Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]Da queste parti niente pioggia, ma solo tuoni in lontananza. Tuttavia, dopo che si era alzato il vento, ho percepito che qualcosa stava accadendo ed ho alzato lo sguardo al cielo. Ho visto, allora, questa bella bestiona, illuminata dal sole al tramonto in quota e già tramontato da un bel po' a terra...
![]()
... qui allo stato di cumulo congesto, in rapida evoluzione a cumulonembo. Eccola dopo neppure cinque minuti, con l'incudine già in formazione e la cellula a sinistra in rapidissima ascesa...
![]()
... qui in primo piano, per valutare la meraviglia della natura...
![]()
Davvero: era un bel po' che non assistevo ad uno spettacolo del genere. I miei bimbi ci sono restati davanti per una decina di minuti: irreale davvero la luminosità del cumulonembo nell'oscurità della sera.
Incredibile anche le "nervature" dell'incus messe ben in evidenza dalla luce radente del sole al tramonto.
![]()
Peccato solo per la qualità scarsa dell'immagine, dovuta alla macchina fotografica. Poranese avrebbe fatto molto meglio di fronte ad uno spettacolo del genere :inchino: :inchino: :inchino:
Ora 22°C, venticello teso da sud e parvenza di frescura serale. Oggi è stata una giornata infernale, con il record stagionale di temperatura (31,4°C).
:bye:
Urca, non l'avevo viste bellissime le tue foto PIGI. :ok: