Lorenzo è solo molto furbo, ma di fatto non è scorretto. E' stato lì, ha sfruttato la situazione, e zitto zitto alla fine l'ha messa in quel posto a tutti.
Sul comportamento, come ha detto lo stesso Rossi, va messo alla pari di marquez... perché poteva fare ad esempio come il buon Pedrosa che è rimasto sempre ai margini della vicenda (per di più godendo del fatto che tutto sto casino è andato solo a suo favore), ed avrebbe fatto sicuramente una figura migliore. Diciamo che almeno è stato l'unico che ha avuto il coraggio di dire la verità, ammettendo di fatto il tacito accordo che lo ha portato a vincere il titolo, ma tutto ciò che ha fatto prima, dal pollice verso sul podio di Sepang, alla sceneggiata post gara senza nemmeno aver visto le immagini dell'incidente, fino all'intromissione nel ricorso di Rossi, non merita commenti.
Rossi ne è esce in qualche modo vincitore... l'accoglienza di ieri ai box è stata eloquente... per lui applausi e i "cinque" dei tecnici di tutti i team, per Lorenzo i fischi non appena è sceso dalla moto. Poi è chiaro, dei vincitori morali si dimenticano sempre tutti, ma Valentino di fondo non ha bisogno del singolo episodio per essere ricordato. C'è una storia che già parla di lui. Piuttosto fossi in Lorenzo, non sarei molto contento di aver vinto un Mondiale così... di sicuro non se lo ricorderà come il più bello della sua carriera.
Peccato, perché l'anno prossimo a meno di svolte clamorose, difficilmente Valentino potrà di nuovo lottare per il titolo. Un altro anno in più sulle spalle si farà sentire, e la concorrenza sarà ancora più spietata. Poi, mai dire mai... nemmeno quest'anno nessuno si sarebbe aspettato una stagione simile. Spero potrà comunque prendersi qualche rivincita, e perché no, fare lui stavolta da ago della bilancia per scombinare i piani degli altri.