[BREVE TERMINE] Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Prima Metà Del Mese.

[BREVE TERMINE] Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Prima Metà Del Mese.
Articolo
Messaggio Re: Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Prima Decade Del Mese 
 
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me continuerà il tempo perturbato fino almeno a Sabato mattina con piovaschi intermittenti io a tutte quelle piogge non ci credo anche perché non vedo i presupposti!!


Beh per queste zone nemmeno io ci credo, ma per il sud sì secondo me Certo mancano ancora 90 ore



 
 As_Needed [ Mer 09 Mar, 2016 11:28 ]


[BREVE TERMINE] Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Prima Metà Del Mese.
Commenti
Messaggio Re: Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Prima Metà Del Mese. 
 
Minima di +1,7 stanotte probabilmente con pioggia mista a neve a tratti. Nessuno mi toglie dalla testa che se la stagione fosse stata un tantino più fredda sull'Europa sarebbero entrate isoterme leggermente più basse e magari un tantino di freddo pellicolare con l'afflusso al suolo da est-nordest che c'è da due giorni e avremmo avuto l'occasione di una buona nevicata a quote collinari. Ha nevicato da 700 metri in su con accumulo.



 
 zeppelin [ Mer 09 Mar, 2016 11:41 ]
Messaggio Re: Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Prima Metà Del Mese. 
 
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Minima di +1,7 stanotte probabilmente con pioggia mista a neve a tratti. Nessuno mi toglie dalla testa che se la stagione fosse stata un tantino più fredda sull'Europa sarebbero entrate isoterme leggermente più basse e magari un tantino di freddo pellicolare con l'afflusso al suolo da est-nordest che c'è da due giorni e avremmo avuto l'occasione di una buona nevicata a quote collinari. Ha nevicato da 700 metri in su con accumulo.


Secondo me è sempre questione di tipo di aria Se ci fosse la giusta configurazione entrerebbe una -15 senza problemi anche se ha fatto caldo La prova ad esempio è in America, che avevano una +12 su New york a fine Dicembre e poi a Gennaio è entrata una -25 e in alcune zone una -30 a 850 hPa    



 
 As_Needed [ Mer 09 Mar, 2016 11:46 ]
Messaggio Re: Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Prima Decade Del Mese 
 
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me continuerà il tempo perturbato fino almeno a Sabato mattina con piovaschi intermittenti io a tutte quelle piogge non ci credo anche perché non vedo i presupposti!!


La situazione non è ancora ben definita, è un classico fronte occluso con richiamo da E/NE e da stau per l'appennino e nel versante orientale, tutto dipenderà dal movimento di quella depressione, basta anche un minimo spostamento più a N per fare la differenza



 
 Adriatic92 [ Mer 09 Mar, 2016 11:46 ]
Messaggio Re: Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Prima Metà Del Mese. 
 
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Minima di +1,7 stanotte probabilmente con pioggia mista a neve a tratti. Nessuno mi toglie dalla testa che se la stagione fosse stata un tantino più fredda sull'Europa sarebbero entrate isoterme leggermente più basse e magari un tantino di freddo pellicolare con l'afflusso al suolo da est-nordest che c'è da due giorni e avremmo avuto l'occasione di una buona nevicata a quote collinari. Ha nevicato da 700 metri in su con accumulo.


Secondo me è sempre questione di tipo di aria Se ci fosse la giusta configurazione entrerebbe una -15 senza problemi anche se ha fatto caldo La prova ad esempio è in America, che avevano una +12 su New york a fine Dicembre e poi a Gennaio è entrata una -25 e in alcune zone una -30 a 850 hPa    


Hai ragione, il problema è che una stagnazione di un mese di aria mite con il serbatoio freddo Russo-Scandinavo completamente a secco di freddo è come se il Canada fosse stato interamente più mite del normale per un mese, poi avoglia a far venir giù l'aria fredda, non è che non arriva, semplicemente ci vuole un'azione più reiterata e prolungata. Ma tanto è sempre la stessa storia "se la mi nonna avesse 3 ruote sarebbe una carriola"!  



 
 zeppelin [ Mer 09 Mar, 2016 12:00 ]
Messaggio Re: Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Prima Metà Del Mese. 
 
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Hai ragione, il problema è che una stagnazione di un mese di aria mite con il serbatoio freddo Russo-Scandinavo completamente a secco di freddo è come se il Canada fosse stato interamente più mite del normale per un mese, poi avoglia a far venir giù l'aria fredda, non è che non arriva, semplicemente ci vuole un'azione più reiterata e prolungata. Ma tanto è sempre la stessa storia "se la mi nonna avesse 3 ruote sarebbe una carriola"!  


Giaime le masse d'aria che giungono sul nostro paese vengono da molto più lontano   dall'artico o (nel caso dell'aria continentale) dalla Russia-Siberia. E' vero che quest'inverno anche li ha fatto "caldo", ma comunque a noi arriverebbe aria molto fredda, non certo una +0° ad 850hPa.  

Se ora vedi termiche più "miti" in presenza di correnti da nord-est è perchè siamo quasi a metà marzo. Tutto qui  

Negli USA, anche se il Canada fosse "caldo", il freddo viene da molto più su, dall'Artico, quindi sai quanto ci mette a raffreddare tutto? 24 ore  

Boh, io a 'sta storia del serbatoio freddo davvero non riesco a trovare un senso. Se il freddo ha da venì, viene, punto. Senza tante storie  



 
 Fili [ Mer 09 Mar, 2016 12:23 ]
Messaggio Re: Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Prima Metà Del Mese. 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Hai ragione, il problema è che una stagnazione di un mese di aria mite con il serbatoio freddo Russo-Scandinavo completamente a secco di freddo è come se il Canada fosse stato interamente più mite del normale per un mese, poi avoglia a far venir giù l'aria fredda, non è che non arriva, semplicemente ci vuole un'azione più reiterata e prolungata. Ma tanto è sempre la stessa storia "se la mi nonna avesse 3 ruote sarebbe una carriola"!  


Giaime le masse d'aria che giungono sul nostro paese vengono da molto più lontano   dall'artico o (nel caso dell'aria continentale) dalla Russia-Siberia. E' vero che quest'inverno anche li ha fatto "caldo", ma comunque a noi arriverebbe aria molto fredda, non certo una +0° ad 850hPa.  

Se ora vedi termiche più "miti" in presenza di correnti da nord-est è perchè siamo quasi a metà marzo. Tutto qui  

Negli USA, anche se il Canada fosse "caldo", il freddo viene da molto più su, dall'Artico, quindi sai quanto ci mette a raffreddare tutto? 24 ore  

Boh, io a 'sta storia del serbatoio freddo davvero non riesco a trovare un senso. Se il freddo ha da venì, viene, punto. Senza tante storie  






 
 As_Needed [ Mer 09 Mar, 2016 12:36 ]
Messaggio Re: Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Prima Metà Del Mese. 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Hai ragione, il problema è che una stagnazione di un mese di aria mite con il serbatoio freddo Russo-Scandinavo completamente a secco di freddo è come se il Canada fosse stato interamente più mite del normale per un mese, poi avoglia a far venir giù l'aria fredda, non è che non arriva, semplicemente ci vuole un'azione più reiterata e prolungata. Ma tanto è sempre la stessa storia "se la mi nonna avesse 3 ruote sarebbe una carriola"!  


Giaime le masse d'aria che giungono sul nostro paese vengono da molto più lontano   dall'artico o (nel caso dell'aria continentale) dalla Russia-Siberia. E' vero che quest'inverno anche li ha fatto "caldo", ma comunque a noi arriverebbe aria molto fredda, non certo una +0° ad 850hPa.  

Se ora vedi termiche più "miti" in presenza di correnti da nord-est è perchè siamo quasi a metà marzo. Tutto qui  

Negli USA, anche se il Canada fosse "caldo", il freddo viene da molto più su, dall'Artico, quindi sai quanto ci mette a raffreddare tutto? 24 ore  

Boh, io a 'sta storia del serbatoio freddo davvero non riesco a trovare un senso. Se il freddo ha da venì, viene, punto. Senza tante storie  


parliamo di latitudini simili, ma di contesti differenti e  per l'Europa è un discorso ben diverso e complesso, le masse d'aria principali da noi arrivano da N o da N/NE, quindi artica o marittima, parzialmente continentalizzata che comunque sia passano sull'oceano e in parte tendono a "mitigarsi", le entrate gelide invece da E/NE ne arrivano 1 su 1000, le retrogressioni dirette da est con aria continentale pura e pellicolare se ne contano veramente sulle dita di una mano, negli USA invece il getto è sempre il medesimo, la provenienza della massa d'aria gelida in partenza, non trova particolari "ostacoli" e arriva quasi sempre da N/NW diretta



 
Ultima modifica di Adriatic92 il Mer 09 Mar, 2016 12:48, modificato 1 volta in totale 
 Adriatic92 [ Mer 09 Mar, 2016 12:47 ]
Messaggio Re: Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Prima Metà Del Mese. 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Hai ragione, il problema è che una stagnazione di un mese di aria mite con il serbatoio freddo Russo-Scandinavo completamente a secco di freddo è come se il Canada fosse stato interamente più mite del normale per un mese, poi avoglia a far venir giù l'aria fredda, non è che non arriva, semplicemente ci vuole un'azione più reiterata e prolungata. Ma tanto è sempre la stessa storia "se la mi nonna avesse 3 ruote sarebbe una carriola"!  


Giaime le masse d'aria che giungono sul nostro paese vengono da molto più lontano   dall'artico o (nel caso dell'aria continentale) dalla Russia-Siberia. E' vero che quest'inverno anche li ha fatto "caldo", ma comunque a noi arriverebbe aria molto fredda, non certo una +0° ad 850hPa.  

Se ora vedi termiche più "miti" in presenza di correnti da nord-est è perchè siamo quasi a metà marzo. Tutto qui  

Negli USA, anche se il Canada fosse "caldo", il freddo viene da molto più su, dall'Artico, quindi sai quanto ci mette a raffreddare tutto? 24 ore  

Boh, io a 'sta storia del serbatoio freddo davvero non riesco a trovare un senso. Se il freddo ha da venì, viene, punto. Senza tante storie  


Su sta cosa non sono pienamente d'accordo. Cioè lo sono per gran parte delle occasioni, in situazioni soprattutto di irruzioni artiche e specialmente artico-marittime almeno come impatto iniziale, ma quando si parla di irruzioni continentali, ancor di più di freddo pellicolare, cioè di afflussi freddi da est-nordest che a volte hanno fatto miracoli per la neve e ancor di più ne fanno in Pianura Padana in certe condizioni, se a est il freddo al suolo non c'è non c'è, non ci sta niente da fare. Non è vero che il freddo viene sempre da più sù del Canada negli USA, se gli USA avessero il Mare del nord o ancor peggio il golfo di Biscaglia invece che il Canada continentale a nordovest il Maine in inverno avrebbe il clima di Bordeaux o al limite di Amsterdam (dunque da +5 a +2 di media di gennaio circa) invece che una media di -5/-10 a gennaio. Altrimenti se il freddo venisse comunque solo dall'artico in quota e il freddo preesistente pellicolare non fosse importante non avremmo le enormi differenze di clima tra varie zone alle stesse latitudini. Ad esempio il centro ed est Europa in condizioni di irruzioni polari/intermedie continentali con freddo pellicolare da est sperimentano a volte (a gennaio l'ultima occasione con molti posti a -5/-10 al suolo con isoterme a 850hpa persino superiori) temperature al suolo persino più basse di quelle in quota, come succese del resto stabilmente nelle grandi pianure russe e soprattutto siberiane in presenza di pressioni medio-alte. Comunque interessante discussione (che se non sbaglio avevi già intavolato con altri tipo Poranese in altre occasioni) ma stiamo andando OT a bestia!



 
Ultima modifica di zeppelin il Mer 09 Mar, 2016 16:36, modificato 3 volte in totale 
 zeppelin [ Mer 09 Mar, 2016 12:50 ]
Messaggio Re: Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Prima Metà Del Mese. 
 
Se non altro in questi ultimi 15 giorni abbiamo dato una bella innaffiata! Coe sono i dati di febbraio e primi di marzo?



 
 Andrea1981 [ Mer 09 Mar, 2016 13:12 ]
Messaggio Re: Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Prima Decade Del Mese 
 
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Stasera secondo 0z nevone in Abruzzo oltre i 600/700    Stamattina termiche salite e neve oltre i 700 in Abruzzo, Ennio confermi?


Neve olte i 1000m per questa sera non lo so.



 
 enniometeo [ Mer 09 Mar, 2016 14:21 ]
Messaggio Re: Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Prima Decade Del Mese 
 
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Stasera secondo 0z nevone in Abruzzo oltre i 600/700    Stamattina termiche salite e neve oltre i 700 in Abruzzo, Ennio confermi?


Neve olte i 1000m per questa sera non lo so.


Troppe poche precipitazioni... se fa moderatamente stasera 600/700 tutti



 
 As_Needed [ Mer 09 Mar, 2016 15:00 ]
Messaggio Re: Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Prima Metà Del Mese. 
 
Sabato un po' a rischio le zone interne della Calabria  



 
 As_Needed [ Gio 10 Mar, 2016 18:07 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 6 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno