22 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo

22 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Articolo
Messaggio Re: 22 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo 
 
Sibillini stracarichi di neve...Monte Prata sotto una bufera da ieri pomeriggio. Pioggia a Monte Nerone.

zoom_d1200

montenerone_1200



 
 zerogradi [ Sab 22 Mar, 2008 17:11 ]


22 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
Commenti
Messaggio Re: 22 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo 
 
Qui a Spoleto oramai superati ampiamente i 20 mm con pioggia battente praticamente da 24 ore. Strade, campi allagati, non se ne può più.
Temperatura 6.5°



 
Ultima modifica di zerogradi il Sab 22 Mar, 2008 17:13, modificato 1 volta in totale 
 zerogradi [ Sab 22 Mar, 2008 17:12 ]
Messaggio Re: 22 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo 
 
Qui nulla di nulla dalle ore 12.... temperatura di 9.6°C. Purtroppo temo che la mia stazione abbia problemi più seri del previsto.......... non riesco più a collegarla al pc.

Visto che stamattina con tutto il tran tran che ho avuto mi sono dimenticato di fare pubblicamente gli auguri ad andfra, riparo ora, anche se quelli privati li ha già ricevuti e letti. Quindi, anche a nome di coloro che si uniranno:

BUON COMPLEANNO ANDFRA!!!




 
 andrea75 [ Sab 22 Mar, 2008 17:13 ]
Messaggio Re: 22 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo 
 
giornata cominciata con un intenso rovescio stamattina, seguito da poche gocce finora...buona giornata



 
 snow4ever [ Sab 22 Mar, 2008 17:20 ]
Messaggio Re: 22 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo 
 
10.7mm, RR 1.5mm/h in calo, +8.7° in calo  



 
 Fili [ Sab 22 Mar, 2008 17:41 ]
Messaggio Re: 22 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo 
 
Continua il vento da SSE media 13 km/h pioggia con accumulo provvisorio a mm.: 7,4, temperatura scesa a 8.3° con UR a 86% e pressione a 989 hPa.



 
 nicola59 [ Sab 22 Mar, 2008 17:46 ]
Messaggio Re: 22 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo 
 
Pioggia che continua a cadere con moderata intensità.



 
 mondosasha [ Sab 22 Mar, 2008 18:08 ]
Messaggio Re: 22 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo 
 
Intanto improvvisa ripresa della prcp e del vento ,sensazione di freddo di colpo aumentata tra l'altro....



 
 lorenzo88 [ Sab 22 Mar, 2008 18:33 ]
Messaggio Re: 22 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo 
 
Anche qua transito di rovesci intermittenti anche forti e nelle ultime ore netto abbassamento della quota neve con evidenti virga in sospenzione sopra la vallata e tendina attorno ai 900m nell'appennino....nelle prossime ore ci dovrebbe essere un ulteriore debole abbassamento termico in quota....temperatura calata fino agli attuali +6.3°C vento sempre presente da sud ovest molto più debole però rispetto a ieri. Cielo che in questo momento presenta schiarite ad ovest.



 
 Strivio [ Sab 22 Mar, 2008 18:34 ]
Messaggio Re: 22 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo 
 
Qualche rovescio nel pomeriggio ha portato l'accumulo del peggioramento a 21,5mm.
Adesso si stanno affacciando delle schiarite verso nord/ovest.
Temperatura 7°C.



 
 Marco376 [ Sab 22 Mar, 2008 18:49 ]
Messaggio Re: 22 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo 
 
Ragazzi qua sta sgragnolando,cadono pezzi di ghiaccio in un rovescio molto intenso,sta cosa è davvero strana.....



 
 lorenzo88 [ Sab 22 Mar, 2008 18:54 ]
Messaggio Re: 22 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo 
 
5.8°C    
Ma cosa sta succedendo?violenti rovesci di gragnola si susseguono e temp. in picchiata



 
 lorenzo88 [ Sab 22 Mar, 2008 18:57 ]
Messaggio Re: 22 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo 
 
Accumulo notevolissimo a Colfiorito, dove ormai siamo a quota 33 mm. Gran boccata d'ossigeno per la palude, 50 mm in 2 giorni.



 
 burjan [ Sab 22 Mar, 2008 18:59 ]
Messaggio Re: 22 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo 
 
Secondo voi da cosa dipende la caduta di gragnola?l'unica spiegazione che posso dare è questa:
post-frontale in atto con a seguito aria fredda.....



 
 lorenzo88 [ Sab 22 Mar, 2008 19:02 ]
Messaggio Re: 22 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo 
 
.........temperatura in deciso calo, da 9°C ai 6,5°C attuali senza pioggia ora. Credo sia tornato a Nevicare anche a Monte Nerone (alle 17 mi hanno segnalato che nevicava con circa +0,5°C ma non accumulava ai 1290 m del rifugio, anzi sembrava sciogliere per la notevole umidità.... più in alto ai 1525 m del caseggiato RAI invece accumulava)  



 
 tifernate [ Sab 22 Mar, 2008 19:17 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 5 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno