Qua a chiusi tempo in miglioramento.....ampi schiarite da sud-ovest.....
Accumulo odierno dalla mezzanotte fermo a 8 mm....davvero un valore incredibile se pensiamo a tutto cio' che sarebbe potuto cadere...per fortuna....Dunque le mie positive sensazioni si sono rivelate giuste....e immaginavo che con questo tipo di situazione non sarebbero arrivate prcp superiori ai 20-30 mm in 2 giorni ed infatti tra ieri ed oggi l'accumulo è di soli 20mm.....con il sud in quota questa zona è riparata rispetto alle zone limitrofe
Ti/Ci è andata gran gran gran bene.
Dobbiamo "ringraziare" a parer mio il minimo depressionario con valori inferiori i 990 hPa, e la sua traiettoria.
Fosse stato meno profondo sarebbero stati guai seri per tutti in quanto avrebbe generato un richiamo sciroccale molto meno pronunciato e le precipitazioni quindi avrebbero avuto strada facile entrando nell'entroterra.
Se guardi le precipitazioni della rete meteo di lineameteo, ti accorgerai che il binario lungo il quale si è scatenato il malloppo è circoscritto a tutta l'area sub-litorale tirrenica, avendo appunto percorso apparentemente l'Aurelia.
Lo scirocco ha schiacciato i corpi nuvolosi verso il litorale, come già Burjan ieri sera aveva intuito dalle anticipazioni modellistiche: BRAVO ZIO