sul versante adriatico non guarda in faccia a nessun mese, nemmeno in pieno inverno…………
-
-
Veterano
-
- Utente #: 331
- Registrato: 12 Dic 2007
- Età: 60
- Messaggi: 2659
-
261 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
-
#65 Frosty Mar 05 Nov, 2019 16:58
Dopo una massima di +16.8°C temperatura scesa a +15 °C C mm accumulati 23 ! Da oggi per un po le temperature rimarranno in media o poco sotto e pioggia non dovrebbe mancare
Ultima modifica di Frosty il Mar 05 Nov, 2019 16:59, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3602
-
2349 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#67 GiagiMeteo Mar 05 Nov, 2019 17:01
Altro intenso scroscio che porta il parziale a 23,8 mm.
Fronte freddo che purtroppo si sfalda sulla nostra regione.
Accumuli comunque superiori alle attese grazie ad un prefrontale più piovoso del previsto.
+15,4°.
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#68 MilanoMagik Mar 05 Nov, 2019 17:22
Altro diluvio poco fa, durato 10 minuti buoni.
Sembra che il fronte vero e proprio però si sia indebolito parecchio, stiamo a vedere
____________ Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
-
-
Utente Senior Socio Ordinario
-
- Utente #: 2201
- Registrato: 29 Dic 2016
- Età: 25
- Messaggi: 3081
-
1674 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Bastia Umbra (PG) 200 m
-
#69 Cyborg Mar 05 Nov, 2019 17:39
Intanto dalla rete spuntano gli over +25° .. tutto ok insomma, una "normalità" che la definirei folle 
Pescara, dicembre 1989:
giorni 15 - 16, max 23,5°C
giorno 17, max 27,8°C
giorno 18, max 26°C
…..quando si attiva, il garbino sul versante adriatico non guarda in faccia a nessun mese, nemmeno in pieno inverno…………

Esatto.
Qui intanto piove bene, superati i 10 mm.
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8547
-
1529 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#70 GiagiMeteo Mar 05 Nov, 2019 17:52
Due altri brevissimi rovesci hanno portato il parziale a 24,3 mm.
Potrebbe essere finita, ma tutto dipende da quei nuclei tra Romagna ed Altotevere.
+15,5° e massima di +16,8°.
PS: volevo segnalare l'incredibile massima di Tortoreto Lido con ben +28,4°.
Il garbino è una cosa incredibile.
____________
Ultima modifica di GiagiMeteo il Mar 05 Nov, 2019 18:15, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#71 Olimeteo Mar 05 Nov, 2019 18:15
In conclusione,com'è stato il bilancio per voi di là (Adriatic ed Ennio) ? Quel "qualcosa" o quasi niente? La cosa rimarchevole è senza dubbio questo vento ,quasi un monsone.
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#72 Frasnow Mar 05 Nov, 2019 18:18
Giornata che ha fruttato, per il momento, 23mm. Vediamo se in serata ci sarà possibilità per altri piovaschi.
+15.6°, UR 84%
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17420
-
4798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#73 enniometeo Mar 05 Nov, 2019 18:33
In conclusione,com'è stato il bilancio per voi di là (Adriatic ed Ennio) ? Quel "qualcosa" o quasi niente? La cosa rimarchevole è senza dubbio questo vento ,quasi un monsone.
Qui 8mm e continua a piovere...meglio di niente
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12377
-
6036 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#74 Poranese457 Mar 05 Nov, 2019 18:35
In conclusione,com'è stato il bilancio per voi di là (Adriatic ed Ennio) ? Quel "qualcosa" o quasi niente? La cosa rimarchevole è senza dubbio questo vento ,quasi un monsone.
Qui 8mm e continua a piovere...meglio di niente 
Qui nel 'freddissimo e piovossissimo ovest' appena 6mm oggi
Come vedete, ha fatto più da voi
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45048
-
7418 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#75 il fosso Mar 05 Nov, 2019 18:40
Siamo ancora nel pieno del flusso convettivo, ci sarà occasione per nuovi rovesci fino a sera, specie col transito del fronte di convergenza che ha stazionato nelle ultime ore tra aretino e N regionale, al quale seguirà l’ingresso di aria più fresca e la rotazione dei venti a ponente attenuandoli.
Qui siamo poco sotto i 30 mm, 14ºC fissi e ancora forte libeccio. Pausa delle precipitazioni da un po’, ma non durerà.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
Ultima modifica di il fosso il Mar 05 Nov, 2019 18:42, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|