Seconda metà di Agosto: quale destino?


Titolo: aaa
Interessantissimo, questa mattina, l'immagine satellitare europea.
Si possono distinguere 4 figure bariche e diverse situazioni meteo.

A grandi linee, col nero sono delimitate le zone d'influenza delle basse pressioni, con il rosso quelle della alte pressioni; le linee blu, invece, identificano le perturbazioni, la freccia blu, invece, segnala l'afflusso d'aria fredda mentre quella gialla si riferisce all'aria umida.

Sull'Oceano Atlantico è presente l'instancabile bassa pressione oceanica con un fronte perturbato che sta andando ad impattare sul Regno Unito e Francia nord-occidentale.
Sulla penisola scandinava, invece, è presente un imponente bassa pressione artica marittima che, con la sua maestosità, arriva ad abbracciare la Francia, il Nord Italia e gran parte dell'Europa orientale (eccetto la Russia) sopra al 44° parallelo.

Tale vortice, fa arrivare aria fredda sul Regno Unito e nord della Francia e Germania e, al tempo stesso, sul suo bordo orientale, scontrandosi con l'aria calda in risalita sulla Russia (zona di alta pressione presente a destra dell'immagine), genera una perturbazione "temporalesca" sui paesi dell'Est.
Infine, più a sud, sulla Spagna e sull'Italia centro-meridionale, è presente l'Anticiclone della Azzorre, "stiranto" letteralmente verso est dalla forza del flusso zonale creato dalla depressione oceanica.

Il Nord Italia si trova esattamente nel punto di transito dell'aria mite ed umida in arrivo dall'oceano atlantico portata da un Jet Stream vivace ed occidentalizzato (nella figura 2, con l'analisi delle correnti a 300 hpa si può apprezzare la cosa). Al tempo stesso, però, si trova anche nella linea di passaggio dell'aria più fredda proveniente dalla depressione artica presente sulla scandinavia (anche tale cosa la si può apprezzare nella seconda immagine).

E' grazie al contributo di tali due masse d'aria (la prima umida e mite, la seconda fredda) che anche in tali giorni, da noi, si hanno condizioni di instabilità, con nuvole sparse (contributi miti ed umidi) e temporali pomeridiani (segno della presenza del contirbuto d'aria fredda).

10610637_4528608149531_807306684416714346_n

10600568_4528609389562_8230582292957523135_n

Titolo: Re: Estate 2014 Sottotono Che Sta Per Finire
geloneve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Interessantissimo, questa mattina, l'immagine satellitare europea.
Si possono distinguere 4 figure bariche e diverse situazioni meteo.



Bella lezione , :bye: capita anche da un ignorante come me . :lol:

Titolo: Re: Estate 2014 Sottotono Che Sta Per Finire
Bravo Fabio! :inchino: :ok:

Titolo: Re: Seconda Metà Di Agosto: Quale Destino?
Rimonta calda ormai pressoché cancellata (al max +16°C) e successiva fine dell'estate coincidente proprio con la fine della stagione meterologica.

Brevi saldate settembrine potranno starci ma per gli over 35°C se ne riparlerà a giugno :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Estate 2014 Sottotono Che Sta Per Finire
Esagerati...grazie per i complimenti! :)

Titolo: Re: Seconda metà di Agosto: quale destino?
Tanti saluti all'estate Gfs Mode :mrgreen:

gfs_0_192_1408945148_390248

Titolo: Re: Seconda Metà Di Agosto: Quale Destino?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tanti saluti all'estate Gfs Mode :mrgreen:

gfs_0_192_1408945148_390248


Ma a gennaio no una cosa del genere eh???!!!! :ohno:

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda metà di Agosto: quale destino?
Quasi mi dispiace guarda.....
Godiamoci questa ultima (?) settimana estiva.

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Metà Di Agosto: Quale Destino?
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tanti saluti all'estate Gfs Mode :mrgreen:

gfs_0_192_1408945148_390248


Ma a gennaio no una cosa del genere eh???!!!! :ohno:

A gennaio con quella configurazione ci beccavamo una -14 continentale.... :urted:

Titolo: Re: Estate 2014 Sottotono Che Sta Per Finire
Ottimo aggiornamento delle GFS '00 (anche se, purtroppo, ancora molto ballerine e distanti) che vedono un bel peggioramento il 1° settembre, l'inizio dell'autunno meteorologico, con una discesa termica dalla +17°c alla +9°c ad 850 hpa ed un ottimo calo dei GPT (556 DAM) con qualche temporale associato...sarebbe una buona passata ed un bel calcio all'estate...(anche se, ovviamente, il caldo potrà ripresentarsi anche dopo)...speriamo che venga tutto confermato...purtroppo, ripeto, è ancora troppo lontano il tutto...

10363599_4534856745742_6115561047493687032_n

10422415_4534856905746_1445647642973672998_n

10350348_4534857265755_6596423508713871437_n

1908429_4534857105751_1053416953095865165_n

Titolo: Re: Seconda metà di Agosto: quale destino?
GFS12z da paura :blink: :blink:

gfs_0_180_1408987495_506381

bisognerebbe adottare la contraerea per la grandine!

speriamo bene che attenuino un po'.... :|

Titolo: Re: Seconda metà di Agosto: quale destino?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS12z da paura :blink: :blink:
bisognerebbe adottare la contraerea per la grandine!

speriamo bene che attenuino un po'.... :|


:eek: Altro che break! Questa è la fine coi botti... ma grossi! :shock:

Titolo: Re: Seconda metà di Agosto: quale destino?
Direi che GFS disegna un tipico "RexBlock Pattern" (ne parlavano ieri su MNW)

http://www.crh.noaa.gov/images/lmk/pdf/rex_block.pdf

Certo che se l' autunno comincia così, e siamo alla persistenza delle configurazioni ...... :roll:

Prestino per dirlo, ma vediamo un po' come butta. :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda metà di Agosto: quale destino?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS12z da paura :blink: :blink:



bisognerebbe adottare la contraerea per la grandine!

speriamo bene che attenuino un po'.... :|


Pazzesca ma non inverosimile.

Carte "limitrofe" a questa si sono viste pure nei giorni scorsi.


:freddo: :freddo: :freddo: :freddo:

Titolo: Re: Seconda metà di Agosto: quale destino?
Reading meno severo. Flessione delle T in quota (ma nemmeno poi tanto) in un contesto non troppo instabile. Anzi, a fine run compare pure una bella campana anitciclonica "settembrina2 (ovvero senza pretese sahariane, e sarebbe pure un bel periodo) :bye:

Ultima modifica di and1966 il Lun 25 Ago, 2014 21:19, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  

Pagina 6 di 9


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.2883s (PHP: -50% SQL: 150%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato