| 
	
		| 
 
 
 
 
	
		
			
			
			#62  DragonIce Gio 30 Ott, 2008 13:11 
				momentanea pausa precipitativa, ma si sente già tuonare di nuovo.
 coperto, 13,1°
 
   
				
 
 
 ____________
 Colonia folignate in terra fiorentina..
 
 Nebbia uber alles..
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 231Registrato: 23 Gen 2007
 Età: 40
Messaggi: 8093
			30 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
 Località: Figline V.no 160mslm (FI)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#63  nubes Gio 30 Ott, 2008 13:16 
				fenomeni momentaneamente interrotti, con ampi squarci di sereno, 
nuvoloni bassi in arrivo da ovest
 vedremo come evolve
 
   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 377Registrato: 06 Mar 2008
 Età: 48
Messaggi: 1572
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: orvieto
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#64  tuono3 Gio 30 Ott, 2008 13:21 
				Qui si alternano forti rovesci con pause asciutte. Il vento è sempre ben presente da sud ovest. Si vedono i cumulonembi verso il folignate, infatti anche qui poco fa si è sentito qualche tuono. Temperatura di 15 gradi.     
				
 
 
 ____________
 Andrea
   
			
            
            
            
            			Utente Senior   Utente #: 26Registrato: 18 Apr 2005
 Età: 44
Messaggi: 3186
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
 Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#65  giantod Gio 30 Ott, 2008 13:22 
				
...forse qualcosa di interessante si sta formando nella costa del grossetano...vediamo nell'immediato post-pranzo     
PS: con le correnti da SW le immagini delle sequenze del satellite sono davvero spettacolari
Sat 24 
...Italia divisa in due separata dall'Appennino, con le nuvole sulle zone tirreniche che si sfaldano sull'Adriatico
							   
				
												____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela 
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili"  A. Baroni
 
...metti a folle...          Ultima modifica di giantod il Gio 30 Ott, 2008 13:27, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Guru  Socio Sostenitore Utente #: 157Registrato: 15 Mar 2006
 Età: 48
Messaggi: 6447
			1602 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Bresser 5in1
 Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#66  Icestorm Gio 30 Ott, 2008 13:23 
				Qui temporale passato , ma poca roba caduta...appena 0.2mm  a Foligno centro!
 
Ora qualche occhiata di sole, in compenso crollo termico...siamo sotto i 12°   
 
wow che temporale...complimenti!!!    
Hai quasi fatto meglio di me, il temporale che ti ha colpito proveniva dalle mie zone dove verso le 12 ha scaricato ben 0.4 mm....
							     
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 46Registrato: 23 Apr 2005
 Età: 40
Messaggi: 11924
			54 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Terni Nord 241 m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#67  andrea75 Gio 30 Ott, 2008 13:23 
				
Eh sì... purtroppo questo peggioramento ci ha decisamente sfavoriti stavolta, almeno questo inizio. Ancora c'è cmq il tempo per rifarsi, anche se non credo arriveremmo ai 40-50 mm che potevano tranquillamente essere previsti. Cmq speriamo, ancora abbiamo buone chances.
 
Qui a Petrignano debole rovescio poco fa, ma a malapena che è riuscito a bagnare le strade. Verso PG sole pieno invece, anche se la temperatura rimane bassina, di appena 14.5°C.
 
Tu quanto hai accumulato Snow in questi 2 giorni?
							   
				
												____________Facebook : lineameteo  - Twitter : @lineameteo   
Stazione meteo di San Mariano (PG) 
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it   
			
            
            
            
            			Presidente   Utente #: 2Registrato: 31 Mar 2005
 Età: 50
Messaggi: 45357
			3868 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
 Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#69  Icestorm Gio 30 Ott, 2008 13:26 
				
...forse qualcosa di interessante si sta formando nella costa del grossetano...vediamo nell'immediato post-pranzo   
 
Il "grosso" credo sia proprio in allontanamento, le schiarite nell'orvietano poi ne sono la riprova...ora sulle ali dell'aria fredda instabile giunta al massimo qualche breve isolato rovescio ci si può aspettare...niente di cospicuo insomma fino a domani pomeriggio-sera. 
 
Poi logicamente il solito temporalino ci può stare, ma sono sempre meno probabili..
							     
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 46Registrato: 23 Apr 2005
 Età: 40
Messaggi: 11924
			54 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Terni Nord 241 m
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#71  Fili Gio 30 Ott, 2008 13:30 
				Qui temporale passato , ma poca roba caduta...appena 0.2mm  a Foligno centro!
 
Ora qualche occhiata di sole, in compenso crollo termico...siamo sotto i 12°   
 
wow che temporale...complimenti!!!    
Hai quasi fatto meglio di me, il temporale che ti ha colpito proveniva dalle mie zone dove verso le 12 ha scaricato ben 0.4 mm....
 
In alcuni settori della città (quelli Nord per la precisione) siamo arrivati anche a 2-3     accumuli maggiori sull'Appennino, intorno ai 6/7 mm.
 
Attualmente ci sono +14.3°, dopo la minima di +11.8° toccata alle 12.30! Qualche occhiata di sole caldo, ma nuovi nuvoloni in arrivo!         
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38832
			5596 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#72  andrea75 Gio 30 Ott, 2008 14:02 
				Tu quanto hai accumulato Snow in questi 2 giorni?
 
io ho accumulato "ben" 13.7mm...e cioè un bel NIENTE    
 
13.7 mm da inizio peggioramento...per quanto riguarda il mensile sono a 55.8mm..
 
Siamo lì... per quanto mi riguarda sono ad 12.8 mm e a 51.9 mm ad Ottobre.
 
L'ultimo mm è caduto intorno alle 13.... da qui non mi sembrava di vedere rovesci, eppure il bilancino è scattato, accompagnato da un rapido calo termico e un'impennata decisa del tasso di UR . Boh...      
				
												____________Facebook : lineameteo  - Twitter : @lineameteo   
Stazione meteo di San Mariano (PG) 
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it   
			
            
            
            
            			Presidente   Utente #: 2Registrato: 31 Mar 2005
 Età: 50
Messaggi: 45357
			3868 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
 Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#73  Poranese457 Gio 30 Ott, 2008 14:07 
				Schiarite sempre più ampie adesso anche se verso W ci sono effettivamente nuvoloni neri.
 
Temp +13.2°C, UR  73%, press 1004.1hpa, vento da S*SW con media 14km/h
 
Accumulo odierno 7.4mm      
				
												____________     
			
            
            
            
            			Socio Fondatore   Utente #: 197Registrato: 29 Ott 2006
 Età: 40
Messaggi: 45013
			7381 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#74  Icestorm Gio 30 Ott, 2008 14:10 
				Schiarite sempre più ampie adesso anche se verso W ci sono effettivamente nuvoloni neri.
 
Temp +13.2°C, UR  73%, press 1004.1hpa, vento da S*SW con media 14km/h
 
Accumulo odierno 7.4mm   
 
Penso proprio si tratti di nubi basse di ogni classico fine peggioramento nord-ovestino... Sono nuvoloni neri a bassa quota con sullo sfondo un cielo terso che più terso e blu intenso non si può vero? 
 
Qui comunque +17°C ora e 1.4 mm giornalieri
							     
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 46Registrato: 23 Apr 2005
 Età: 40
Messaggi: 11924
			54 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Terni Nord 241 m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#75  Poranese457 Gio 30 Ott, 2008 14:12 
				Schiarite sempre più ampie adesso anche se verso W ci sono effettivamente nuvoloni neri.
 
Temp +13.2°C, UR  73%, press 1004.1hpa, vento da S*SW con media 14km/h
 
Accumulo odierno 7.4mm   
 
Penso proprio si tratti di nubi basse di ogni classico fine peggioramento nord-ovestino... Sono nuvoloni neri a bassa quota con sullo sfondo un cielo terso che più terso e blu intenso non si può vero? 
 
Qui comunque +17°C ora e 1.4 mm giornalieri
 
Un genio sto ragazzo, preciso sono in quel modo           
				
												____________     
			
            
            
            
            			Socio Fondatore   Utente #: 197Registrato: 29 Ott 2006
 Età: 40
Messaggi: 45013
			7381 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |