#61 il fosso Lun 10 Ago, 2009 23:32
Pure qui più nulla, speravo di vedere almeno qualche bella "sfiaccola" serale e invece niente.
Serata tiepida, con temperatura ferma sui 18-19°C dalle 21, e molto umida, si stà
abbastanza bene fuori, ma l'aria è pesante e mi sà che stanotte farò una bella sudata
Attuali 18,8°C - 82% UR, parz. nuvoloso, ventilazione assente o molto debole
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#62 Strivio Lun 10 Ago, 2009 23:41
Ragazzi è incredibile quanto successo quà in altavaltiberina tra le 19:00 e le 21:00 un inaspettato sistema temproalesco autorigenerante ha scaricato un' enorme quantità di pioggia e fulmini in un area piuttosto circoscritta, Sansepolcro rimasta quasi totalmente ai margini del tutto ha accumulati 21,6mm il tutto è stato molto simile all'autorigenerante che 2 anni fà in 3 ore scaricò oltre 130mm tra i comuni di Sansepolcro e Sangiustino am questa volta la parte più intensa è rimasta lungo l'appennino a sud della vallata
EDIT X Tifernate
Dietro al temporale era ben presente la flankingline, appena rimetto le batterie nella fotocamera vedo se sono venute le foto
Ultima modifica di Strivio il Mar 11 Ago, 2009 00:32, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 213
- Registrato: 15 Dic 2006
- Età: 42
- Messaggi: 2271
-
51 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Sansepolcro (AR) 350m.s.l.m.
-
#63 Fili Lun 10 Ago, 2009 23:56
Mò irrespirabile non ce ne passiamo eh  si sta benaccio via!
+23.3° con UR 72%, cielo sereno con qualche velatura.
A domani...vi saluto prima di partire per la Croazia!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38830
-
5594 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#64 mondosasha Mar 11 Ago, 2009 08:03
Resoconto:
Min 13.6°
Max 29.5°
Giornata iniziata con cielo quasi sereno e caldo. Intorno le 16 si è sviluppato un bel temporale con associata attività elettrica. Accumulo di altri 7.8 mm
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
Ultima modifica di mondosasha il Mar 11 Ago, 2009 08:03, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#65 Marco376 Mar 11 Ago, 2009 08:03
In campagna invece oggi come ieri il nulla, manco mezzo millimetro, fatto sta che neanche stasera mi sono risparmiato l'annaffiata dell'orto, anzi, m'è toccato pure rimettere in piedi alcune piante piegate dalle forti raffiche di vento del primo temporale.....

Purtoppo ti ho dovuto fare compagnia.
Qui intorno ha piovuto ovunque, in tarda serata muro d'acqua pure verso Morra e il Monte Favalto che nel pomeriggio erano stati lisciati (qui altri preziosi 0,2 mm, totale 1 mm).
L'accumulo principale si ha a Santa Fista (Ucea) con 39 mm nel temporale serale.
10 buoni mm anche alla stazione del Niccone e non so come abbia fatto a girarmi intorno così bene ma 4 mm anche a San Secondo!
-
-
Guru
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 42
- Messaggi: 5620
-
66 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
#66 zerogradi Mar 11 Ago, 2009 08:15
Qui a Spoleto breve temporale con buona bagnata.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#67 tifernate Mar 11 Ago, 2009 09:15
In campagna invece oggi come ieri il nulla, manco mezzo millimetro, fatto sta che neanche stasera mi sono risparmiato l'annaffiata dell'orto, anzi, m'è toccato pure rimettere in piedi alcune piante piegate dalle forti raffiche di vento del primo temporale.....

Purtoppo ti ho dovuto fare compagnia.
Qui intorno ha piovuto ovunque, in tarda serata muro d'acqua pure verso Morra e il Monte Favalto che nel pomeriggio erano stati lisciati (qui altri preziosi 0,2 mm, totale 1 mm).
L'accumulo principale si ha a Santa Fista (Ucea) con 39 mm nel temporale serale.
10 buoni mm anche alla stazione del Niccone e non so come abbia fatto a girarmi intorno così bene ma 4 mm anche a San Secondo! 
I 4 mm di Sansecondo sono significativi, casa mia in campagna sta 200 m più in alto ed 1,5 km in line d'aria più a NW.......ma non ha fatto nulla.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#68 Meteotornazzano Mar 11 Ago, 2009 15:14
Dati meteo del 10-08-2009 :
Minima + 20.6°C...
Massima + 31.8°C...
Nel pomeriggio forti tuoni in lontananza,breve rovescio di pioggia ma senza accumulo saltato completamente...
-
-
Veterano
-
- Utente #: 87
- Registrato: 10 Ott 2005
- Età: 55
- Messaggi: 2672
-
57 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Tornazzano frazione di Filottrano (AN)
-
#69 icchese Mar 11 Ago, 2009 15:27
Ragazzi è incredibile quanto successo quà in altavaltiberina tra le 19:00 e le 21:00 un inaspettato sistema temproalesco autorigenerante ha scaricato un' enorme quantità di pioggia e fulmini in un area piuttosto circoscritta, Sansepolcro rimasta quasi totalmente ai margini del tutto ha accumulati 21,6mm il tutto è stato molto simile all'autorigenerante che 2 anni fà in 3 ore scaricò oltre 130mm tra i comuni di Sansepolcro e Sangiustino am questa volta la parte più intensa è rimasta lungo l'appennino a sud della vallata
EDIT X Tifernate
Dietro al temporale era ben presente la flankingline, appena rimetto le batterie nella fotocamera vedo se sono venute le foto 
Mi sono goduto lo spettacolo da casa. Ad un certo punto il temporale si è avvicinato di molto, si vedevano distintamente i fulmini e si sentivano tuoni, ma poco dopo si è esaurito. Comunque il temporale del pomeriggio ha scaricato 7,5 mm.
____________ "Dio provede ma n'careggia"
www.gubbiometeo.it
-
-
Contributor
-
- Utente #: 201
- Registrato: 03 Nov 2006
- Età: 62
- Messaggi: 2590
-
104 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: GUBBIO 490 m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|