Pagina 5 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 

Messaggio Re: 17 Ottobre 2008 - Osservazioni Meteo

#61  meteopalius Ven 17 Ott, 2008 19:22

ciao,

quì non cade una goccia dal 18 settembre, situazione disastrosa, ed oggi solo vento secco, polvere e cielo sereno per quasi tutto il giorno, prospettive deprimenti... beati i perugini che hanno avuto il temporale, in pratica l'unico in tutta l' Umbria mi pare d'aver capito...

quì da inizio anno sono ancora a 596 mm... neanche quest'anno arriverò ad 800, che sarebbe la media...
maggiori dettagli nel thread da me aperto...
 




____________
la mia stazione meteo
la mia webcam
 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 177
Registrato: 07 Ago 2006

Età: 51
Messaggi: 236
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: tra Siena nord e Isola Fossara (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 17 Ottobre 2008 - Osservazioni Meteo

#62  tifernate Ven 17 Ott, 2008 19:27

...

.....qui rotolano cespugli secchi......


   
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Ottobre 2008 - Osservazioni Meteo

#63  meteopalius Ven 17 Ott, 2008 19:28

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
...

.....qui rotolano cespugli secchi......


in effetti ho letto che l'accumulo di città di Castello è tra i più bassi... addirittura inferiore al mio...
 




____________
la mia stazione meteo
la mia webcam
 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 177
Registrato: 07 Ago 2006

Età: 51
Messaggi: 236
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: tra Siena nord e Isola Fossara (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Ottobre 2008 - Osservazioni Meteo

#64  Fili Ven 17 Ott, 2008 19:31

che spettacolo di foto...davvero belle!!! Vi state divertendo!    
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38826
5590 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Ottobre 2008 - Osservazioni Meteo

#65  burjan Ven 17 Ott, 2008 20:44

A Foligno manco una goccia.  
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Ottobre 2008 - Osservazioni Meteo

#66  il fosso Ven 17 Ott, 2008 21:25

Ciao a tutti,
Alla fine la linea instabile ha dato i suoi frutti.
Un primo bel temporale è arrivato intorno alle 16 da N/W con pioggia forte e qualche lampo, poi breve pausa e intorno alle 17 un muro d'acqua si è palesato a Nord accompagnato da frequenti fulminzioni, il vento si è improvvisamente placato, e il cielo è divenuto giallo-verde     in pochi minuti è arrivato ed è venuto giù il finimondo con  fulmini che cadevano in continuazione e forti colpi di vento, dai pendii venivano giù torrenti di fango impressionanti.
Poi dopo 30min circa l'intensità della pioggia è divenuta più normale, ma comunque forte.
Precipitazioni cessate intorno alle 19:30. Accumulo finale 35,5mm     
Attualmente ci sono schiarite e nubi basse lungo i crinali montuosi. temperatura di 13,2°C - 89%UR dopo aver toccato una massima di 19°C e essere scesa fino a 11,5°C durante l'evento. Pressione in rapida ascesa 1014hpa, dopo aver toccato i 1009hpa.
TOTALE ACCUMULO MENSILE 57,7mm.
Si può ancora avvicinare la media pluvio mensile   
 



 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Ottobre 2008 - Osservazioni Meteo

#67  Strivio Ven 17 Ott, 2008 22:34

Da qua ci siamo potuti godere solamente lo spettacolo del cumulo al tramonto...0 mm solo poche gocce sabbiose e come dice tifernate rotolano i cespugli tra la polvere alzata dai trattori che lavorano la terra....   
Da circa 20 minuti ha cominciato a soffiare una tramontana con qualche raffica interessante e la temperatura è finalmente precipitata fino agli attuali +12.4°C che sono la nuova minima provvisoria, cielo che da completamente sereno si sta annuvolando per nubi medio basse provenienti da est sud est...
Pressione schizzata a 1018hPa
 



 
avatar
denmark.png Strivio Sesso: Uomo
Daniele
Veterano
Veterano
 
Utente #: 213
Registrato: 15 Dic 2006

Età: 42
Messaggi: 2271
51 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Sansepolcro (AR) 350m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Ottobre 2008 - Osservazioni Meteo

#68  robby Ven 17 Ott, 2008 23:03

Il temporale su Perugia di oggi ha dato i suoi bei frutti. Dal controllo del pluvio manuale i mm di pioggia caduti sono stati 37.2 in poco più di un'ora. Davvero un'ottimo accumulo... Il totale in ottobre sale quindi a 44.5 mm. Attualmente temperatura a 14.3° C e UR 88%. Buona notte a tutti.
 




____________
Stazione meteo Monteluce
http://monteluce.lineameteo.it
 
avatar
italia.png robby Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 400
Registrato: 26 Mag 2008

Età: 59
Messaggi: 122
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia Monteluce 405 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Ottobre 2008 - Osservazioni Meteo

#69  il fosso Ven 17 Ott, 2008 23:18

Qui momenti di nebbia per nubi basse si alternano a parziali schiarite, un pò di vento da N/E.
Attuali 11,6°C - 92%UR, pressione ancora in aumento 1016hpa
 



 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Ottobre 2008 - Osservazioni Meteo

#70  Strivio Ven 17 Ott, 2008 23:24

Vento che si è già placato temperatura risalita di un paio di gradi   e atmosfera cupa per nubi medie (sui 1000m. visto che inglobano le vette più prossime al paese) mmmah me ne vado a letto è stato proprio un venerdi 17 degno di questo nome
 



 
avatar
denmark.png Strivio Sesso: Uomo
Daniele
Veterano
Veterano
 
Utente #: 213
Registrato: 15 Dic 2006

Età: 42
Messaggi: 2271
51 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Sansepolcro (AR) 350m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Ottobre 2008 - Osservazioni Meteo

#71  mausnow Ven 17 Ott, 2008 23:38

    
Che roba raga', ero verso via XIV settembre (in auto, per fortuna) quando le nubi hanno cominciato a rotolare spalancando le cateratte del cielo!
Poi mi sono diretto verso Piazza Grimana, Elce, P. Sant'Angelo, Montegrillo...
Era tantissimo che non vedevo un nubifragio simile. Strade tramutate in torrenti, scalinate che parevano cascate.
Diverse auto in panne, tombini in tilt. Non vi dico poi verso Pian di Massiano che razza di acquafan.
Poi, tornando a Corciano, col bimbo che incurante di ciò che accadeva se la ronfava della grossa, potevo constatare quanta poca pioggia fosse caduta in paese.
Ma l'ultima sorpresa era il colpo d'occhio delle sommità delle nubi temporalesche appena illuminate dall'ultima luce del tramonto, verso sud-est: quanto saranno state alte, 10-12 mila metri? Veramente apocalittiche, una magica e fuggente visione prima che la corte di nubi basse tornasse a nascondere l'immagine proibita della propria regina supercella...
Oh, tranquilli, poi mi passa...  
 



 
avatar
italia.png mausnow Sesso: Uomo
Maurizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 27
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 61
Messaggi: 2594
136 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Olmo Costa d'Argento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Ottobre 2008 - Osservazioni Meteo

#72  andrea75 Sab 18 Ott, 2008 00:04

Bella Mauri! Racconto poetico ma estremamente realistico di quanto accaduto oggi. Confermo io stesso che era un bel pò che non si vedeva un simile nubifragio... e qui poi abbiamo perso il primo treno. Tutto davvero improvviso e inaspettato, almeno per come si erano messe ad un certo punto le cose.
Ottima e precisa l'ultima emissione del Lamma. Ha letto l'esatto sviluppo della cella!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45346
3857 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Ottobre 2008 - Osservazioni Meteo

#73  Fili Sab 18 Ott, 2008 00:47

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A Foligno manco una goccia.  


mi dispiace dirlo ma...
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38826
5590 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Ottobre 2008 - Osservazioni Meteo

#74  klaus81 Sab 18 Ott, 2008 02:02

Bhè ho visto che nel perugino e poco più sù vi siete divertiti!!! Qui niente ..Nemmeno una goccia mentre a 5 km più a N bell'acquazzone

Temp Max +23,4° alle 14.00 mentre la minima è stata ritoccata alle 23.44 con +14,4°
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7382
137 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Ottobre 2008 - Osservazioni Meteo

#75  Marco376 Sab 18 Ott, 2008 07:53

meteopalius ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
...

.....qui rotolano cespugli secchi......


in effetti ho letto che l'accumulo di città di Castello è tra i più bassi... addirittura inferiore al mio...


Guarda qui per credere:

Link

Per Ottobre aggiungi una decina di mm.
Io sono pochi mm oltre....
 




____________
Badia Petroia Meteo
 
avatar
italia.png Marco376 Sesso: Uomo
Marco
Guru
Guru
 
Utente #: 321
Registrato: 27 Nov 2007

Età: 42
Messaggi: 5620
66 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 5 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML