Ieri, nel tardo pomeriggio il Viterbese come pure le zone di confine Umbro-Laziali hanno ricevuto accumuli notevoli per lo svilupparsi di numerosi temporali e notevole attività elettrica.
Come dicevo ieri, sono dubbioso sul dato di Orte Scalo che segna solamente 3,6 mm; ma in fondo il dato potrebbe anche essere veritiero in quanto non stiamo parlando di un solo gran temporale ne di una perturbazione, ma di fenomeni a macchia di leopardo.
Giusto per farvi notare la disomogeneità delle precipitazioni in pochi km, allego questa mappa:
...e alcune sequenze radar:
Riassumendo:
Orte Scalo 3,6 mm
Vasanello 28mm
Viterbo dai 19mm ai 25mm e zona aeroporto 36mm
Ronciglione 19mm
Casa Mia...booo???? a occhio circa 10mm
Tutto questo....solo perchè mi ero rotto le scatole di studiare...