[MEDIO TERMINE] Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?

[MEDIO TERMINE] Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
Articolo
Messaggio Re: Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse? 
 
Sara l ultima vero?     gfs_0_150



 
 alias64 [ Ven 24 Mag, 2013 10:49 ]


[MEDIO TERMINE] Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
Commenti
Messaggio Re: Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse? 
 
Fosse per il Lamma dovremmo essere sempre affogati....  

 pcp24hz2_web_3_1369388050_258193

 pcp24hz2_web_3_1



 
Ultima modifica di Frasnow il Ven 24 Mag, 2013 11:35, modificato 1 volta in totale 
 Frasnow [ Ven 24 Mag, 2013 11:34 ]
Messaggio Re: Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse? 
 
Gli accumuli rischiano di diventare notevoli... e pericolosi!
Difficile che domani il Giro riesca ad arrivare alle Tre Cime.
Ora, a Selva:
valgardena02_1200



 
 mausnow [ Ven 24 Mag, 2013 11:39 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse? 
 
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fosse per il Lamma dovremmo essere sempre affogati....  


Notare che il primo è su base Reading... Che mette anche più precipitazioni di GFS ... mo vediamo domani, se sarà come sempre il caso di sparare a zero sugli americani...
Anche se in ogni caso quegli accumuli previsti per tutte le 24 ore di domani potrebbero essere tranquillamente plausibili...



 
 andrea75 [ Ven 24 Mag, 2013 11:41 ]
Messaggio Re: Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse? 
 
Ma infatti penso per il giro ormai ci sia poco da fare, e comunque non mi aspetto tutti quei mm sull'Umbria. Staremo a vedere!  



 
 Frasnow [ Ven 24 Mag, 2013 11:41 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse? 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fosse per il Lamma dovremmo essere sempre affogati....  


Notare che il primo è su base Reading... Che mette anche più precipitazioni di GFS ... mo vediamo domani, se sarà come sempre il caso di sparare a zero sugli americani...
Anche se in ogni caso quegli accumuli previsti per tutte le 24 ore di domani potrebbero essere tranquillamente plausibili...

Sìsì lo so, però vedendo anche la configurazione sulle mappe di wetter non è che mi pare di scorgere un peggioramento così organizzato. Poi come dici tu, sono prp in 24h e ci possono anche stare, ma comunque non ci credo!  



 
 Frasnow [ Ven 24 Mag, 2013 11:44 ]
Messaggio Re: Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse? 
 
Secondo me, domani pomeriggio, potranno imbiancarsi le montagne generalmente sopra i 1100/1200m.

Ma occhio che le zone più fortunate, dove ci saranno rovesci intensi, potranno veder nevicare fin sugli 800m con temperature anche di 4 gradi sopra lo zero.  



 
Ultima modifica di Cyborg il Ven 24 Mag, 2013 14:07, modificato 1 volta in totale 
 Cyborg [ Ven 24 Mag, 2013 14:06 ]
Messaggio Re: Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse? 
 
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me, domani pomeriggio, potranno imbiancarsi le montagne generalmente sopra i 1100/1200m.

Ma occhio che le zone più fortunate, dove ci saranno rovesci intensi, potranno veder nevicare fin sugli 800m con temperature anche di 4 gradi sopra lo zero.  


concordo  



 
 Fili [ Ven 24 Mag, 2013 14:20 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse? 
 
Beh io lunedì avevo messo neve sugli 800-900 mt....e forse la quota sarà quella.....



 
 mondosasha [ Ven 24 Mag, 2013 14:29 ]
Messaggio Re: Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse? 
 
Raga, domani mattina il tempo a Castelluccio di Norcia reggerà per farci un giro? me lo ha chiesto un mio amico, l'ho sconsigliato il pomeriggio, se va presto secondo me può fare un giretto in zona prima del peggioramento...



 
 giantod [ Ven 24 Mag, 2013 16:35 ]
Messaggio Re: Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse? 
 
Attenzione alle minime di domattina perchè per questa notte il cielo è previsto sereno e il vento in attenuazione.

 ctz2_web_10

 wind10mz2_web_10_1369419311_802236

Poi dal mattino inizierà il peggioramento... se fossimo stati in inverno avrebbe avuto un'ottima tempistica  



 
Ultima modifica di Cyborg il Ven 24 Mag, 2013 20:19, modificato 1 volta in totale 
 Cyborg [ Ven 24 Mag, 2013 20:17 ]
Messaggio Re: Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse? 
 
Previsioni meteorologiche aggiornate alla mattina del 29/05/13 per la mia zona.

Un affondo perturbato originatosi sulla Groenlandia sta sfondando sul Mediterraneo apportando, da noi, un richiamo di venti da SW che ci mettono in una situazione di parziale ombra pluviometrica, anche se in un contesto di variabilità costante. Il suo spostamento verso E determinerà un calo delle temperature per la giornata di giovedì e la mattinata di venerdì. A seguire risulteremo interessati da un campo di alta pressione azzoriana (con qualche influsso africano, ma che si limiterà al meridione) e che rimarrà piuttosto spostata verso ovest e, quindi, noi rimarremo sul suo bordo orientale e, dunque, saremo interessati da venti “freschi” da N/E in una situazione di instabilità pomeridiana (specie sui rilievi), specie tra il 7 ed il 10.
Le temperature, quindi, dopo un calo tra domani e venerdì mattina, inizieranno ad avere un aumento piuttosto deciso anche se, fortunatamente, rimarranno su valori di media (o di un pelo inferiori), grazie ad un’alta pressione non convinta ed ad un afflusso costante d’aria “fresca” da N/E.
A seguire GFS vede un rialzo pressorio (cosa che sta facendo da mesi a lungo termine), ma l’ITCZ è prevista in calo e, quindi, a mio avviso, la cosa non è del tutto credibile (anche perché siamo nel fantameteo), almeno spero.

Oggi avremo una giornata piuttosto soleggiata con annuvolamenti locali che non dovrebbero apportare precipitazioni degne di nota.
Domani, invece, il minimo pressorio sfonderà verso E, facendo affluire, quindi, aria più fredda su di noi (si scenderà sotto ai +4°c a 850 hpa) ed instabilizzando, quindi, l’aria. Avremo, quindi, soprattutto in tarda mattinata, possibilità piuttosto elevate di rovesci e temporali, anche se non molto intensi ed abbastanza locali. Durante il corso del pomeriggio, miglioramento del tempo.
Venerdì avremo una giornata piuttosto soleggiata in un contesto, comunque, di annuvolamenti passeggeri che potrebbero apportare rovesci sparsi ma locali, specie nelle ore più calde della giornata. Temperature minime in pianura, nelle zone più fredde di campagna, in caso di cielo sereno e calma anenometrica, sino a +5°c.
Sabato sarà una giornata più instabile, in un contesto, comunque, variabile, con piogge piuttosto probabili nell’arco di tutta la giornata (maggiormente la mattina), ma sempre di durata limitata ed intensità non elevata. Nel corso del tardo pomeriggio, miglioramento del tempo.
Dal 4 al 7 avremo delle giornate piuttosto soleggiate con bassa possibilità di deboli rovesci locali, specie sui monti.
 Dal 7 al 10 contesto soleggiato ma più variabile, con possibilità maggiore di rovesci, sempre a carattere locale e sparso.



 
 geloneve [ Mer 29 Mag, 2013 10:16 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 6 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno