#61 zeppelin Lun 06 Feb, 2012 15:05
Qua altra giornata glaciale, -5,3 di minima e -2,4 di massima. Ora -3,3 e neve che non arretra di un millimetro ovviamente. Sono andato al lavoro a Castiglione del Lago, dove incredibilmente non c'è neve, ma devo segnalarvi che il Lago Trasimeno comincia a ghiacciarsi ben bene, l'ultima volta (in maniera completa però) lo fece nel 2002 e trovate le foto nella mia galleria!
Questa foto non l'ho fatta io ma una mia amica di Castiglione e risale a stamattina, 6 febbraio 2012, fantastica!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8651
-
1970 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#62 alias64 Lun 06 Feb, 2012 15:15
Temperatura che è di nuovo crollata siamo a -3°c cielo che si è fatto minaccioso all improvviso, chissà... DWP-7 ur73%...
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 61
- Messaggi: 8023
-
2645 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#63 andrea75 Lun 06 Feb, 2012 15:18
A San Sisto tornati già a -2.0°C....
Temperatura: -2.0°C
Umidità: 60%
Pressione: 1010.5 hPa
Vento 10.4 Km/h da ENE
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: -2.7°C Temp. Max.: -1.1°C
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45371
-
3884 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#64 and1966 Lun 06 Feb, 2012 15:28
Qui a Badia Nuova nevica forte dalle 14:00, T = - 6 °C (max - 5°C). I LAM non davano nulla fino a domani sera ......
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13318
-
3596 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#65 Pigimeteo Lun 06 Feb, 2012 16:14
Qui a Badia Nuova nevica forte dalle 14:00, T = - 6 °C (max - 5°C). I LAM non davano nulla fino a domani sera ...... 
Neppure per qui i LAM davano nulla, eppure qui nevica abbastanza forte a -5,8°C, una temperatura molto vicina alla tua: ho fatto due passi ed è un gelo terribile, ovviamente accentuato dal vento che, benché diminuito, a tratti soffia forte.
Dalla webcam si vede poco o nulla: sta CANON IXUS 500 non è che sia un granché!
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 426
- Registrato: 11 Ago 2008
- Età: 56
- Messaggi: 4486
-
73 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
-
#66 Strivio Lun 06 Feb, 2012 16:14
Qui a sansepolcro è tutto il giorno che sfiocchetta (come da 5 giorni a questa parte del resto) con la temperatura che dopo aver toccato una massima di -1°C adesso è tornata a -2.7°C vento debole moderato da nord est e cielo che si fa più chiuso con la frazione montagna già coperta dalle precipitazioni nevose in avvicinamento tutto splendidamente ghiacciato con neve che va dai 10cm al metro dove il vento l'ha ammucchiata, operai del comune all'opera in tutto il centro storico per togliere le spesse lastre di ghiaccio dai marciapiedi
-
-
Veterano
-
- Utente #: 213
- Registrato: 15 Dic 2006
- Età: 42
- Messaggi: 2271
-
51 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Sansepolcro (AR) 350m.s.l.m.
-
#69 splenio Lun 06 Feb, 2012 16:24
Segnalo nevischio moderato da 15 minuti. Temperatura in calo: ora -3.4°C.
speriamo che si spinga un poi più qua fino al monte cinque cerri..cosi potrò vedere qualcosa anche io
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1140
- Registrato: 30 Gen 2012
- Età: 41
- Messaggi: 1004
-
53 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Ripabianca (PG) 251 m.s.l.m
-
#70 Icestorm Lun 06 Feb, 2012 16:25
Ha iniziato a spirare una buriana incredibile oltre i 60 km/h da oltre un'ora. Sta entrando il nucleo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#71 stinfne Lun 06 Feb, 2012 16:28
Qui a Badia Nuova nevica forte dalle 14:00, T = - 6 °C (max - 5°C). I LAM non davano nulla fino a domani sera ...... 
Neppure per qui i LAM davano nulla, eppure qui nevica abbastanza forte a -5,8°C, una temperatura molto vicina alla tua: ho fatto due passi ed è un gelo terribile, ovviamente accentuato dal vento che, benché diminuito, a tratti soffia forte.
Dalla webcam si vede poco o nulla: sta CANON IXUS 500 non è che sia un granché!

Un'ora e mezzo fa te so' passato sotto casa!!
Sono andato a Gubbio per lavoro, ed ho fatto il rientro passando per Osteria del Gatto, Gualdo Tadino, Nocera Umbra, constatando accumuli a bordo strada, soprattutto ad OdG davvero notevoli. Neve moderata continua fino a Nocera con termo auto oscillante tra i -4 ed i -5, poi attenuazione della precipitazione fino al nevischio di Foligno. Paesaggio davvero fiabesco. A casa mia cielo molto nuvoloso, qualche fiocchetto possibile a tratti (da Ospedalicchio vedo la classica nebbiolina) e temperatura che dopo una massima di 0,5°C raggiunta a mezzogiorno, è ridiscesa fino agli attuali -1,5°C. Finora neve pochissima da me, ma come temperature, soprattutto diurne, questo evento me lo ricorderò per un pezzo!
____________ Dati e Immagini della mia stazione
-
-
Veterano
-
- Utente #: 28
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 2477
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx
- Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.
-
#72 burjan Lun 06 Feb, 2012 16:33
Ingresso abbastanza massivo del nucleo freddo e precipitativo. Accendete la moviola del sat. Si annuncia nottata "interessante" per costa adriatica romagnola, Pesarese e Appennino UmbroMarchigiano centrosettentrionale.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#73 tifernate Lun 06 Feb, 2012 16:40
...sicuri che si tratti di nucleo freddo?  Intanto qui siamo sui -5.
____________ ....pensace!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#74 burjan Lun 06 Feb, 2012 16:52
...sicuri che si tratti di nucleo freddo?  Intanto qui siamo sui -5.
Mi sembra di cogliere un pò d'ironia.... indipendentemente dagli effetti, la sequenza è sempre più bella. L'ammasso ha ora effettuato il suo landfall.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#75 Fili Lun 06 Feb, 2012 16:52
segnalata neve a Trevi, lo stau inizia ad entrare nella fase clou, attesa per stanotte...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38838
-
5602 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|