.........certo che questo sostenuto vento da E/NE con u.r. al 68% non è che fa essere più di tanto ottimisti. Comunque anche durante questo peggioramento numerosi problemi per i modelli che hanno dovuto cambiare di run in run spesso sbagliando, a cominciare dai
LAM.

....premesso che queste girandole nuvolose di rientro da S-SE non le ho mai viste di buon occhio per le nostre zone, il discorso del vento non dovrebbe essere influente perchè è determinato dai seguenti motivi :
- uno scarto barico che c'è attualmente tra il versante adriatico e quello tirrenico, che si concretizza proprio lungo lo spartiacque appenninico.
- la temperatura più calda chè c'è di qua del crinale (da noi è ben soleggiato, passato il crinale il cielo è coperto con 4-5 gradi di differenza)
-posizione attuale del centro di bassa pressione che favorisce il richiamo da E-NE
Con il graduale spostamento del minimo in una posizione favorevole, il contemporaneo calo della pressione anche sul versante adriatico e l'aumento della nuvolosità che a breve farà calare la temperatura anche sulle nostre zone, il vento si placherà definivamente ed a quel punto se pioverà o no dipenderà escluvamente da quel che ci passerà sopra la testa....
almeno questa è la mia tesi................