La situazione non è di certo da fuochi d'artificio, ma nemmeno da strapparsi i capelli. L'
HP sembra mollare lentamente, e almeno GFS ci propone qualche scenario decente, anche se ovviamente con target intorno alla Befana. Ripeto, scenari non da apoteosi, ma almeno "quasi" da inverno.
Il primo attacco da Est a cavallo del nuovo anno appare al momento ancora troppo orientale, ma porterebbe finalmente un po' di neve sull'Appennino.
L'alta pressione sembra non riuscire a riguadagnare strada, rimanendo confinata sulle Azzorre. A quel punto potrebbe aprirsi la strada per un nuovo impulso, stavolta da Nord, che finalmente accontenterebbe le Alpi e le zone di NW, e successivamente tutto il resto del paese. Quote neve in questo caso un po' più elevate, ma sempre buone per la montagna.
Terzo impulso, nel fanta, stavolta più occidentale.
Personalmente, andasse così, per ora ci metterei la firma. Ma potrebbero esserci margini di miglioramento. Sperare ancora in meglio al momento è difficile, se non impossibile. Bisogna andare avanti a piccoli passi... tanto ormai che anche questi primi giorni dell'anno fossero compromessi lo si era capito... ma cerchiamo almeno di guadagnarci il più possibile, e di guardare anche più avanti. Le premesse non sono malissimo, ma c'è ancora tanto da lavorare.
____________
Facebook:
lineameteo -
Twitter:
@lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it