Dopo aver interessato
GFS, un nuovo interessante aggiornamento è in arrivo anche per
GEFS, ovvero per il modello più conosciuto come ENSembles, che tutti voi avrete imparato a leggere nei famosi "spaghetti".
Aggiornamento molto atteso, vista la differenza di risoluzione che si era creata tra il run ufficiale e gli altri cluster che continuavano ad uscire con una risoluzione obsoleta ed elevatissima (fino a 73km, contro i 13 km attuali di GFS).
Differenza che ormai è fin troppo nota negli spaghi, che spesso mostravano una discrepanza fin troppo evidente tra il run ufficiale e le altre corse, anche a tempo zero.
Nel dettaglio, questo è il changelog, riassunto nei suoi aspetti più importanti:
- Passaggio del modello di griglia da 55 km a 34 km per le il target che va da 0 a 192h. E da 73 km a 55 km per il target che va dalle 192h alle 384h.
- Passaggio da 42 livelli verticali a 64 livelli verticali (come GFS)
- Passaggi di 3h in 3h tra le 0h e le 192h, al posto delle 6h attuali
- Disponibilità della risoluzione dei dati di 0,5° invece degli attuali 1,0°
Questo aggiornamento consentirà quindi anche alle ENS di beneficiare degli ultimi aggiornamenti del modello principale, in modo da avere una maggior precisione. I risultati già si vedono, perché se confrontiamo i nuovi spaghi con i vecchi, si vede già una netta differenza, ed un consistente miglioramento di performance.
VECCHI SPAGHI (RUN 00Z):
NUOVI SPAGHI (RUN 00Z):
Si può già notare come le corse siano ormai completamente allineate con il nuovo upgrade. Upgrade che al momento non ha una data definitiva di uscita. La NOAA per il momento distribuisce comunque il nuovo modello in un'uscita parallela a scopo di test, come è già accaduta con GFS.
Anche noi di Linea Meteo ci adegueremo, fornendo prossimamente i nuovi spaghi affiancati ad i vecchi, nella nostra pagina dedicata.
http://www.lineameteo.it/spaghi.php
____________
Facebook:
lineameteo -
Twitter:
@lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it