| Commenti |
 Re: L'alta pressione sotto l'albero di Natale: fino a quando?
|
Scusate ma il ruolo mi impone di fare il palloso
Vi pregherei, specialmente i nuovi iscritti che non conoscono questa nostra "regola interna", di evitare di quotare le immagini.
Quando fate un quote ad un messaggio che le contiene, sarebbe buona cosa spendere 5 secondi di tempo per toglierle dal quote (è semplicissimo, basta cancellare la parte di messaggio che indica).
Questo perché quotando messaggi su messaggi con immagini si intasano rapidamente le pagine del topic e la navigazione diventa complessa: inoltre parecchi leggono il forum da mobile ed il consumo di dati è notevole.
Una piccola accortezza che vi ruberà pochi secondi ma che serve davvero a rendere il forum enormemente più leggibile.
Grazie e scusate
PS: a sistemare i messaggi precedenti ci ho pensato io 
|
|
Poranese457 [ Gio 18 Dic, 2014 18:34 ]
|
 |
 Re: L'alta Pressione Sotto L'albero Di Natale: Fino A Quando?
|
Scusate ma il ruolo mi impone di fare il palloso
Vi pregherei, specialmente i nuovi iscritti che non conoscono questa nostra "regola interna", di evitare di quotare le immagini.
Quando fate un quote ad un messaggio che le contiene, sarebbe buona cosa spendere 5 secondi di tempo per toglierle dal quote (è semplicissimo, basta cancellare la parte di messaggio che indica).
Questo perché quotando messaggi su messaggi con immagini si intasano rapidamente le pagine del topic e la navigazione diventa complessa: inoltre parecchi leggono il forum da mobile ed il consumo di dati è notevole.
Una piccola accortezza che vi ruberà pochi secondi ma che serve davvero a rendere il forum enormemente più leggibile.
Grazie e scusate
PS: a sistemare i messaggi precedenti ci ho pensato io 
Non c'è problema, non avevo pensato che potevano dare fastidio; comunque grazie per averci pensato 
|
|
As_Needed [ Gio 18 Dic, 2014 18:45 ]
|
 |
 Re: L'alta Pressione Sotto L'albero Di Natale: Fino A Quando?
|
Spaghi sempre diciamo ampi, per il 26/27 anche, potrebbe pure crearsi qualcosa di interessante per quella data, ancora c'è tempo; per il prosieguo sono peggiorati di molto rispetto al 6z, invece per quanto riguarda il 21 Dicembre, sembra che sia leggermente più fredda l'ondata rispetto al 6z:

|
|
As_Needed [ Gio 18 Dic, 2014 19:04 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] L'alta pressione sotto l'albero di Natale: fino a quando?
|
|
Beh, gli spaghi mi sembrano peggiorati e non di poco...
|
|
andrea75 [ Gio 18 Dic, 2014 19:17 ]
|
 |
 Re: L'alta Pressione Sotto L'albero Di Natale: Fino A Quando?
|
|
Più che un pò peggiorati gli spaghi sono da "lasciate ogni speranza voi che guardate". Sempre più probabile un 2014 da record assoluto di caldo un pò in tutta Italia, oltre che in tutto il mondo come già dicono i dati parziali.
Edit: ECMWF invece vedono un'ondatina di "fresco" prenatalizia, ma sembra una mezza ciofeca. La svolta non si vede all'orizzonte.
Ultima modifica di zeppelin il Gio 18 Dic, 2014 19:56, modificato 1 volta in totale
|
|
zeppelin [ Gio 18 Dic, 2014 19:50 ]
|
 |
 Re: L'alta Pressione Sotto L'albero Di Natale: Fino A Quando?
|
|
Dove sta la novità dei famosi e fantomatici spaghi GFS? Sono così da sempre, io lo chiuderei per sempre questo pseudo modello
|
|
nevone_87 [ Gio 18 Dic, 2014 19:57 ]
|
 |
 Re: L'alta Pressione Sotto L'albero Di Natale: Fino A Quando?
|
Dove sta la novità dei famosi e fantomatici spaghi GFS? Sono così da sempre, io lo chiuderei per sempre questo pseudo modello
basta non guardarlo..è tanto semplice...ufff...
|
|
alias64 [ Gio 18 Dic, 2014 20:30 ]
|
 |
 Re: L'alta pressione sotto l'albero di Natale: fino a quando?
|
Come solito Nevone l'invito che faccio è quello dicono guardarlo un modello se sei convinto che sia carta straccia; se per ipotesi a me fa schifo navgem, qual'è il costrutto di criticarlo emissione su emissione.. Piuttosto non lo guardo dal momento che mi fa schifo a livello finisce.
Il fattore è soggettivo magari per te e tanti altri è un modello pietoso inguardabile, magari per molti altri è un buon modello sul quale poter fare numerose e costruttive considerazioni...
Nel passato, anche recente, sai quante fior fior di analisi sono state scritte qui dentro, basandosi principalmente su GFS che chessenedica ha una quantità di output su cui basarsi eccezionale rispetto ai grezzotti modelli che primeggiano insieme all'americano. Quanti meteogrammi, quante analisi... Spero anzi in futuro di poter tornare a scrivere una bella analisi come anni fa si faceva.
Senza farla più lunga...sprechiamo energie per analizzare la situazione, col modello che preferite, senza perderci troppo in chiacchiere
Qui l'inverno sta passando...forza..ancora sappiamo bene che la stagione fredda deve entrare, fosse aprile..capirei! 
|
|
Icestorm [ Gio 18 Dic, 2014 20:31 ]
|
 |
 Re: L'alta Pressione Sotto L'albero Di Natale: Fino A Quando?
|
Come solito Nevone l'invito che faccio è quello dicono guardarlo un modello se sei convinto che sia carta straccia; se per ipotesi a me fa schifo navgem, qual'è il costrutto di criticarlo emissione su emissione.. Piuttosto non lo guardo dal momento che mi fa schifo a livello finisce.
Il fattore è soggettivo magari per te e tanti altri è un modello pietoso inguardabile, magari per molti altri è un buon modello sul quale poter fare numerose e costruttive considerazioni...
Nel passato, anche recente, sai quante fior fior di analisi sono state scritte qui dentro, basandosi principalmente su GFS che chessenedica ha una quantità di output su cui basarsi eccezionale rispetto ai grezzotti modelli che primeggiano insieme all'americano. Quanti meteogrammi, quante analisi... Spero anzi in futuro di poter tornare a scrivere una bella analisi come anni fa si faceva.
Senza farla più lunga...sprechiamo energie per analizzare la situazione, col modello che preferite, senza perderci troppo in chiacchiere
Qui l'inverno sta passando...forza..ancora sappiamo bene che la stagione fredda deve entrare, fosse aprile..capirei! 
penso che questo grafico la dice lunga sulla validità di gfs  (soprattutto il parallelo che tra poco debutterà come ufficiale  )

|
|
nevone_87 [ Gio 18 Dic, 2014 21:07 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] L'alta pressione sotto l'albero di Natale: fino a quando?
|
A parte che siamo clamorosamente OT (se vogliamo discutere di modelli facciamolo in un topic a parte), ma in ogni caso non si prende mai la previsione a 240 ore per misurare la performance dei modelli, ma quella a 120. Anche perché oltre 10 giorni che senso ha dire che un modello ha il 56% di errore contro quello che ne ha il 49%, quando entrambi sono in ogni caso oltre il range del 50% dell'attendibilità?
E' quindi più corretto utilizzare a quella a 120 ore, dove peraltro il margine che divide i 3 GM principali è davvero minimo.

|
|
andrea75 [ Gio 18 Dic, 2014 21:17 ]
|
 |
 Re: L'alta Pressione Sotto L'albero Di Natale: Fino A Quando?
|
Non si sta a discutere di previsioni modellistiche a ben 10 giorni di distanza?  appunto soprattutto gfs va preso per quello che è così come le ens.
|
|
nevone_87 [ Gio 18 Dic, 2014 21:29 ]
|
 |
 Re: L'alta Pressione Sotto L'albero Di Natale: Fino A Quando?
|
reading

ens più che buone

|
|
enniometeo [ Gio 18 Dic, 2014 21:59 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] L'alta pressione sotto l'albero di Natale: fino a quando?
|
18z: un solo commento. Costernazione totale. HP piantatissimo sul Mediterraneo, con massimi di 1040 hPa sulle Alpi. Solo a fine run si intravede una pseudo sfreddata. Tutto rimandato all' anno nuovo, siamo alle solite. 
Ultima modifica di and1966 il Ven 19 Dic, 2014 07:48, modificato 1 volta in totale
|
|
and1966 [ Ven 19 Dic, 2014 00:25 ]
|
 |
 Re: L'alta Pressione Sotto L'albero Di Natale: Fino A Quando?
|
Le 00 peggiorano ulteriormente, togliendo anche la solita illusione a distanza siderale!
L'anticiclone si radica in maniera davvero massiccia...difficile dire come e da dove potrebbe venire una svolta decisa!
Gli spaghi si sono chiusi ulteriormente!

|
|
Carletto89 [ Ven 19 Dic, 2014 07:35 ]
|
 |
|
|