#61 As_Needed Gio 26 Mar, 2015 22:53
Mauro volevo chiederti una cosa... Ma quando dovrò mettere la griglia di aerazione antipioggia, sul foro passacavo, se non si trova delle stesse dimensioni del foro, come faccio? Poi quando faccio passare i fili all'esterno dal foro, come faccio a proteggere ciò che è all'interno della scatola stagna, visto che devo togliere il gommino?

Ciao, prima di tutto scusami ma sono stato fuori per lavoro.
Allora, la scatola stagna ha più fori, tutti protetti con gommini passacavo, i cavi devono uscire da uno dei gommini ma SENZA rimuoverlo, il gommino si può tagliare per lo spazio necessario a far passare i cavi, per le griglie le trovi sicuramente, al massimo lievemente più grandi.
ciao
Ok ho capito  Poi per montarle se sono lievemente più grandi cosa uso?
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 28
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#62 As_Needed Mar 15 Set, 2015 15:22
Riprendo questo topic, perché adesso ho intenzione di riprendere il progetto, lo porterò come progetto finale agli esami! Però per farla ancora meglio, ho intenzione di metterci anche un anemometro con bandoliera, collegandolo ad arduino: per ciò vorrei sapere da voi quale secondo voi posso prendere di anemometro, un buon anemometro che non costi troppo! Avevo pensato anche di autocostruirlo, ma già ho da finire molte cose, quindi preferisco così.
EDIT: una domanda fuori topic per Andrea, poi quando magari è tutta perfetta che l'ho finita, anche senza pluviometro si può inserire nella rete?
Ovviamente presupponendo di riuscire a trasmettere i dati su pc...
Ultima modifica di As_Needed il Mar 15 Set, 2015 15:27, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 28
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#63 andrea75 Mer 16 Set, 2015 15:09
EDIT: una domanda fuori topic per Andrea, poi quando magari è tutta perfetta che l'ho finita, anche senza pluviometro si può inserire nella rete?
Ovviamente presupponendo di riuscire a trasmettere i dati su pc...
Assolutamente sì... dove il dato non viene letto, la rete lo esclude e non lo mostra. Quindi avrai una stazione pienamente funzionante anche nella rete meteo, ma senza dati pluviometrici.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45082
-
3593 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#64 As_Needed Mer 16 Set, 2015 15:45
EDIT: una domanda fuori topic per Andrea, poi quando magari è tutta perfetta che l'ho finita, anche senza pluviometro si può inserire nella rete?
Ovviamente presupponendo di riuscire a trasmettere i dati su pc...
Assolutamente sì... dove il dato non viene letto, la rete lo esclude e non lo mostra. Quindi avrai una stazione pienamente funzionante anche nella rete meteo, ma senza dati pluviometrici. 
Capito allora! Grazie della risposta.  Invece per l'anemometro qualcosa da consigliarmi? Intanto poi trovo il modo io di collegarlo ad arduino!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 28
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#65 As_Needed Gio 01 Ott, 2015 19:00
Allora, posto le ultime cose fatte, in attesa dell'anemometro TX20 della LaCrosse che collegherò con arduino. Ecco qui lo schema elettrico e il pcb, ovvero quello che andrò a stampare su basetta. Per il pcb, forse farò qualche ritocco, per i collegamenti, ho seguito questo semplice schema in figura:
Qui invece sch e pcb:
EDIT: Voglio specificare che il progetto in questione avrà come obiettivo una stazione meteo in grado di rilevare i seguenti valori: temperatura, umidità, pressione, intensità vento e direzione del vento e poi magari con delle formule, wind chill, heat index e dew point: questi valori saranno visualizzati tutti sul display. L'obiettivo successivo, sarebbe quello di trasmettere i dati con il wifi, tramite un antenna, in grado di mettere su un server poi anche i valori massimi e minimi di temperatura, umidità, pressione, punto di rugiada (dew point) e il valore massimo del vento e dell'indice di calore e il valore minimo del wind chill.
Speriamo di riuscire a fare tutto.
Ultima modifica di As_Needed il Gio 01 Ott, 2015 19:15, modificato 3 volte in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 28
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#68 As_Needed Gio 01 Ott, 2015 22:45
Dipende sempre dal danno!
Comunque sì, è stato un bel lavorone, a non fare intrecciare niente poi, a spostare i componenti e tutto... il top copper l'ho usato poco, e con il bottom copper(piste blu) a non fare intrecciare niente e fare tutti i collegamenti giusti ci vuole.
Ultima modifica di As_Needed il Ven 02 Ott, 2015 19:04, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 28
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#69 Gab78 Ven 02 Ott, 2015 12:20
Davvero complimenti per il lavoro!
____________ I love Appennino...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12048
-
3995 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#70 As_Needed Ven 02 Ott, 2015 15:22
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 28
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#71 As_Needed Ven 02 Ott, 2015 19:02
Ecco il pcb probabilmente definitivo  Ho spostato qualche resistenza e quindi ristretto di più il tutto se no occupo spazio inutilmente. Il connettore del TX20 l'ho messo più verso l'esterno, perché i connettori vanno messi il più esterno possibile nella basetta. Piccolo errore, la scritta di 'Arduino Uno' ovviamente va messa fuori dal riquadro (pad master, contorno fuxia) ovvero quello che stampi, cioè che ciò che è dentro al riquadro viene stampato.
Come ho detto questo probabilmente sarà il definitivo quindi voglio postarlo:
Comunque mi è arrivato il TX20!
Ultima modifica di As_Needed il Ven 02 Ott, 2015 19:03, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 28
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#72 Frasnow Ven 02 Ott, 2015 19:32
Complimenti, ma da un comune mortale è realizzabile come cosa?
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#73 As_Needed Ven 02 Ott, 2015 20:07
Complimenti, ma da un comune mortale è realizzabile come cosa?
Beh sì, io lo sono  Ci vogliono solo i materiali, specialmente avere qualcuno che stampa il circuito con una macchina apposita e poi impegno, ancora questo è solo l'inizio
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 28
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#74 meteotecnico Mer 07 Ott, 2015 10:06
Bel lavoro, complimenti ! Il circuito stampato mi sembra tranquillamente fattibile in casa a mezzo fotoincisione oppure con il solito metodo del ferro da stiro
Ultima modifica di meteotecnico il Mer 07 Ott, 2015 10:26, modificato 2 volte in totale
-
-
Novizio
-
- Utente #: 888
- Registrato: 17 Nov 2010
- Età: 68
- Messaggi: 48
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e Altro
- Località: Perugia
-
#75 As_Needed Gio 22 Ott, 2015 16:30
Ragazzi! Ecco altri aggiornamenti sul progetto: INNANZITUTTO SONO RIUSCITO CON VARI AIUTI A RILEVARE GIA' LA VELOCITA' DEL VENTO E LA DIREZIONE tramite il tx20 collegato ad arduino, qui sotto metto il programma che ho utilizzato:
Ovviamente il programma per ora rileva solo quei valori, poi se vorrò mettere pure il wind chill devo studiarci un po' e aggiungerlo, ancora così viene scritto solo sul seriale ovvero non viene mandato sul display. Da confermare che la velocità del vento sia effettiva, ovvero ci vuole un campione di anemometro che gli si manda la stessa raffica del vento tipo con un phon, e confrontarlo poi con il tx20, però non so dove trovarlo...
- //void setup();
- //void loop();
- //int collectdata(void);
- //void showdatasimple();
-
- int dataPin = 4;
- int bitLength = -1;
- int data[45];
- int gooddata = 1;
- int timeout;
- int loops = 0;
- int spd[8];
- int i = 0;
- int j = 0;
- char windDirection[16][4] = {
- "N","NNE","NE", "ENE","E","ESE","SE","SSE","S","SSW","SW","WSW","W","WNW","NW","NNW"};
-
- void setup() {
- Serial.begin(9600);
- Serial.print("\n\nInitializing...\n");
- // Serial.print("Data Pin: ");
- // Serial.println(digitalRead(dataPin));
- pinMode(dataPin, INPUT);
- }
-
- //void delay2(unsigned long ms){
- // unsigned long start = micros();
- // while (micros() - start <= ms);
- //}
-
- void loop() {
- Serial.println("Start");
- gooddata = 1;
- collectData();
- if (gooddata == 1) {
- rawdump();
- outputResults();
- TheData();
- }
- else {
- Serial.println ("READ ERROR");
- }
- Serial.println(++loops);
- Serial.println();
- delay(1500);
- }
-
- int collectData(void) {
- if (bitLength <0){
- bitLength = 1220;//getbitlenght2();
-
- }
-
- pinMode(dataPin, OUTPUT);
-
- digitalWrite(dataPin, HIGH);
- delay(100);
- digitalWrite(dataPin, LOW );
- delay(500);
- pinMode(dataPin, INPUT);
-
-
- while(digitalRead(dataPin) == LOW){
- }
- //wait slave start signal
- while(digitalRead(dataPin) == HIGH){
- }
- while(digitalRead(dataPin) == LOW){
- }
-
-
-
-
- for (int i=0 ; i<42 ; i++) {
- data[i] = (digitalRead(dataPin) == LOW)? 0:1; // read and save either a 0 or 1
- delayMicroseconds(bitLength);
- }
- }
-
- int TheData() {
- Serial.println("TheData");
- int i, idx = 0, idy = 0;
- // for (i=8; i>4; i--) { dato originale
- for (i=6; i>2; i--) { // dato modificato
- idx = idx *2 + data[i];
- }
-
- // Serial.print("idx: ");
- // Serial.println(idx, DEC);
- Serial.print("Wind: ");
- Serial.println(windDirection[idx] );
-
- // for (i=17; i>8; i--) { dato originale per velocità
- for (i=15; i>6; i--) { // dato modificato
- idy = idy * 2 + data[i];
- }
-
- Serial.print("Speed: ");
- Serial.print(idy, DEC);
- Serial.println (" m/s read");
-
- float idz = idy/10.0;
- Serial.print("Speed: ");
- Serial.print(idz);
- Serial.println (" m/s real");
-
- float KMH = idz * 3.6;
- Serial.print("Speed: ");
- Serial.print(KMH);
- Serial.println (" kmh");
-
- float MPH = KMH * 0.621371192;
- Serial.print("Speed: ");
- Serial.print(MPH);
- Serial.println (" mph");
- /*
- float wc, dp;
- wc = windchill((float) temperature / 100, (float) Wind * 0.36);
- dp = dewpoint((float)temperature / 100, (float) humidity);
- */
- }
-
-
- void rawdump() {
- Serial.print("Raw: ");
- for (int i=0 ; i<41 ; i++) {
- Serial.print (data[i]);
- if (i == 4) {
- Serial.print (" ");
- }
- if (i == 8) {
- Serial.print (" ");
- }
- if (i == 17) {
- Serial.print (" ");
- }
- if (i == 20) {
- Serial.print (" ");
- }
- if (i == 24) {
- Serial.print (" ");
- }
- if (i == 28) {
- Serial.print (" ");
- }
- if (i == 37) {
- Serial.print (" ");
- }
- }
- }
-
- void outputResults() {
- Serial.println();
-
- int idx =0;
- for (int i=8 ; i> 4 ; i--)
- //for (int i=6 ; i> 2 ; i--) // dato modificato
- {
- idx = idx *2 + data[i]; // data[i] == 0/1.. see prev post. //
- }
-
- Serial.print("idx: ");
- Serial.println(idx, DEC);
- Serial.print("Wind: ");
- Serial.println(windDirection[idx] );
- // Serial.println();
-
- Serial.print("Swapped: ");
-
- //HEAD
- for (int i =0 ; i< 5 ; i++)
- {
- Serial.print(data[i]); // it contains 0 or 1
- }
-
- Serial.print(" ");
-
- //WINDDIR
- for (int i =8 ; i> 4 ; i--)
- {
- Serial.print(data[i]);
- }
- Serial.print(" ");
-
- //WIND SPEED
- for (int i =17 ; i> 8 ; i--)
- {
- Serial.print(data[i]);
- }
-
- Serial.print(" ");
-
- //WIND SPEED+3
- for (int i =20 ; i> 17 ; i--)
- {
- Serial.print(data[i]);
- }
-
- Serial.print(" ");
-
- /*
- // Checksum
- for (iCounter=0;iCounter<4;iCounter++)
- {
- checksum |= (TX23_DATA_GET_BIT << iCounter);
- delayTargetuSec += bitLength;
- TX23_DoDelay;
- }
-
- //Calculate Checksum
- unsigned int checksumCalc = 0;
- checksumCalc += (winddir & 15);
- checksumCalc += ((windspeed >> 8) & 15);
- checksumCalc += ((windspeed >> 4) & 15);
- checksumCalc += (windspeed & 15);
- */
-
- // Checksum
- for (int i =24 ; i> 20 ; i--)
- {
- Serial.print(data[i]);
- }
-
- Serial.print(" ");
-
- //WIND DIR NEGATEIVE
- for (int i =28 ; i> 24 ; i--)
- {
- Serial.print(data[i]);
- }
-
- Serial.print(" ");
-
- //WIND SPEED NEGATED
- for (int i =37 ; i> 28 ; i--){
- Serial.print(data[i]);
- }
-
- Serial.print(" ");
-
- //WIND SPEED NEGATED +3
- for (int i =40 ; i> 37 ; i--){
- Serial.print(data[i]);
- }
- Serial.println();
- // Serial.println();
- // Serial.println();
- }
-
Ho stampato pure il circuito e forato ed è venuto così:
Devo ancora limarlo bene ecco perché i lati sono fatti in quel modo...
Basetta finita, piste top copper
Piste botton copper
Qui la carta lucida con cui ho stampato il circuito. (la carta lucida si ricava stampando il pcb, ovvero lo schema di cui sopra negli altri messaggi)
Serigrafia componenti e lista componenti:
P.S. Ho messo il code non sapevo come si faceva la scrool bar
Ultima modifica di As_Needed il Gio 22 Ott, 2015 16:34, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 28
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|