____________ La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
Qui a Porano siamo già sottozero con -0.1°C di temperatura attuale che con il teso vento da N-NE portano il wind chil a -3.3°C
Apro un piccolo OT: poco fa sono andato a svuotare il pluvio manuale riguardo agli eventi di ieri e l'altro ieri ed ho trovato che segnava 14mm a fronte dei 13.2mm totali segnati dalla Davis... non c'è che dire, una sottostima elettronica notevole!
Apro un piccolo OT: poco fa sono andato a svuotare il pluvio manuale riguardo agli eventi di ieri e l'altro ieri ed ho trovato che segnava 14mm a fronte dei 13.2mm totali segnati dalla Davis... non c'è che dire, una sottostima elettronica notevole!
meno del 10%... di che ti lamenti?
____________ IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE www.meteofoligno.it
Apro un piccolo OT: poco fa sono andato a svuotare il pluvio manuale riguardo agli eventi di ieri e l'altro ieri ed ho trovato che segnava 14mm a fronte dei 13.2mm totali segnati dalla Davis... non c'è che dire, una sottostima elettronica notevole!
meno del 10%... di che ti lamenti?
Meno del 10% con precipitazioni deboli e totalmente senza vento... avoglia se mi lamento!!!
Intanto qui a Porano siamo scesi a -0.4°c con UR 84% e vento da N-NE con media 5kmh.
non so dirvi altri dati precisi perchè la macchina virtuale di windows, dopo 20 giorni senza mezzo problema, si è di nuovo piantata!!
Qui a Porano siamo già sottozero con -0.1°C di temperatura attuale che con il teso vento da N-NE portano il wind chil a -3.3°C
Apro un piccolo OT: poco fa sono andato a svuotare il pluvio manuale riguardo agli eventi di ieri e l'altro ieri ed ho trovato che segnava 14mm a fronte dei 13.2mm totali segnati dalla Davis... non c'è che dire, una sottostima elettronica notevole!
Combacia. La mia Davis sottostimava dell'8% rispetto al pluviografo da 36 cm, per cui l'ho ritarata ed ora vanno d'amore e d'accordo. Purtroppo, quando tira tanto vento (come in questi giorni), ogni misurazione è comunque falsata.
Ora 0,0°C spaccato, da almeno cinque ore, con ondeggiamenti piccolissimi: il vento, pur se calato, non molla e non c'è verso che la temperatura crolli, come farebbe a meraviglia se non ci fosse il vento.
Ora 0,0°C spaccato, da almeno cinque ore, con ondeggiamenti piccolissimi: il vento, pur se calato, non molla e non c'è verso che la temperatura crolli, come farebbe a meraviglia se non ci fosse il vento.
Si ma io voglio verificarlo con precipitazioni vere, intense, ventose e possibilmente temporalesche... solo allora mi muoverò ed agirò sulle mitologiche VITI DEL PLUVIO DAVIS!
altro offtopic.. Apple sta presentando in questi minuti il suo iPad... altra rivoluzione in arrivo, domani topic apposito!
Che giornata... fino alle 20 in ufficio e pure con una mezza influenza... Sto veramente di m....
Vabbè... qui massima di +6.1°C alle 10:30. Ora a +1.5°C. Registrata poco fa, alle 20:30, la nuova minima di oggi, di +1.4°C.
Vado sul divano, da dove mi alzerò credo solo per andare a letto....
Ciao andrea , mi dispiace per la giornataccia ti posso capire benissimo
comunque quì temperatura 4.3 (massima 6.3) con UR 73% , vento debole da WSW , pressione in diminuzione costante 1016.0hPa in questo momento, accumulo pioggia della giornata 9.3mm.
Mare molto mosso durante tutta la giornata ,onde alte anche due metri
____________ La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario