Altri sgocciolamenti qui nel corso del pomeriggio ed anche poco fa, con accumulo elettronico fermo a 0,5 mm. 23,4°C con URL al 73%, si crepa.
Oggi tornando in auto dal perugino ho notato una cosa vista anche a Chiusi: le zone che sono state bagnate dai temporali di calore sono verdissime, le altre secche. Nel giro di pochissimi km si passa dalla Svizzera alle Murge e viceversa. L'assenza di un vero sfondamento a carattere frontale combina di queste stranezze.
Nelle prox ore il corpo nuvoloso che sta dando un temporale su Cagliari e che si estende fino alla Tunisia dovrebbe essere sospinto verso di noi dalle correnti sud-occidentali; sono molto curioso di vedere come evolve, GFS12 da un lato non ci dà piogge e dall'altro ci piazza grosse vorticità a 500 hpa per domattina sulla zucca. Bah.

Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login













































