Ultima decade di settembre- L’autunno a piccoli passi.

Ultima decade di settembre- L’autunno a piccoli passi.
Articolo
Messaggio Re: Ultima Decade Di Settembre- L’autunno A Piccoli Passi. 
 
GM che stamani confermano tutto l'impianto ed addirittura GEM sarebbe preoccupante per le zone appenniniche a causa di un fortissimo stau.
Insomma, speriamo che anche ECMWF "aggiusti" la mira e poi ci divertiremo tutti



 
 GiagiMeteo [ Gio 26 Set, 2019 07:35 ]


Ultima decade di settembre- L’autunno a piccoli passi.
Commenti
Messaggio Re: Ultima Decade Di Settembre- L’autunno A Piccoli Passi. 
 
Si non male, anche ukmo prende un bello slancio da ovest per poi un'eventuale buon rientro verso le nostre lande, vedremo

un120-21



 
 prodo66 [ Gio 26 Set, 2019 08:00 ]
Messaggio Re: Ultima decade di settembre- L’autunno a piccoli passi. 
 
Si GFS molto promettente in ottica di una fase quasi invernale per la prossima settimana

Reading invece, appena sfornato, propone una spallata anticiclonica molto più intensa andando a ritrattare la sua mirabolante visione di ieri sera

Comunque tentativi di "movimenti" che lasciano ben sperare per l'avvio di una fase più dinamica: già che compaiono nelle determinazioni modellistiche significa che non sono ipotesi così peregrine



 
 Poranese457 [ Gio 26 Set, 2019 08:43 ]
Messaggio Re: Ultima Decade Di Settembre- L’autunno A Piccoli Passi. 
 
Anche l'ultima media a +144 dell'amerikano, non e' per niente male

gensnh-21-1-144



 
 prodo66 [ Gio 26 Set, 2019 08:48 ]
Messaggio Re: Ultima Decade Di Settembre- L’autunno A Piccoli Passi. 
 
Certo che se non ci fosse quella specie di uragano in mezzo all’Atlantico ..



 
 nevone_87 [ Gio 26 Set, 2019 09:26 ]
Messaggio Re: Ultima Decade Di Settembre- L’autunno A Piccoli Passi. 
 
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Certo che se non ci fosse quella specie di uragano in mezzo all’Atlantico ..

Entrerebbe di sicuro più occidentale, con tutte le conseguenze del caso. Peccato perché del vento adesso ne facevamo volentieri a meno, anche perché come dice Poranese, Reading vede tutt'altra roba rispetto all'americano. Manca ancora molto, vediamo cosa possiamo portare a casa.



 
Ultima modifica di Frasnow il Gio 26 Set, 2019 09:43, modificato 1 volta in totale 
 Frasnow [ Gio 26 Set, 2019 09:42 ]
Messaggio Re: Ultima decade di settembre- L’autunno a piccoli passi. 
 
Scudisciata artica ormai molto probabile. Vedasi gli spaghi del crinale appenninico settore orientale

graphe3_1000_13_43

Scenario ormai dato per certo dal modello, piuttosto marginali le varianti ammesse.



 
Ultima modifica di burjan il Gio 26 Set, 2019 09:46, modificato 1 volta in totale 
 burjan [ Gio 26 Set, 2019 09:45 ]
Messaggio Re: Ultima Decade Di Settembre- L’autunno A Piccoli Passi. 
 
In 3 runs gli spaghi sono crollati notevolmente ed il fascio si è chiuso parecchio, la raschiata orientale di cui parla Burjan va per la maggiore oggi.
Lo stesso Reading rimane isoltamente caldofilo rispetto alle sue ens.
graphe_ens3_qql8

Tuttavia la distanza notevole (7 giorni) impone comunque cautela, è un attimo ritrovarsi sotto HP visto che rimaniamo un po sul filo del rasoio.

Un'altra osservazione che mi viene da fare riguarda le precipitazioni; In entrambi i casi, non mi sembra siano configurazioni benevole per le lande ad ovest dell'appennino, indipendentemente da quanto si possa vedere oggi sulle carte.



 
 Carletto89 [ Gio 26 Set, 2019 10:03 ]
Messaggio Re: Ultima Decade Di Settembre- L’autunno A Piccoli Passi. 
 
In effetti la media a +168 di reading sembra migliore dell'ufficiale

edh1-168



 
 prodo66 [ Gio 26 Set, 2019 10:06 ]
Messaggio Re: Ultima Decade Di Settembre- L’autunno A Piccoli Passi. 
 
Qualche giorno fa dissi che con quella situazione in Atlantico la predicibilità della dinamica sarebbe stata molto bassa....



 
 Porano444 [ Gio 26 Set, 2019 11:00 ]
Messaggio Re: Ultima Decade Di Settembre- L’autunno A Piccoli Passi. 
 
6Z che ci fa guadagnare qualche ora di anticipo nell'ingresso dell'aria fredda oltre ad un maggiore coinvolgimento dello Stivale da parte della massa d'aria. Vediamo le ENS cosa ne penseranno a riguardo. Notevoli le differenze in Atlantico (giustamente) che ci faranno ancora ballicchiare per un po'.    

 gfs_0_162_1569492819_331884  
 gfs_0_156_1569492827_297153



 
 Frasnow [ Gio 26 Set, 2019 12:14 ]
Messaggio Re: Ultima Decade Di Settembre- L’autunno A Piccoli Passi. 
 
GFS insiste con l'articata che ci prende bene. Cominciamo ormai ad essere a 144 ore.

 gfs_0_144_1569492798_393669

E tra parentesi, l'ex uragano che verrebbe agganciato dal flusso principale sembrerebbe poter dare ulteriore spinta all'elevazione dell'anticiclone ad ovest.



 
 Mich17 [ Gio 26 Set, 2019 12:16 ]
Messaggio Re: Ultima Decade Di Settembre- L’autunno A Piccoli Passi. 
 
  

 174_7it_1569493296_525055



 
 Frasnow [ Gio 26 Set, 2019 12:22 ]
Messaggio Re: Ultima decade di settembre- L’autunno a piccoli passi. 
 
Inizierebbero ad esser buone anche per qualche fiocchetto in Appennino eh    



 
 Poranese457 [ Gio 26 Set, 2019 12:25 ]
Messaggio Re: Ultima Decade Di Settembre- L’autunno A Piccoli Passi. 
 
Be', roba forte lo 06z, buono tutto il run, magari fosse, forza autunno



 
 prodo66 [ Gio 26 Set, 2019 12:55 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 6 di 11
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 9, 10, 11  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno