#1 klaus81 Mer 06 Dic, 2006 07:29
Buongorno stamani cielo molto nuvoloso, Temp min 8,1° alle 1,31° mentre ora siamo saliti a 11,5° e UR 91 %
-
-
Guru
-
- Utente #: 102
- Registrato: 21 Nov 2005
- Età: 44
- Messaggi: 7382
-
137 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm
-
#3 Francesco Mer 06 Dic, 2006 08:49
Secondo giorno consecutivo con minima a due cifre: 10.2°
Cielo nuvoloso, t 11.4° , u.r. 89 %, 1014,6 hpa .
Che dire, la perturbazione rimane in pieno Mediterraneo. Piogge diffuse solo al nord.
Sabato invece pare che sia il giorno giusto un po' per tutti....
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 16080
-
3552 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#4 zerogradi Mer 06 Dic, 2006 08:57
Neve sulle mia care DOLOMITI oltre i 2200 metri......manco ad agosto.....
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#5 andrea75 Mer 06 Dic, 2006 08:58
Che Spaghi stamani !!!!!
Notevolmente peggiorati rispetto ai 12z di ieri.... inizio a pensare che la teoria di Luisito sulla legge della persistenza prevalga davvero su quella della compensazione....
Secondo me, almeno per Dicembre, dovremo accontentarci di qualche ondata di "fresco", con la speranza che qualche affondo più consistente porti almeno qualche spolverata sugli Appennini. A 'sto punto ve lo dico... delle Alpi inizio un po' a sbattermene... questi giorni dovrebbero avere un buon quantitativo che se non altro gli garantirà l'apertura della stagione, ma a questo punto la problematica è generale, e non essendo tra l'altro nemmeno uno sciatore, inizio a guardare anche al mio orticello. Vedere Domenica le nostre montagne tutte marroni mi ha dato una tristezza senza fine.......
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45347
-
3858 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#6 mondosasha Mer 06 Dic, 2006 09:05
Cielo quasi sereno con minima scesa bene fino a 2.5°. L'8 dicembre del 2005 c'era già quasi un metro di neve oltre i 1300 mt!!!!Oggi marrone e max che tocca i 10° a quell'altezza!!!
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#7 zerogradi Mer 06 Dic, 2006 09:07
Che Spaghi stamani !!!!!
Notevolmente peggiorati rispetto ai 12z di ieri.... inizio a pensare che la teoria di Luisito sulla legge della persistenza prevalga davvero su quella della compensazione....
Secondo me, almeno per Dicembre, dovremo accontentarci di qualche ondata di "fresco", con la speranza che qualche affondo più consistente porti almeno qualche spolverata sugli Appennini. A 'sto punto ve lo dico... delle Alpi inizio un po' a sbattermene... questi giorni dovrebbero avere un buon quantitativo che se non altro gli garantirà l'apertura della stagione, ma a questo punto la problematica è generale, e non essendo tra l'altro nemmeno uno sciatore, inizio a guardare anche al mio orticello. Vedere Domenica le nostre montagne tutte marroni mi ha dato una tristezza senza fine.......
Io ricordo pochi anni in cui gli impianti di Frontignano e Forca Canapine riuscirono ad aprire prima di gennaio. Una fu lo scorso anno, ma quante volte rimasero marroni fino al 20-25 dicembre....uhh, moltissime!
La vera anomalia quest'anno secondo me l'abbiamo avuta a ottobre e novembre, molto, tropo secchi!
In questo periodo, con il pallottolone in forma, è normale avere tempo mite fin sulla Russia Europea, non vio preoccupate più di tanto. Appena ci sarà un rallentamento del VP il freddo inizierà progressivamente a scendere di latitudine, e con un bel blocco...
Vi tiro un po' su il morale va.....
E 7-8 giorni dopo...dico 7........??? OPPSSS.......
Ora, è chiaro che in quel caso influirono altri numerosi fattori...ma guardae che sconvolgimento della circolazione atmosferica in sede europea... in 7 giorni! E dai ragazzi, animo!
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#8 Francesco Mer 06 Dic, 2006 09:09
Che Spaghi stamani !!!!!
Notevolmente peggiorati rispetto ai 12z di ieri.... inizio a pensare che la teoria di Luisito sulla legge della persistenza prevalga davvero su quella della compensazione....
Secondo me, almeno per Dicembre, dovremo accontentarci di qualche ondata di "fresco", con la speranza che qualche affondo più consistente porti almeno qualche spolverata sugli Appennini. A 'sto punto ve lo dico... delle Alpi inizio un po' a sbattermene... questi giorni dovrebbero avere un buon quantitativo che se non altro gli garantirà l'apertura della stagione, ma a questo punto la problematica è generale, e non essendo tra l'altro nemmeno uno sciatore, inizio a guardare anche al mio orticello. Vedere Domenica le nostre montagne tutte marroni mi ha dato una tristezza senza fine.......
Andri, ti contraddico in 2 punti.
La neve sulle Alpi si, ma a quote elevatissime. Solo alcuni impianti potranno aprire.
Gli spaghi non sono così brutti via. A parte che sono abbastanza aperti e poi se guradi le carte di oggi mi sembra che possano aprirsi scenari interessanti!
Sono troppo ottimista?
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 16080
-
3552 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#9 andrea75 Mer 06 Dic, 2006 09:44
Io ragazzi ho fatto solo una constatazione sulla situazione attuale dando uno sguardo al medio termine. Non ho fatto ricorsi storici parlando di una situazione fortemente anomala e grave. E non ho nemmeno parlato di inverno finito... forse mi avete capito male in questo. L'inverno è appena iniziato e durerà ancora 3 mesi... come ci sono buone possibilità che tutto torni presto alla normalità (e chissà, pure qualcosa in meglio), non possiamo nemmeno giurare che non avvenga il contrario e cioè che tutto per un po' resti ancora così. Del resto sì, gli spaghi si aprono sul medio-lungo termine... ma da quanto tempo lo stanno facendo?  Io non so voi, ma alla prima decade di Dicembre con i riscaldamenti ancora spenti (o quasi) non ci arrivavo da un bel po'....... poi boh, avrò la memoria corta!
Intanto minima a San Sisto di 10.9°C. Temperatura attuale di 12.4°C in lento rialzo e media giornaliera che sfiora già i 12°C (ieri la media è stata di 13.7°C).......
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45347
-
3858 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#10 Francesco Mer 06 Dic, 2006 10:06
Si, io sono uno di primi sostenitori che questo autunno è da record ( in negativo  ) sia per quanto riguarda le precipitazioni che le temperature.
Non può continuare così e come dicevo il modellame intravede qualcosa di buono all'orizzonte.
Chiaramente è più una speranza che una certezza.
Una cosa è certa: quello che stiamo vivendo è uno schifo.
Comunque ome dice zerogradi basta una settimana per stravolgere tutto, è il bello della meteo  .
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 16080
-
3552 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#11 tuono3 Mer 06 Dic, 2006 10:34
Anche io sono daccordo con Zerogradi. Può succedere di tutto e il contrario di tutto. Bisogna avere un po di pazienza. Tanto peggio di cosi non può andare,quindi......Intanto oggi giornata nuvolosa e questa mattina la temperatura già registrava 12 gradi a causa delle correnti calde e umide e dal forte vento di scirocco.Invece nella nottata ho segnato 7,3 gradi. Ancora nulle le precipitazioni.Spero che almeno Sabato ci porti un po di sospirata pioggia.
____________ Andrea
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 26
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 44
- Messaggi: 3186
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)
-
#12 mondosasha Mer 06 Dic, 2006 11:37
Per la mia esperienza sul luogo posso dire che, tranne gli anni 90 che sono stati secchi e la neve è stata scarsa, la neve e temperature basse si sono avute già dalla fine di Novembre e per natale non è mai mancata. L'anomalia di quest'autunno e inzio inverno è la mancanza di pioggie e le temperature tanto sopra la media. Da queste parti si dice che centri la luna, la luna è quella vecchia e solo quando cambierà ci sarà la svolta. Così dicono i "vecchi del paese". Che ne dite???
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#13 Francesco Mer 06 Dic, 2006 12:06
Per la mia esperienza sul luogo posso dire che, tranne gli anni 90 che sono stati secchi e la neve è stata scarsa, la neve e temperature basse si sono avute già dalla fine di Novembre e per natale non è mai mancata. L'anomalia di quest'autunno e inzio inverno è la mancanza di pioggie e le temperature tanto sopra la media. Da queste parti si dice che centri la luna, la luna è quella vecchia e solo quando cambierà ci sarà la svolta. Così dicono i "vecchi del paese". Che ne dite??? 
Alla luna si attribuiscono tante cose... comunque è quasi piena (97%) quindi tra un po' si dovrebbe cambiare registro
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 16080
-
3552 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#14 mondosasha Mer 06 Dic, 2006 15:30
Meteolive sposa la mia ipotesi sulla luna. Dal 16 svolta fredda!!
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#15 andrea75 Mer 06 Dic, 2006 16:19
Meteolive sposa la mia ipotesi sulla luna. Dal 16 svolta fredda!! 
Chiaro... come al solito si sono basati sul run ufficiale GFS... che tra l'altro è l'unico freddo tra tutti i run.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45347
-
3858 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|